/ Storie

In Breve

martedì 17 giugno
sabato 14 giugno
venerdì 13 giugno
giovedì 12 giugno
martedì 10 giugno
lunedì 09 giugno
sabato 07 giugno
giovedì 05 giugno
mercoledì 04 giugno

Flor de Lis, il gusto esotico del Brasile in chiave italiana

Storie

Flor de Lis, a pochi mesi dalla sua apertura, si sta affermando come un’eccellenza culinaria, grazie a una proposta gastronomica che incanta per originalità, delicatezza ed eleganza.

Sara Bertolasi, a destra in foto e sotto in gallery, abbraccia i ragazzi "Liberi di remare"

Le strade verso l'altro di Sara Bertolasi: «Il mio remo come una seconda possibilità»

Canottaggio

L'ex campionessa varesina di canottaggio ha oggi due motivi per essere felice e orgogliosa: la nascita del figlio Carlo («Lui e la mia famiglia hanno dato un nuovo ordine di priorità alla mia vita») e il progetto "Liberi di...

Il Campo dei Fiori a sinistra, ben visibile la funicolare in assenza di vegetazione, e il Sacro Monte a destra: ecco l'opera di Giuseppe Talamoni, oggi esposta e in vendita presso il negozio di antiquariato “Conte Biancamano” di via Donizetti 9 a Varese

I Talamoni e l'amore per Varese in quadri che travalicano il tempo e arrivano al cuore

Storie

Papà Giuseppe, poi il figlio Pier Luigi: due storie, due pittori e due tele che è bello riscoprire per mostrare ai giovani quanto fosse intenso il loro l’amore per la nostra città e il suo paesaggio circostante. A partire dal lago e dal Sacro Monte,...

Martino Caliaro, frontaliere in bicicletta

Martino, il frontaliere in bicicletta: ogni giorno 110 km tra il lago Maggiore e Bellinzona. «Coniugo la passione per il ciclismo con quella per l'ambiente»

Storie

Niente code in macchina o treno: già conosciuto per essere il "Re del Cuvignone", scalato oltre 550 volte, l'ex professionista Martino Caliaro compie giornalmente una piccola "impresa" per andare a lavorare: «Mi tengo in forma e faccio ciò che mi...

Pet therapy anche con gli asini: a Cocquio Trevisago con La Quercia nasce l'onoterapia

Territorio

Il neonato gruppo operante a Cocquio Trevisago vara un approccio, già diffuso in altri Paesi, aperto a persone di tutte le età. A portare avanti l’iniziativa è Rita: «Questi animali possiedono una grande empatia e hanno un...

Stefano Minervino con la compagna Melissa

Il giovane chef di Varese Stefano Minervino conquista la Guida Michelin

Storie

Il figlio di Mario Minervino, storico organizzatore di gare ciclistiche, ha ricevuto oggi la comunicazione ufficiale dell’ingresso nella prestigiosa guida gastronomica del suo bistrot “Condividere”, aperto nel centro di Arona da...

Angela Garro

Da sarta a fotografa, per immortalare le bellezze e gli eventi di Besozzo: «Una passione nata durante il cammino di Santiago in solitaria»

Territorio

Angela Garro racconta la sua passione per le camminate e per le foto: «Ho capito la bellezza di un'immagine, ogni volta vivo l'emozione di saper cogliere attimi irripetibili. Con la macchina fotografica racconto quello che vedo,...

Peppe Santangelo

La musica degli eventi di Dolce&Gabbana nasce sulle sponde del lago di Comabbio

Territorio

Giuseppe Santangelo, sassofonista di Varano Borghi, da due anni collabora con la maison. Ora il compositore di origine siciliana ha pubblicato un album che racconta la contemporaneità con stile e visione, con riflessioni sulla...

Domenico Parola e Francesco Ottone: due uomini di lago e dello sport lavenese da ricordare. «Amavano la pesca e il calcio giovanile»

Domenico Parola e Francesco Ottone: due uomini di lago e dello sport lavenese da ricordare. «Amavano la pesca e il calcio giovanile»

Sport

Abbiamo incontrato Francesca Albini, allora moglie di Parola e Maria Antonietta Bisortolo, vedova di Ottone, che ricordano queste due figure storiche del Varesotto, due amici che ci hanno lasciato troppo presto, un calciatore che...

