In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

La leggenda del "Trento", l'aperitivo segreto che è anche il patto di una rinascita
Più forte della zona arancione, la proposta alcolica è stata lanciata per l'asporto al Bar Franco Enoshop a Busto Arsizio: «Nacque un secolo fa dopo per celebrare la liberazione di Trento e Trieste. Oggi piace anche ai giovani e ci tramanda un altro...
La Funicolare del Campo dei Fiori, un tesoro del passato che sale sempre più in alto nel cuore dei varesini
La storica stazione, costruita nel 1911, è uno dei simboli della Varese che fu. Nel recente censimento de "I luoghi del cuore" promosso dal Fai ha raccolto ben 6.336 voti di chi la vorrebbe vedere valorizzata
LA STORIA. La testimonianza del varesotto Davide Valier malato di fibrosi cistica e testimonial: «Devo dedicare tre ore al giorno alle cure, ma deprimersi non ha senso»
Il 28 febbraio è la giornata mondiale delle malattie genetiche rare e da Tradate e Gallarate arriva l'esperienza di un ragazzo di 22 anni, laureato in biotecnologie e cofondatore dell'account di satira politica "Republic of Political Memes":...
LA STORIA. Lui perde la telecamera ai Giardini Estensi, lei la ritrova e i gruppi Facebook li fanno incontrare
Chi l'ha detto che i social alimentano solo odio? Due appelli, su due gruppi diversi, ma con tanti lettori in comune e così la storia dei ricordi di famiglia ha un lieto fine
Alta tecnologia e strumenti futuristici, il colosso della sicurezza privata è made in Varese
La Lis di Olgiate Olona è punto di riferimento nel settore della vigilanza privata. Il direttore Andrea Ziliani: «La vecchia guardia notturna è superata, oggi con i sensori all'avanguardia e termocamere individuiamo ogni movimento sospetto e...
"Mi parli dialet": il libro illustrato per spiegare il dialetto di Angera ai bambini
«Con questo libro - spiega il sindaco Alessandro Paladini Molgora - i bambini diventano ambasciatori della storia del nostro Comune e di quella dei loro nonni, parlando una lingua apposta per Angera, il dialetto angerese»
Tra difficoltà e speranze, l'invito di Andrea Chiodi: «È il momento di agire per far ripartire il teatro»
Dalle prime esperienze al Festival “Tra Sacro e Sacro Monte”, il regista varesino riflette sull’importanza del teatro e, in generale, della cultura per Varese. Nel cuore, un sogno: «La nascita di un’istituzione che valorizzi le...
LA STORIA. La Cumpagnia dei Piott, i difensori e i cantori delle tradizioni e della lingua di Angera
Poesie e commedie in dialetto angerese ma anche tantissimi video e tecnologia per raccontare usanze e personaggi della città affacciata sul lago Maggiore: un'associazione piena di entusiasmo e voglia di fare che nemmeno il Covid...
«Bere senza togliere la mascherina è realtà». L’invenzione di un 23enne di Legnano
SafeTrick è un'idea originale per bere in sicurezza frutto di un'intuizione del giovane imprenditore lombardo Matteo Bottin: «Una soluzione per poter bere in sicurezza senza togliere la mascherina»
LA STORIA. Sul lago con il Negus, l'ultimo dei pescatori. «Tiro fuori delle gran tinche e on quai pess perzich»
Luigi Giorgetti a 84 anni esce ogni giorno con il suo barchèt verde, tra sassi a semicerchio in fondo al lago («Mi hanno detto che è una tomba») e cigni che gli tirano la giacca. «Ai ragazzi dico stee quiett, state calmi e...
Un camp estivo per ridare gioia a bimbi ciechi e ipovedenti isolati dalla pandemia: aiutiamo Sestero e Cassioli a realizzare un sogno
Un progetto bellissimo proposto dall'associazione varesina e da quella fondata dal campione paralimpico verrà sostenuto dalla EY Foundation: per andare in porto, però, ha bisogno anche del nostro aiuto. Ecco come donare
Da Villa Toeplitz al deserto africano, la storia di una passione che attraversa lo spazio e il tempo
Ripercorriamo insieme a Marco Castiglioni le orme di suo padre e di suo zio alla scoperta di un mondo dimenticato, grazie a ricordi e reperti ora esposti nelle sale del Museo Castiglioni, nel Parco di Villa Toeplitz. Con un...
VIDEO. Ad Angera 87 chili di anguille per ripopolare il lago Maggiore
«Una specie in declino - spiega il sindaco Alessandro Paladini Molgora - con questo ripopolamento aderiamo alla finalità del piano europeo per la conservazione dell'anguilla, offrendo un rifugio nel loro habitat naturale»
Il viandante svizzero attraversa l'alto Varesotto con i suoi muli
Si chiama Hans Toddler ed è originario di Zurigo: diretto verso la capitale lo scorso novembre e avvistato nel centro di Milano, sta facendo ritorno in Svizzera
VIDEO. L'emozione in una stanza: Tommaso Losito interpreta al violoncello le melodie di "A Gaelic Blessing"
In attesa di tornare a suonare con Simone Aguzzi, il giovanissimo musicista degli SdueT ha dedicato un'esibizione da brividi a un famoso brano per coro di John Rutter. «Ho realizzato per la prima volta con il violoncello un...
Il padre è ricoverato da ottobre con il Covid: moglie e figli creano Radio Enzo per stargli vicino
Un gesto di vicinanza commovente quello di una famiglia di Caronno Pertusella: ogni giorno realizzano una trasmissione di venti minuti a lui dedicata
Arcisate premia i racconti di gentilezza e li manda in onda in diretta radio
Sabato il sindaco Gian Luca Cavalluzzi ha premiato i propri concittadini autori di storie "che scaldano il cuore" ambientate in paese che verranno lette dagli stessi autori su Radio Spazio Ivrea giovedì 11 febbraio dalle 19 alle...
Da Germignaga all’America a bordo del Titanic: il nuovo libro di Claudio Bossi ripercorre la storia di tre sopravvissuti
In uscita tra una settimana “Margaretha-Frölicher Stehli / Germignaga e il Titanic”, l’ultimo risultato delle ricerche dello storico varesino, da anni punto di riferimento per tutto quello che riguarda il celebre transatlantico e...