La Famiglia Bosina racconta | domenica 29 maggio, 04:29
La Famiglia Bosina racconta... una poesia per il Bernascone
I custodi della tradizione e del dialetto varesino dedicano un componimento al campanile della basilica di San Vittore
VIDEO. La Famiglia Bosina racconta... i modi di dire del nostro dialetto
Le espressioni idiomatiche della tradizione protagoniste di questa puntata dell'appuntamento con i custodi della varesinità. Antonio Borgato ci guida in questo viaggio dai risvolti curiosi e inaspettati
VIDEO. La Famiglia Bosina racconta per Pasqua... due poesie in dialetto che ci fanno "toccare" l'identità di Varese
Nell'appuntamento pasquale con la Famiglia Bosina Antonio Borgato e Lidia Munaretti ci emozionano con due componimenti in dialetto firmati da Giuseppe Talamoni, che ideò anche la mitica maschera di Pin Girometta
VIDEO - La famiglia Bosina racconta... i modi di dire: «Andà in via cà büsca»
Nel nuovo appuntamento con i custodi delle nostre tradizioni, Antonio Borgato ci spiega il significato di alcune espressioni dialettali tipiche del nostro territorio
VIDEO. Le vie di Varese raccontano Giuseppe Broggi. «Medico, benefattore ma anche gran burlone»
Nel nuovo appuntamento con la Famiglia Bosina, il professor Robertino Ghiringhelli ci svela aneddoti e segreti legati al personaggio cui è intitolata una delle strade più centrali della città
VIDEO. Le vie di Varese raccontano Maria Virginia Staurenghi. «Suora e poi abbadessa del Sacro Monte, tra realtà e leggenda»
Nel nuovo appuntamento con la Famiglia Bosina, il professor Robertino Ghiringhelli ci svela aneddoti e segreti della donna a cui è dedicata una via che segna un legame profondo tra i varesini e la montagna sacra. «Da giovane di...
La Famiglia Bosina racconta...Natale Gorini e Varese in musica
Torna l'appuntamento con la storia e le tradizioni della città: in un video del 2012 la poesia dello storico regiù e la musica e il canto di Lidia Munaretti e Antonio Borgato descrivono la bellezza del nostro territorio
La Famiglia Bosina racconta... la via Veratti e la sua storia
Torna l'appuntamento con la storia e le tradizioni della città. La strada che un tempo segnava il confine tra Varese il contado è dedicata Carlo Giuseppe Veratti, sacerdote e benefattore
La Famiglia Bosina racconta... Ettore Ponti e perché l'Isolino Virginia si chiama così
Torna l'appuntamento con la storia e le tradizioni della città. Alla famiglia Ponti, gallaratese che fu sindaco di Milano, la nostra città deve due splendide ville e non solo. Oggi una via lo ricorda unendo il lago al centro...
VIDEO. La Famiglia Bosina racconta... due poesie in dialetto degli anni Cinquanta
Nel nuovo appuntamento con la Famiglia Bosina un viaggio nel tempo e nei luoghi della nostra città con due poesie firmate da Giromin do ra Motta e interpretate da Antonio Borgato e Lidia Munaretti
VIDEO. Le vie di Varese raccontano il podestà sindaco Carlo Carcano. Dalla Caserma Garibaldi a una Varese protagonista del Rinascimento
Nel nuovo appuntamento con la Famiglia Bosina, il professor Robertino Ghiringhelli ci fa riscoprire un personaggio incredibile. «Non fuggì durante la Battaglia di Varese, mentre altri varesini si rifugiarono al Brinzio o a...
VIDEO. "Tròpa grazia sant'Antoni" e i detti tipici raccontati dalla Famiglia Bosina
Antonio Borgato ci racconta e ci spiega alcune delle espressioni caratteristiche dell'idioma bosino. «Un contadino uscì brillo dalla bettola e invocò Sant'Antonio...»
VIDEO. Un canto d'amore per Varese è il dono ai lettori della Famiglia Bosina
Scritto ed eseguito da Carlo Zanzi, ecco l'originale e magnifico canto d'amore con cui la Famiglia Bosina augura buon Natale e felice anno nuovo ai lettori di VareseNoi. Il Camp di Fiùur, la basilica e 'l gran campanil, la...
VIDEO - Le vie di Varese raccontano Luigi Alesini, uno dei masnaghesi più grandi e dimenticati
Nel nuovo appuntamento con la Famiglia Bosina, il professor Robertino Ghiringhelli ci porta alla scoperta della via dedicata a un eroe del socialismo italiano. «Diresse il primo sciopero varesino per un miglior salario a favore...
La Famiglia Bosina racconta... la delicata poesia di Speri Della Chiesa Jemoli
Viaggio nella poesia dialettale bosina con Antonio Borgato e Lidia Munaretti: le parole del verseggiatore varesino d'eccellenza sono uno struggente inno alla vita, alla natura e alla donna amata
VIDEO - Le vie di Varese raccontano Silvestro Sanvito, il benefattore di Varese
Nel nuovo appuntamento con la Famiglia Bosina, il professor Robertino Ghiringhelli ci porta alle origini della via che collega il centro di Varese con Masnago, dove sorgeva quella villa che poi sarebbe diventata la clinica La...
VIDEO. Le vie di Varese raccontano Carlo Robbioni, il primo manager finanziario che fu anche proprietario di Palazzo Estense
Nel nuovo appuntamento con la Famiglia Bosina, il professor Robertino Ghiringhelli ci porta alle origini della via davanti al Comune: «Una figura attorno a cui girò la costruzione della prima banca locale»
VIDEO. La Famiglia Bosina racconta... un vero re bosino come Natale Gorini
Antonio Borgato e Lidia Munaretti questa settimana ci fanno rivivere l'ironia dialettale e lo spirito autentico di uno dei più grandi interpreti della tradizione varesina
VIDEO. Le vie di Varese raccontano Domenico Adamoli, papà del Risorgimento varesino. «Ospitava Garibaldi che lo stimava tantissimo»
Nel nuovo appuntamento con la Famiglia Bosina, il professor Robertino Ghiringhelli ci porta alle origini di via Domenico Adamoli: «Conduce alla chiesetta della Madonnina in Prato, punto cruciale durante la Battaglia di Varese»
VIDEO. «Gh'è s'ciupàa la stüpidéra»: ascoltate le espressioni tipiche in dialetto bosino, mai così attuali...
Nuovo appuntamento con la Famiglia Bosina: Antonio Borgato ci racconta alcune delle espressioni caratteristiche dell'idioma bosino. «"Gh'ha cagàa adòss ra sciguéta" si riferisce a quelle persone assai sfortunate a cui capitano...
La Famiglia Bosina racconta
Un viaggio nella tradizioni, nella storia e nel dialetto varesino in compagnia di una "Famiglia" speciale, quella Bosina che da anni è custode della varesinità più autentica. Dal Carnevale Bosino al Calandari, dai concorsi di poesia dialettale ai riconoscimenti ai cittadini benemeriti, la Famiglia Bosina tiene vivo il legame di Varese con le sue radici. In questo spazio troverete ogni settimana un angolo dedicato alla tradizione con aneddoti, storie e testimonianze che profumano di appartenenza.