/ Varese

Varese | 23 maggio 2024, 18:03

“La mafia uccide il nostro futuro”: all'Istituto Vidoletti un murales dei ragazzi per le vittime innocenti delle mafie

Nel lavoro vengono presentati la figura di Peppino Impastato e i volti dei giudici Falcone e Borsellino, personaggi che i ragazzi hanno imparato a conoscere come esempi di lotta alle mafie e di virtù civiche

“La mafia uccide il nostro futuro”: all'Istituto Vidoletti un murales dei ragazzi per le vittime innocenti delle mafie

In occasione dell'anniversario della strage di Capaci e all'interno delle iniziative che hanno contraddistinto in data odierna l'evento finale del progetto Youth Multimedia Contest EDU(i)CARE per l'anno scolastico 2023-2024 (LEGGI QUI), questo pomeriggio presso l'Istituto Vidoletti di Varese è stato inaugurato il  murales, realizzato dalle classi 3C e 3H, dal titolo: "La mafia uccide il nostro futuro".

Il murales è il frutto di un lavoro triennale sui temi della memoria delle vittime innocenti delle mafie, che le classi hanno condotto con l'aiuto delle loro insegnanti e dell'associazione Libera Varese, nell'ambito del progetto Edu(I)care, portato avanti da Acli Varese, Università dell'Insubria, Centro internazionale insubrico, Commissione Legalità, con il contributo della Fondazione La Sorgente e della Fondazione Don Milani.

Nel lavoro vengono presentati la figura di Peppino Impastato e i volti dei giudici Falcone e Borsellino, personaggi che i ragazzi hanno imparato a conoscere come esempi di lotta alle mafie e di virtù civiche; il murales, infatti, ha al suo interno un forte richiamo alla Costituzione italiana.

Questo è il frutto di un lavoro di condivisione di storia nazionale e storie personali, ma anche di competenze didattiche e trasversali, come quelle di lavorare insieme, di prendere decisioni e di compiere scelte sul proprio e sull'altrui lavoro, ma è  anche un segno da lasciare alle prossime classi che si avvicenderanno nell'istituto scolastico e un'opera artistica da consegnare all'intera cittadinanza.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore