In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

L'OPINIONE. Il fioretto per il 2021: un bel lockdown dei social. Per dire la nostra andiamo al bar e confrontiamoci faccia a faccia
Abbiamo lavorato, studiato, chattato, flirtato, litigato e fatto la pace via web: ci è parso di accorciare le distanze ma abbiamo scavato voragini tra noi e gli altri, bannando chi la pensa diversamente. Eppure bastano un pipistrello stronzo e il...
L'OPINIONE. L'ex cartiera è stata "restituita" a Besozzo e ai besozzesi. Il nostro appello al Comune sul futuro dell'area
Ottima l'operazione svolta dall'amministrazione comunale, ma il futuro dell'area non può essere solo viabilità, fiume e cimitero. A sindaco e vicesindaco chiediamo che resti qualcosa che testimoni visivamente questo glorioso...
IL DONO DI NATALE - A tu per tu con Tonino Urgesi: «È la diversità a creare l’unicità, ma bisogna creare una nuova cultura. Che inizia nell’incontro»
Venegonese, 57 anni, una vita spesa da sempre in prima linea per… provocare un pensiero: «Chi possono essere gli attori del cambiamento? I disabili, che devono smetterla di fare gli handicappati. I bambini, che toccano i bulloni di una carrozzina e...
Buon Natale 2020... che non sia solo un momento o una tregua, ma un nuovo modo di vivere
Il ricordo corre al 1914, quando avvenne il miracolo del Natale: due avversari in guerra dimenticano l'odio per unirsi in un abbraccio fraterno in trincea
L'OPINIONE. Cara Varese, dall'ex Malerba all'ex Aermacchi dov'è la memoria del luogo?
Perché non unire storia e tecnologia, trasformando l’hangar nel museo Aermacchi e mettendo accanto ai cimeli simulatori di volo che facciano capire ai visitatori come si pilotava un caccia o il M.C. 72 di Agello detentore del record mondiale di...
L'OPINIONE. E se in quella fila per il cibo sui marciapiedi di Varese un giorno ci trovassimo anche noi?
I poveri esistono anche a Varese e anche se alcuni fingono di non accorgersene: alla mensa della Brunella, sul marciapiede di via Bernardino Luini o aiutati dal Banco Nonsolopane, c'è chi mantiene la posizione con dignità ma non...
L'OPINIONE. In Spagna e Francia si fidano dei cittadini a Natale e Capodanno, da noi li chiudono in casa: perché?
Qualche domanda alla politica in vista delle feste e di restrizioni che in alcuni casi appaiono discriminatorie: perché imporre e vietare invece di sollevare, rinfrancare e responsabilizzare i cittadini? Perché altri grandi Paesi...
L'OPINIONE. Ma il futuro dell’Italia è il cenone di Natale di quest’anno o il 2022?
Stiamo assistendo ad un dibattito lunare su chi potrà partecipare o meno alle tavolate natalizie e nessuno pensa a intravedere e costruire il vero domani del nostro Paese perché quello che sarà tra qualche anno lo si decide...