La Famiglia Bosina racconta | sabato 28 gennaio, 21:16
VIDEO. Inamurass e spusass ai temp di nost vecc... Mai chiedere la mano di una ragazza di lunedì o venerdì a Varese
La Famiglia Bosina racconta come si organizzava un matrimonio a Varese fino ai primi anni del '900: dalla figura fondamentale dell'intermediario, il tramezzadùr, a quello che sulla parola era un vero e proprio "contratto"
LA FAMIGLIA BOSINA RACCONTA. A fine Ottocento un varesino su tre non sapeva leggere e scrivere, poi arrivò Felicita Morandi
Il professor Robertino Ghiringhelli racconta la storia di Varese attraverso le sue vie: «La missione dell'educatrice Felicita Morandi fu fondare più scuole possibili. A chi le chiedeva perché non si sposasse rispondeva che amava...
VIDEO. Camillo Golgi, grande istologo e patologo. «Anche grazie a lui la facoltà di medicina a Varese non è caduta nel deserto»
Il professor Robertino Ghiringhelli racconta la storia di Varese attraverso le sue strade: stavolta si sposta verso Bizzozero dove si trova via Camillo Golgi... «Fronte alta, baffi folti, aveva uno sguardo penetrante, era di carattere duro ma sapeva...
VIDEO E FOTO. La Famiglia Bosina presenta il Calandari par ur 2023 e ci racconta come "inamurass e spusass ai temp di nost vecc"
Venerdì sera al Caffè Manzoni è stato presentato il volume che da 67 anni racchiude storia e tradizioni bosine. Oggi Antonio Borgato e Lidia Munaretti ci svelano come poteva sbocciare un amore anche in un granaio o alla Madonnina...
VIDEO - Felice Orrigoni di nome e di fatto. «Avventuroso e tombeur de femmes, Garibaldi gli dava del tu...»
Il professor Robertino Ghiringhelli racconta la storia di Varese attraverso le sue vie: «Orrigoni riuscì a salvare Anita e ad accompagnarla da Garibaldi, conobbe a New York Antonio Meucci, fondatore del telefono, e fu seguace di...
VIDEO - Varese raccontata dalle sue strade: «Carlo Avegno morì mitragliato dai tedeschi. I familiari volevano portare il suo corpo a Giubiano ma...»
Il professor Robertino Ghiringhelli racconta con aneddoti e passione unica la storia di Varese attraverso le sue vie: «Alto, biondo, occhi azzurri, Avegno fece sognare con la sua divisa molte persone. Ma per il regime aveva una...
VIDEO - Innamorarsi in piazza della Motta e alla Schirannetta
Torna "La Famiglia Bosina racconta..." il viaggio domenicale nelle tradizioni e nei costumi della nostra città. Ed ecco un nuovo filone, tutto da scoprire: come vivevano i nostri avi l'approccio tra i sessi, dall'innamoramento al...
VIDEO - Storia di Attilio Spozio, uno dei più importanti politici varesini
La Famiglia Bosina racconta... la storia dell'avvocato e senatore cui è dedicata una piazzetta nel quartiere di San Fermo
VIDEO "Ignurànt 'mè 'n böö": la Famiglia Bosina racconta... nuovi modi di dire in dialetto bosino
Antonio Borgato ci fa rivivere alcune espressioni tipiche bosine, da "güzzà i barbìs" a "ga spüzza la salüüt"
VIDEO - Le peripezie e i personaggi dei Biumi
La Famiglia Bosina racconta... una delle più importanti famiglie della storia varesina, a partire dal 1100. A essa è dedicato un vicolo di Biumo Superiore
VIDEO - "In barba ai cannonaad... tojend in gir la Mort par fagh 'dispett"
La Famiglia Bosina racconta... la battaglia di Varese del 26 maggio 1859, vissuta con le accese ed emozionanti parole di Giromin do la Motta
La Famiglia Bosina racconta... una poesia per il Bernascone
I custodi della tradizione e del dialetto varesino dedicano un componimento al campanile della basilica di San Vittore
VIDEO. La Famiglia Bosina racconta... i modi di dire del nostro dialetto
Le espressioni idiomatiche della tradizione protagoniste di questa puntata dell'appuntamento con i custodi della varesinità. Antonio Borgato ci guida in questo viaggio dai risvolti curiosi e inaspettati
VIDEO. La Famiglia Bosina racconta per Pasqua... due poesie in dialetto che ci fanno "toccare" l'identità di Varese
Nell'appuntamento pasquale con la Famiglia Bosina Antonio Borgato e Lidia Munaretti ci emozionano con due componimenti in dialetto firmati da Giuseppe Talamoni, che ideò anche la mitica maschera di Pin Girometta
VIDEO - La famiglia Bosina racconta... i modi di dire: «Andà in via cà büsca»
Nel nuovo appuntamento con i custodi delle nostre tradizioni, Antonio Borgato ci spiega il significato di alcune espressioni dialettali tipiche del nostro territorio
VIDEO. Le vie di Varese raccontano Giuseppe Broggi. «Medico, benefattore ma anche gran burlone»
Nel nuovo appuntamento con la Famiglia Bosina, il professor Robertino Ghiringhelli ci svela aneddoti e segreti legati al personaggio cui è intitolata una delle strade più centrali della città
VIDEO. Le vie di Varese raccontano Maria Virginia Staurenghi. «Suora e poi abbadessa del Sacro Monte, tra realtà e leggenda»
Nel nuovo appuntamento con la Famiglia Bosina, il professor Robertino Ghiringhelli ci svela aneddoti e segreti della donna a cui è dedicata una via che segna un legame profondo tra i varesini e la montagna sacra. «Da giovane di...
La Famiglia Bosina racconta...Natale Gorini e Varese in musica
Torna l'appuntamento con la storia e le tradizioni della città: in un video del 2012 la poesia dello storico regiù e la musica e il canto di Lidia Munaretti e Antonio Borgato descrivono la bellezza del nostro territorio
La Famiglia Bosina racconta... la via Veratti e la sua storia
Torna l'appuntamento con la storia e le tradizioni della città. La strada che un tempo segnava il confine tra Varese il contado è dedicata Carlo Giuseppe Veratti, sacerdote e benefattore
La Famiglia Bosina racconta... Ettore Ponti e perché l'Isolino Virginia si chiama così
Torna l'appuntamento con la storia e le tradizioni della città. Alla famiglia Ponti, gallaratese che fu sindaco di Milano, la nostra città deve due splendide ville e non solo. Oggi una via lo ricorda unendo il lago al centro...
La Famiglia Bosina racconta
Un viaggio nella tradizioni, nella storia e nel dialetto varesino in compagnia di una "Famiglia" speciale, quella Bosina che da anni è custode della varesinità più autentica. Dal Carnevale Bosino al Calandari, dai concorsi di poesia dialettale ai riconoscimenti ai cittadini benemeriti, la Famiglia Bosina tiene vivo il legame di Varese con le sue radici. In questo spazio troverete ogni settimana un angolo dedicato alla tradizione con aneddoti, storie e testimonianze che profumano di appartenenza.