Il nostro Mario Chiodetti e la sua bici pronti a sfidare il caldo tropicale di una domenica di giugno a Varese

Tutta mia la città... Una pedalata nella Varese deserta di una domenica mattina da "incubo" tropicale

Storie

Ore 6 del mattino: è l’ora dei cani incontinenti e dei ciclisti quella in cui il nostro Mario Chiodetti si concede la solita sgambata per osservare una Città Giardino sonnolenta e pronta a uno dei giorni più caldi dell'anno....

Aryanna, la voce che cura l'anima. «Il mio più grande sogno? Sentire un giorno una mia canzone girare in radio»

Storie

Vanzaghellese, formatasi nelle scuole di musica di Busto, ispirata da Michael Jackson, è diventata un jukebox vivente sui social con quasi 35mila follower su TikTok. Ma dietro lo schermo c'è una performer completa, che unisce...

Chiede una grazia al beato Acutis: così 9 mesi dopo nasce “contro ogni previsione medica” Matilde Carola

Chiede una grazia al beato Acutis: così 9 mesi dopo nasce “contro ogni previsione medica” Matilde Carola

Storie

Una storia di fede e gratitudine a Saronno: il desiderio di una vita nuova è diventato realtà dopo la visita al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, dove è custodita la reliquia del beato. La testimonianza dei genitori

Belle e buone: le amarene

All'improvviso quel "rosso" che ci riporta bambini: a Varese son tornate le amarene...

Storie

Per caso, dal Roberto di via Veratti, ecco in bella mostra i cestini con una "riscoperta" color Ferrari e dal sapore unico: un viaggio indietro nel tempo, quasi per "sopravvissuti" non ancora traviati da avocadi, noci di...

Daniela Colonna Preti tra Edoardo Raimondi e Alessio Piroso che hanno donato alla presidentessa della Polha una parte del ricavato della festa d'addio all'hockey del numero 91 giallonero

Il gesto di Edo e Pizzo: un dono per Daniela e la sua Polha. «I tuoi ragazzi meritano tutto». «Grazie, questo è lo spirito che ci fa andare avanti» (VIDEO)

Hockey

Amicizia, solidarietà, passione: Raimondi e Piroso consegnano alla presidentessa della Polha, Daniela Colonna Preti, il contributo rimanente che amici e sostenitori avevano raccolto per la festa dell'addio all'hockey giocato del...

Vittorio Papini leggiunese e anima della Capanna Gigliola di Vararo

La Capanna Gigliola gioiello di Vararo e del Varesotto, un'oasi da film: «Facciamo tutto in casa, dalla polenta alle paste all'uovo, agli gnocchi di ortiche di qui»

Territorio

Compie 55 anni un luogo incantevole, incastonato tra le frazioni di Laveno e Cittiglio, dove il piacere della vista e della storia si unisce a quello del palato. Dal 1970 è il regno del leggiunese Vittorio Papini: «Mia mamma ha...

Dina Svampa allo spettacolo tributo per Nanni Svampa di Francesco Pellicini a Leggiuno

Dina Svampa racconta il "suo" Nanni: «Amava il lago Maggiore, era un pescatore e un bravo cuoco. La canzone che lo rappresenta di più? "Che bello", che parla delle barche Rosina e Anna»

Territorio

Chiacchierata con la moglie del grande attore e cantante a margine del tributo che l'"allievo prediletto" Francesco Pellicini gli ha tributato a Leggiuno e in attesa di quello in programma sabato sera nella "sua" Porto...

I palloncini prendono il volo davanti alla chiesa di San Carlo a Varese in direzione Venezia. Sotto in gallery alcuni dei disegni atterrati in Laguna dopo il lungo volo iniziato nei cieli della Città Giardino

I palloncini con i disegni dei bimbi della materna San Carlo volano fino a Venezia. Il grazie di chi li ha ricevuti: «Avete portato gioia»

La lente sui quartieri

Bella sorpresa dopo la tradizionale "festa del grazie" della scuola varesina. I capolavori dei bimbi sono stati fatti volare in aria e hanno solcato il Nord Italia, raggiungendo la laguna. In tanti li hanno trovati nei giardini o...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore