In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Ranco si prepara al "Brovelli Day", il primo raduno mondiale di tutti coloro che portano questo cognome
«Da ricerche storiche risulta che la maggior parte dei Brovelli presenti nel mondo hanno avuto origine nel nostro paese» spiega la Pro Loco che organizzerà l'evento, in collaborazione con il gruppo Facebook "Brovelli nel Mondo", il prossimo 12...
L'appello dei sindaci di Biandronno e Travedona: «Non lasciamo i nostri boschi nelle mani degli spacciatori»
Massimo Porotti interviene dopo la sparatoria di via Cairoli: «Non è un problema solo del nostro paese ma di tutta la provincia. E' da più di un anno che segnaliamo la presenza di spacciatori, restituiamo i boschi ai bambini e...
«Buon viaggio Giovanni»: l'addio di Morazzone a un uomo dal cuore grande
In tanti si stanno stringendo a Matteo Viola e ai suoi cari per la perdita del caro papà, scomparso a 68 anni, conosciuto e apprezzatissimo non solo a Morazzone. La "famiglia" del Full Stop e un'intera comunità ricordano un uomo speciale pieno di...
Il nuovo consiglio direttivo della Pro Loco Gavirate: Matteo Costa confermato presidente
Il nuovo cda che resterà in carica fino al 2026 è composto anche dal vicepresidente Stefano Zin, dal segretario Giulio Tabacchi, dall'economo Luciano De Maddalena oltre che da 7 consiglieri: «Pronti a nuove sfide e ad organizzare...
Domenica a Viggiù l'inaugurazione della nuova sede della Protezione Civile
I volontari si trasferiscono nel polo delle associazioni di via ai Ronchi. Il sindaco: «Un'importante tappa nel processo di crescita e di sviluppo del gruppo». Il taglio del nastro alle 12 dopo la messa delle 11
L'importanza del supporto psicologico ed economico per le persone coinvolte nella frana a Luino
A seguito dell'incontro di ieri, venerdì 20 gennaio, finalizzato a sostenere i condomini colpiti dalla frana di Luino, frazione Creva, diverse sono state le proposte avanzate, con il solo obiettivo di trovare una soluzione che...
La ciclopedonale del lago Maggiore devia verso il lago di Comabbio: sindaci delusi
I primi cittadini di Laveno, Ranco, Ispra, Besozzo, Leggiuno e Monvalle esprimono tutte le loro perplessità. «E' stata fatta una scelta politica - dichiara il sindaco monvallese Oregioni - senza coinvolgere minimamente le...
La scuola media di Gavirate intitola l'aula di arte a Giuseppe Scalarini
La cerimonia avrà luogo lunedì 30 gennaio alle 14.20 all'Auditorium di via Fermi alla presenza anche di un nipote del celebre illustratore di cui ricorre il 150esimo della nascita. Relatrice la professoressa Angela Lischetti:...
Rosetta Severo è una delle operatrici di benessere scelte per il Festival dei Sogni di Sanremo 2023
Nata a Gallarate, oggi vive ad Arsago Seprio. Una vita dedicata alla cura della persona che l'ha portata fino a Sanremo
Carignola (PD): «I pendolari hanno raccolto 30 mila firme e Regione Lombardia fa finta di niente»
«Il Pirellone gioca allo scaricabarile sul trasporto pubblico - attacca il candidato dem varesino al Consiglio Regionale - mentre la prima cosa da fare sarebbe quella di coordinare l’attività dei gestori». E sull’ambiente: «Solo...
In arrivo un'intera settimana di lavori notturni sulla A8 e sulla Diramazione Gallarate-Gattico
I cantieri che saranno dedicati ad interventi di manutenzione partiranno alle 21 di lunedì 30 gennaio e interesseranno in particolare i tratti di Solbiate Arno, Gazzada e Besnate. Tutti i dettagli delle chiusure che si...
Ciao don Paolo: dopo 55 anni il sacerdote lascia la parrocchia di San Giovanni Bosco al Gerbone
Domenica la comunità di Olgiate Olona saluta il sacerdote che, dopo 55 anni, abbandona il Gerbone per ritirarsi alla Fondazione Raimondi di Prospiano. Una festa grande per una figura importantissima del rione, in tutti questi...
Licata con Calenda a Varese: «Vogliamo essere i protagonisti in Lombardia»
Il candidato varesino di Azione e Italia Viva ha parlato prima dell'arrivo del senatore ed ex ministro Carlo Calenda, giunto a Varese per supportare la squadra provinciale che corre al Pirellone con Letizia Moratti
Farioli con Calenda: «Siamo noi che rappresentiamo davvero i valori della Lombardia»
L'ex sindaco di Busto Arsizio e candidato di Azione e Italia Viva alle Regionali presente a Varese per l'arrivo del senatore: «Io credo nel Terzo Polo e in me stesso, posso portare in Consiglio Regionale tutta la mia esperienza»
Il ricordo e l'omaggio di Sesto Calende ai suoi quattro concittadini uccisi nei campi di concentramento nazisti
Quattro pietre d'inciampo sono state collocate stamattina in occasione della Giornata della Memoria per non dimenticare mai il sacrificio di Carlo Gazzulli, Piero Poli, Attilio Galli e Leandro Mattea. Il sindaco Buzzi: «Hanno...
Telelavoro dei frontalieri. La richiesta dei Comuni di confine: «Il Governo trovi una soluzione a un problema che penalizza i lavoratori e l'economia di frontiera»
Il 1° febbraio scade l'accordo tra Italia e Svizzera che permette di svolgere il telelavoro senza che ciò comporti conseguenze per lo status giuridico e fiscale dei frontalieri. Mastromarino (Acif): «Si proceda con una proroga o...
Giornata della Memoria: a Samarate la prima pietra d'inciampo per non dimenticare
Porta il nome di Amedeo Magnaghi, nato a Samarate nel 1893 e deportato a Mauthausen nel marzo 1944. Fu assassinato il 6 gennaio 1945. La cerimonia a cura di Comune e Anpi, con il coinvolgimento dei giovani delle scuole
Il vaso della Memoria dura poche ore: «Avete dimostrato ancora una volta quanto siete cretini»
La denuncia del sindaco sull'episodio avvenuto a Fagnano. Così si rivolge agli ignoti autori del deprecabile gesto