/ Varese

Varese | 15 giugno 2024, 10:47

Al poliambulatorio Centro Your Self di Varese il polo scientifico dedicato alla dietistica e alla nutrizione

Sono tre i professionisti che lavorano in sinergia per offrire ai pazienti un percorso dedicato e su misura a seconda delle esigenze, con anche l’apporto degli psicologi: il dietista Giuseppe Crea ed i nutrizionisti Ksenia Bongiorno e Francesco Leva. «Cibo e corpo sono due sistemi viventi che si incontrano e la loro interazione condiziona la risposta dell’organismo». Per tutto il mese di giugno è possibile utilizzare un coupon sconto

Al poliambulatorio Centro Your Self di Varese il polo scientifico dedicato alla dietistica e alla nutrizione

Al poliambulatorio Centro Your Self Life di Varese, poliambulatorio specialistico dedicato alla salute e al benessere psicofisico trova naturalmente posto anche il polo scientifico dedicato alla dietistica ed alla nutrizione dove lavorano sinergicamente tre professionisti: il dietista dottor Giuseppe Crea ed i nutrizionisti dottoressa Ksenia Bongiorno e dottor Francesco Leva.

Il polo lavora in un’attica di benessere psicofisico e vede l’intersezione anche dell’apporto dello psicologo, dove necessario, in rapporto alla gestione emotiva ed ai fattori critici che, se affrontati correttamente, possono favorire duraturi risultati in rapporto alle diete.

I percorsi sono differenziati e gli specialisti si occupano di percorsi di dietistica e nutrizione per il bambino, l’adolescente, l’adulto, la donna in gravidanza o nel post gravidanza e nell’anziano. Sono altresì effettuati percorsi specifici per sportivi.

Il Poliambulatorio Specialistico Centro Your Self Life è situato in via Sacco 4 a Varese posto in posizione centrale di fronte al Comune.

Approccio del Centro Your Self Life alla Scienza della Nutrizione

Secondo il Centro Your Self Life di Varese, l’approccio alla scienza della nutrizione deve essere personalizzato e integrato. Gli specialisti conoscono anzitutto il paziente, il suo rapporto personalissimo col cibo, le abitudini alimentari, i punti di forza del profilo, ma anche gli elementi di fragilità, che hanno determinato l’aumento di peso e che fungono da fattori di mantenimento rispetto a stili di vita che non favoriscono un ottimale adattamento.

L’individuazione dei fattori critici è molto importante e gli specialisti conducono valutazioni approfondite, considerando non solo le abitudini alimentari, ma anche il quadro medico complessivo, le esigenze nutrizionali specifiche e gli obiettivi di salute individuali. Attraverso piani alimentari su misura, l’approccio mira a rispondere alle esigenze uniche di ciascun individuo, integrando fattori come condizioni mediche preesistenti, intolleranze alimentari e preferenze personali.

L’educazione nutrizionale è un elemento chiave, fornendo ai pazienti le conoscenze necessarie per prendere decisioni informate sulla propria alimentazione. Questo aspetto educativo si propone di responsabilizzare il paziente, consentendogli di adottare scelte alimentari salutari in modo consapevole e sostenibile nel tempo.

Il monitoraggio continuo è una caratteristica distintiva dell’approccio e serve anche per sviluppare una graduale autonomia ed una maggiore consapevolezza. Gli specialisti seguono da vicino la risposta del paziente ai piani alimentari, apportando adattamenti in base alle esigenze nutrizionali in evoluzione ed in modo dinamico e flessibile sorreggono il paziente verso la delicata fase di cambiamento.

«Tutti abbiamo un corpo e abitiamo in esso – spiega il dottor Giuseppe Crea - dobbiamo viverci con cura e passione, scopriremo grandi potenzialità e ci sentiremo piloti di una macchina perfetta. Cibo e corpo sono due sistemi viventi che si incontrano e la loro interazione condiziona la risposta dell’organismo. In un quadro con perdita di funzioni regolatorie e insorgenza di effetti infiammatori il supporto nutrizionale offre: dietoterapia per patologie correlate all’alimentazione, dietoterapia per disbiosi del microbiota, indicazioni terapeutiche dietetico comportamentali».

«Sono convinta che uno stile di vita sano ed un approccio positivo siano alla base di un’esistenza migliore – aggiunge la dottoressa Ksenia Bongiorno - raggiungere uno stato di benessere psicofisico è possibile e dev’essere l’obiettivo di un percorso costruttivo e condiviso che garantisce un risultato permanente».

«Il mio obiettivo è garantire un approccio completo e personalizzato per aiutare i miei clienti a raggiungere i loro obiettivi in modo efficace e sostenibile – sottolinea il dottor Francesco Leva - questo mi consente di creare piani personalizzati che si adattano al meglio alle esigenze individuali. Utilizzo strumenti come la bioimpedenziometria o le misurazioni antropometriche manuali per valutare la forma fisica».

«Sviluppare un rapporto positivo con il proprio corpo è di fondamentale importanza - anche per rafforzare e riuscire ad esprimere al meglio i propri aspetti psicologici, che a volte sono inibiti da emozioni quali imbarazzo, senso di colpa, vergogna, emozioni spesso legate ad aspetti di autovalutazione di sé stessi, che determinano un cattivo rapporto con il proprio corpo e che minano profondamente la propria autostima ed a volte la propria socialità. Aspetti psicologici e nutrizione, psiche e corpo sono strettamente legati ed interconnessi in un rapporto biunivoco ed è importante creare una interazione psico-fisica positiva, che permetta di vivere più pienamente la propria vita, aldilà delle mode pressanti, affinché ciascuno si appropri progressivamente della propria unicità o la riscopra dentro di sé. E’ di fondamentale importanza arrivare a raggiungere la propria unicità di persona e prendersi cura di sé, dei propri fattori emotivi e del proprio corpo, contenitore in cui viviamo, integrando le percezioni che si hanno sulla propria immagine, concedendosi così la possibilità di far emergere e favorire la propria crescita e la propria evoluzione personale» spiega la dottoressa Maria Rosaria Infante, psicologa e psicoterapeuta, fondatrice del poliambulatorio Centro Your Self Life di Varese.

Durante tutto il mese di giugno è possibile utilizzare un coupon sconto allegato al presente articolo, da utilizzare per un primo percorso.

Per informazioni e per prendere appuntamento è possibile contattare il poliambulatorio ai seguenti recapiti:

Poliambulatorio Specialistico Centro Your Self Life -Via Sacco 4 – 21100 Varese  - tel 0332/1760720 - 327/7254929; anche tramite Whatsapp;

https://centroyourselflife.com/servizi/nutrizione/

info@centroyourselflife.com

prenotazioni@centroyourselflife.com

Informazione Pubbliredazionale - media@morenews.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore