/ Salute
Nuovo ambulatorio di geriatria al San Carlo. «Qualità e benessere per il paziente anziano fragile e la sua famiglia»

Nuovo ambulatorio di geriatria al San Carlo. «Qualità e benessere per il paziente anziano fragile e la sua famiglia»

Salute

La dottoressa Stefania Maffei, dell’Istituto Clinico San Carlo di Busto, spiega di cosa si occupa un medico geriatra, presenta il nuovo ambulatorio della clinica e l’Alzheimer Cafè in collaborazione con la Rsa Accorsi di Legnano

Addio a Maria Cattoni, il ricordo dei colleghi della Chirurgia toracica: «Resti nei nostri cuori. Eri passione, bontà e talento»

Addio a Maria Cattoni, il ricordo dei colleghi della Chirurgia toracica: «Resti nei nostri cuori. Eri passione, bontà e talento»

Varese

La scomparsa a soli 36 anni. Il ricordo commosso dei colleghi dell'ospedale di Circolo che hanno condiviso con lei un bel tratto di percorso umano e professionale

Sono undici (e molto motivati) i nuovi volontari Avo in servizio negli ospedali di Asst Sette Laghi

Sono undici (e molto motivati) i nuovi volontari Avo in servizio negli ospedali di Asst Sette Laghi

Varese

Una nuova squadra dell'Associazione Volontari Ospedalieri si è messa in gioco, dopo il corso di formazione e il tirocinio. Una grande mano in più per garantire ascolto, compagnia e aiuto in ogni momento a chi è ricoverato

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

Salute

La salute oggi, quali prospettive future per la sanità ospedaliera e territoriale

Distretto di Luino: uno sportello dedicato alle dipendenze, per ascoltare, aiutare, consigliare

Distretto di Luino: uno sportello dedicato alle dipendenze, per ascoltare, aiutare, consigliare

Salute

Da giovedì 30 marzo accesso libero dalle 13 alle 17 e un percorso pensato per garantire la riservatezza

L'edifico della Casa della Comunità ad Arcisate

Medici, fragili e ospedale: il punto sulla sanità in Valceresio

Salute

Un tema che tiene sempre banco, non solo a livello di Regione, ma anche territoriale. Giovanni Resteghini, sindaco di Bisuschio, ma anche presidente del collegio dei sindaci di ATS Insubria, offre un quadro della situazione nella...

Il sindaco di Brenta Gianpietro Ballardin

La lettera aperta sulla sanità del sindaco di Brenta: «Le tempistiche delle priorità inserite nelle impegnative quasi mai vengono rispettate»

Politica

Gianpietro Ballardin analizza la situazione sanitaria locale e nazionale: «Prenotare un appuntamento con il Servizio Sanitario Regionale risulta difficoltoso, questa è la cruda realtà nel nostro territorio. Situazione che induce...

Commissione Medica Locale di Sesto Calende: nuovi orari di apertura dal 1° aprile

Commissione Medica Locale di Sesto Calende: nuovi orari di apertura dal 1° aprile

Salute

Una soluzione che alterna mattina e pomeriggio. «Si propone di fornire un servizio più rispondente alle necessità degli utenti» recita la nota di Asst Sette Laghi

Rimedi naturali immunomodulanti

Rimedi naturali immunomodulanti

Salute

I consigli di Nutrigenomica di Simona Oberto

Una nuova incubatrice donata da Il Ponte del Sorriso al Nido di Tradate

Una nuova incubatrice donata da Il Ponte del Sorriso al Nido di Tradate

Salute

La nuova termoculla consentirà di gestire problematiche neonatali che hanno bisogno di un periodo di osservazione, supporto termico e ossigeno, oltre che a servire per la fototerapia. Un altro bel regalo che giunge dalla rete...

Busto, welfare aziendale in “Provvidenza” con Lilt

Busto, welfare aziendale in “Provvidenza” con Lilt

Salute

Visite ed esami specialistici per i dipendenti dell’Istituto, gratuiti. Risposta positiva del personale: possibilità esaurite, certo il rilancio dell’iniziativa per venire incontro alla domanda. Il plauso del sindacato

Vaccinazione Anti Papilloma Virus: buona l’adesione dei nati tra il 2007 e il 2009 nel territorio di Ats Insubria

Vaccinazione Anti Papilloma Virus: buona l’adesione dei nati tra il 2007 e il 2009 nel territorio di Ats Insubria

Salute

La vaccinazione anti-HPV è offerta attivamente e gratuitamente a tutti i ragazzi, femmine e maschi di 11/12 anni, con un ciclo a due dosi fino ai 14 anni

Approvato il Piano di formazione 2023 di Asst Sette Laghi

Approvato il Piano di formazione 2023 di Asst Sette Laghi

Salute

677 i corsi in programma, per 1.535 edizioni complessive: dall'infermiere di famiglia alla chirurgia robotica, dai laboratori di dissezione al corso Blsd

Il futuro della sanità ospedaliera e territoriale: la salute al centro di tre incontri al Salone Estense di Varese

Il futuro della sanità ospedaliera e territoriale: la salute al centro di tre incontri al Salone Estense di Varese

Salute

Primo appuntamento il 22 marzo alle 17.30: il progetto nasce da un'idea del sindaco di Malnate Irene Bellifemine, nominata da poco presidente dell'Assemblea dei Sindaci del Distretto, con l'obiettivo di raccogliere proposte in...

(foto d'archivio)

Infermieri in fuga dall'ospedale: «Ogni giorno si licenzia qualcuno. Io voglio restare, ma così non so quanto potrò resistere»

Varese

Il Canton Ticino attira sempre più personale sanitario dal Varesotto. La testimonianza di un'operatrice del Circolo: «In tanti se ne vanno per avere stipendi più alti ma non solo per questo. Qui diventa sempre più difficile...

Trattamento del tumore dell'ovaio: nuovo riconoscimento di eccellenza per la Ginecologia varesina

Trattamento del tumore dell'ovaio: nuovo riconoscimento di eccellenza per la Ginecologia varesina

Salute

La certificazione appena ricevuta dal professor Fabio Ghezzi, direttore dell'Ostetricia e Ginecologia di Asst Sette Laghi, inserisce il Del Ponte tra i nove centri italiani di eccellenza

Disturbi del comportamento alimentare: il 15 marzo è la giornata del fiocchetto lilla

Disturbi del comportamento alimentare: il 15 marzo è la giornata del fiocchetto lilla

Salute

La dottoressa Maria Pigni, Neuropsichiatra Infantile di Asst Valle Olona, risponde ad alcune domande su questo fenomeno crescente. «In base all’esperienza clinica, ciò che mi sento di consigliare è, prima di tutto, un...

Disagio giovanile: da Fondazione Cariplo 185mila euro a Il Ponte del Sorriso per l’ambulatorio di pronto intervento

Disagio giovanile: da Fondazione Cariplo 185mila euro a Il Ponte del Sorriso per l’ambulatorio di pronto intervento

Varese

Tramite il bando Attenta-Mente di Fondazione Cariplo, un cospicuo finanziamento per il progetto SOStegno km 0. Propone un aiuto concreto, vicino e immediato ai problemi di bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni. In collaborazione...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore