In Breve
Che tempo fa
Rubriche
La scuola media di Gavirate intitola l'aula di arte a Giuseppe Scalarini
La cerimonia avrà luogo lunedì 30 gennaio alle 14.20 all'Auditorium di via Fermi alla presenza anche di un nipote del celebre illustratore di cui ricorre il 150esimo della nascita. Relatrice la professoressa Angela Lischetti: «Scalarini che ha...
Gli alunni delle Pertini “bocciano il cancro” e raccolgono 2.500 euro per l’Airc
Questa mattina all’istituto comprensivo di Beata Giuliana, gli alunni delle medie sono stati impegnati nella vendita di arance e altri prodotti nell’ambito del progetto “Cancro io ti boccio”. Un’iniziativa benefica per...
Storia, architettura e arte del Rettorato dell’Università dell’Insubria: la presentazione del volume donato al Presidente della Repubblica
Venerdì 3 febbraio alle ore 15 nell’Aula Magna di via Ravasi a Varese, con il Rettore Angelo Tagliabue, il professor Andrea Spiriti e l’assessore regionale Stefano Bruno Galli
Il Console generale di Lugano all'Erasmus Day dell'Insubria
Più di 200 studenti hanno partecipato all’incontro informativo sulle numerose opportunità di mobilità internazionale, studio e tirocinio, offerte dall’Università. Un incontro organizzato dal professor Giorgio Zamperetti, Delegato...
Le scuole protagoniste della Giornata della Memoria a Laveno Mombello
Giovedì mattina 26 gennaio gli studenti dell'istituto Monteggia saranno in sala consiliare per la presentazione del libro ispirato alla storia del padre ebreo di Sonia Boros Prencis, mentre sabato saranno gli alunni di quarta del liceo Sereni ad...
Niente Giöbia all'Ite Tosi, si infiamma la polemica
La Lega Giovani contesta: «Era un'ottima occasione di aggregazione per incontrare ex compagni di scuola e professori». La dirigente: «Basta strumentalizzare la scuola, non non è stata proposta dall'associazione dopo un focolaio...
Per la Giornata della Memoria, l'Istituto Tommaseo organizza “La marcia della storia”
Partenza dal cortile della scuola e poi tre tappe significative in città, per fare memoria e non dimenticare. Appuntamento venerdì 27 gennaio, dalle 9.30
L’istituto Falcone di Gallarate tra i vincitori di Game4Value
Alla competizione a tema sostenibilità, promossa da Fondazione Ania, hanno partecipato 103 scuole. Gli studenti del “Team Machalps” hanno trionfato nella categoria Governance. A breve saranno al lavoro per realizzare un nuovo...
Its Incom parte del progetto etico di riqualificazione dell’ex-camping Sette Laghi ad Azzate
La riqualificazione che valorizza il territorio attraverso le nuove tecnologie in simbiosi con l’ecosostenibilità vede protagonisti anche gli studenti del Corso IoT della Fondazione Its Incom di Busto
“I reporter della sostenibilità” by AstroNatura: si parte!
Un progetto che coinvolgerà per un anno oltre 150 studenti di quattro plessi scolastici ed altrettante aree protette. La proposta ha ricevuto il sostegno di Fondazione Cariplo
Un sabato all'insegna del futuro per la scuola primaria di Luvinate
La Pedotti ha ospitato la prima Fiera sulla Tecnologia Digitale organizzando vari laboratori didattici tra cui anche scienze, elettronica, informatica, matematica, fisica e tecnologia
Al Falcone di Gallarate una lezione con il Soccorso Alpino
L’iniziativa, promossa dall'istituto scolastico, si chiama “La settimana della sicurezza” e ha coinvolto il Cnsas in collaborazione con la sezione cittadina del Cai
Giovanni Impastato in visita alla Padre Lega di Cedrate: «Conoscere, parlare e stare insieme»
Il fratello di Peppino Impastato ha fatto visita alla scuola gallaratese per ammirare il murales realizzato lo scorso anno dai ragazzi. Ha raccontato la vicenda del fratello, rievocando momenti toccanti, la scomparsa e in un...
Alla scuola primaria di Luvinate al via la prima fiera sulla tecnologia digitale
Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica, questi gli argomenti della prima edizione della manifestazione in programma sabato 21 gennaio alla Pedotti
Isis Facchinetti, un progetto per educare al consumo sostenibile
L’istituto di Castellanza ha ricevuto un premio di 10mila euro per dar vita al progetto “Saper(e) consumare”. Gli studenti realizzano interviste a sindaco, manager, direttore di banca e dirigente Caritas per promuovere...
Quale indirizzo di studi scegliere? L’offerta dell’ISIS Valceresio si amplia, con la novità "Servizi per la sanità e assistenza sociale"
Incombe la scadenza per le iscrizioni al prossimo anno scolastico, fissata al 30 gennaio. L’istituto di Bisuschio, eccellenza del territorio, rilancia i propri percorsi e ne aggiunge uno nuovo, che apre numerose porte al mondo...
“Don Milani” di Bisuschio, «interrotta senza motivo la reggenza del Dirigente scolastico»
La nota dello staff dirigenziale dell'Istituto Comprensivo di Bisuschio, che accoglie la notizia del cambio di reggenza come “un fulmine a ciel sereno”. «Senza motivo in corso d’anno e a due settimane dall’avvio degli scrutini...
Varese dà il via al progetto “Team Teen, siamo tornati”
Un percorso dedicato alla fascia adolescenziale e preadolescenziale. Il progetto include tre incontri formativi gratuiti dedicati ai genitori. Un lavoro di partenariato con l’Istituto comprensivo Varese 4 Anna Frank e le...