/ Cultura
Cortisonici Film Festival, una giuria finlandese per l’edizione 2023

Cortisonici Film Festival, una giuria finlandese per l’edizione 2023

Eventi

La Film Society dell’Università di Helsinki è un’associazione studentesca fondata nel 1995 che ha giocato un ruolo fondamentale nella fondazione del corso di laurea in cinema dell’università. Saranno loro a valutare i 22 cortometraggi in...

CHE FARE NEL WEEKEND - Tre giorni tra fiere, laboratori creativi e visite ai beni FAI

CHE FARE NEL WEEKEND - Tre giorni tra fiere, laboratori creativi e visite ai beni FAI

Eventi

Le giornate FAI di primavera, la Fiera di Auto, Moto, Bici di Busto e un incontro sul restauro a Cairate. Tanti concerti, spettacoli e mostre tra Besozzo, Saronno, Varese e Castellanza. Continuano le attività creative dedicate ai...

La nuova opera d’arte nel parco di Villa Panza: si chiama Twelve Part Vertical Pipe Piece, dell’artista americano Jene Highstein

VIDEO Una nuova opera d’arte celebra i cento anni dalla nascita di Giuseppe Panza. «Questa casa avvicina Varese al mondo»

Cultura

Si chiama "Twelve Part Vertical Pipe Piece" e la sua installazione nel giardino della villa è il modo che il FAI ha trovato per ricordare in questo giorno speciale il collezionista nato il 23 marzo 1923. Marco Magnifico, presidente del FAI: «Venire...

Piero Chiara, 110 anni e non sentirli: dagli scritti dell'autore luinese un monito per salvare l'ambiente

Piero Chiara, 110 anni e non sentirli: dagli scritti dell'autore luinese un monito per salvare l'ambiente

Varese

Il 23 marzo del 1913 nasceva uno dei più grandi rappresentanti della cultura della nostra provincia. Oggi, grazie agli studi di Francesca Boldrini, emerge il lato "ambientalista" di Chiara che nei suoi scritti si scagliava spesso...

L'installazione di Alessandro Puccia

"Volevo che tu potessi parlare" per ricordare l'importanza dell'acqua

Eventi

La nuova installazione dell'artista varesino Alessandro Puccia verrà inaugurata domani, mercoledì 22, alle 20.45, presso la Sala Consiliare del Comune di Leggiuno. Un cubo che, fino al 23 aprile, vuole dare voce al Lago Maggiore...

Svelata la rassegna degli spettacoli primaverili al Teatro Duse di Besozzo

Svelata la rassegna degli spettacoli primaverili al Teatro Duse di Besozzo

Eventi

Quattro gli appuntamenti in calendario, 25 marzo, 1 e 15 aprile e 6 maggio. Il vicesindaco Silvia Sartorio: «Una proposta variegata e di qualità all'insegna della leggerezza e del sorriso». Il 25 marzo si parte con la Compagnia...

La biblioteca di Busto celebra la Giornata mondiale della poesia con l’arte di Alda Merini

La biblioteca di Busto celebra la Giornata mondiale della poesia con l’arte di Alda Merini

Cultura

Appuntamento il 21 marzo, alle ore 18.30, nella sala Monaco della Biblioteca comunale G. B. Roggia

Paola Pellai presenta i suoi libri "Il tempo di uno sguardo" e "Fatti sentire"

“Fatti sentire”: il nuovo fotolibro di Paola Pellai con storie di straordinaria quotidianità

Eventi

Secondo libro per la giornalista varesina che, mossa dalla passione per la scrittura, racconta le storie di donne normali, che vivono e convivono con le difficoltà del quotidiano senza mai perdere la speranza e il coraggio

Dettaglio della copertina di "40,405" di Stefania Bardelli

Un viaggio lungo le strade del ciclismo nel nome di Luigi Ganna: il nuovo libro di Stefania Bardelli

Cultura

“40,405” è il titolo dell’ultimo libro della giornalista sportiva che vuole ripercorrere le strade e i ricordi della sua famiglia, ma anche del grande ciclismo italiano, attraverso la figura del varesino che per primo ha vinto il...

Luciano Bolzoni su Andy Warhol e le copertine del rock

Luciano Bolzoni su Andy Warhol e le copertine del rock

Gallarate

La banana della prima opera firmata Velvet Underground al centro dell’incontro “Sindrome POP. La copertina di un disco come nuovo impulso creativo: dai Velvet Underground ai Rolling Stones”. Appuntamento domenica 19 marzo, alle...

Proseguono con Rachele Ferrario le serate dell’arte e della cultura all’Ite Tosi

Proseguono con Rachele Ferrario le serate dell’arte e della cultura all’Ite Tosi

Eventi

Il 22 marzo, alle ore 21 in Aula Magna, Rachele Ferrario presenta il suo libro “Boccioni, vita di un sovversivo”. Modera l’incontro, in collaborazione con la Galleria Boragno, Roberta Scorranese del Corriere della Sera

Sogni, apparizioni e i ricorsi del tempo. Tre mostre a Varese per nutrire lo spirito

Sogni, apparizioni e i ricorsi del tempo. Tre mostre a Varese per nutrire lo spirito

Eventi

Un fine settimana all'insegna delle inaugurazioni e dell'arte quello alle porte a Varese: domani alla Ghiggini apre "Segreto abissale" di Riccardo Garolla, mentre alla Galleria Punto sull’Arte saranno protagoniste le...

Esce oggi il nuovo album degli U2: al Musical Box di Besozzo una serata dedicata alla storica band

Esce oggi il nuovo album degli U2: al Musical Box di Besozzo una serata dedicata alla storica band

Eventi

Appuntamento questa sera alle 21 nello storico negozio di musica di via XXV Aprile per la presentazione del libro "Quel fuoco rimarrà per sempre" di Emanuele Martignoni: venerdì 31 marzo già in programma una serata dove...

Sacro Monte di Varese, via alla stagione 2023: riaprono i musei

Sacro Monte di Varese, via alla stagione 2023: riaprono i musei

Eventi

Da sabato 18 marzo tornano disponibili al pubblico la Casa Museo Lodovico Pogliaghi, la Cripta del Santuario e il Museo Baroffio, tre luoghi che custodiscono secoli di arte, storia e devozione

Il Ticino "mare" di Busto scorre con i suoi clic in una mostra

Il Ticino "mare" di Busto scorre con i suoi clic in una mostra

Busto Arsizio

Quindici opere dell’artista che aveva esposto a Lonate Pozzolo saranno ospitati dal 22 al 29 marzo alla Coop di viale Duca D’Aosta in occasione della giornata mondiale sull’acqua. Titolo dell’esposizione, “I colori dell’acqua”....

L'APPELLO. La camera da letto di Tamagno cerca la "sua" casa: «Restituiamo a Varese un pezzetto della nostra storia»

L'APPELLO. La camera da letto di Tamagno cerca la "sua" casa: «Restituiamo a Varese un pezzetto della nostra storia»

Varese

I mobili del grande tenore che legò una parte della sua vita alla nostra città sono stati messi in vendita. «Sarebbe un atto dovuto riportare in città una parte dell’arredo di Villa Tamagno. Il costo è di circa 5mila euro: stiamo...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore