In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Telelavoro dei frontalieri. La richiesta dei Comuni di confine: «Il Governo trovi una soluzione a un problema che penalizza i lavoratori e l'economia di frontiera»
Il 1° febbraio scade l'accordo tra Italia e Svizzera che permette di svolgere il telelavoro senza che ciò comporti conseguenze per lo status giuridico e fiscale dei frontalieri. Mastromarino (Acif): «Si proceda con una proroga o con un nuovo...
Frontalieri, martedì un webinar gratuito per scoprire tutte le ultime novità
Accordo Fiscale, secondo pilastro, smart working e iniziative di Regione Lombardia: tra gli ospiti la vicepresidente del Consiglio Regionale Francesca Brianza e l’onorevole Matteo Bianchi. Appuntamento alle 20.30 del 31 gennaio...
In manette in Canton Ticino un ladro di auto
Un 24enne algerino accusato di alcuni furti, almeno cinque, con o senza scasso avvenuti nel Luganese, è stato arrestato domenica dalla polizia cantonale
Un nuovo pontile di navigazione sul lago Ceresio
La nuova struttura sorgerà a Maroggia, l'obiettivo è l'incremento del servizio turistico di navigazione che riprenderà ufficialmente il prossimo 2 aprile.
Accordo fiscale tra Italia e Svizzera. La soddisfazione dei Comuni di frontiera: «Non ci saranno riduzioni di risorse rispetto ai ristorni»
Il presidente dell'associazione Acif e sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino sottolinea che nel testo «diverse nostre osservazioni sono state recepite, a partire dal finanziamento d progetti di sviluppo economico e sociale nei Comuni di...
GovernaTI-VA: un patto Italia-Svizzera per la formazione transfrontaliera
Accordo di partenariato tra Comune di Varese, Anci Lombardia e Repubblica e Canton Ticino per la gestione di una piattaforma condivisa di formazione
Frontalieri. Via libera del Senato al nuovo accordo fiscale tra Italia e Svizzera
Ad annunciarlo il senatore varesino del Pd Alfieri, primo firmatario del provvedimento: «Un grande risultato, rimane garantito il sistema dei ristorni. Gli attuali frontalieri mantengono l'attuale regime fiscale fino alla...
Natura e cultura nei parchi prealpini alla scoperta di un patrimonio transfrontaliero
Cinque parchi in rete, tre italiani e due svizzeri, 125 chilometri quadrati di itinerari e 121 punti di interesse mappati da scoprire. Il turismo lento e sostenibile sotto la lente di ingrandimento per la promozione del...
Caro benzina, per i varesini torna il pieno in Svizzera: si risparmiano 11 centesimi al litro
Con lo stop al taglio delle accise deciso dal governo Meloni fare rifornimento è di nuovo più conveniente nei distributori oltre confine: risparmio medio di 11 centesimi, ma si va anche oltre. Rimane, almeno per ora, leggermente...
La polizia cantonale e le polizie locali del Canton Ticino cercano nuovi agenti
Le candidate e i candidati che verranno selezionati seguiranno la scuola a partire dal 1° marzo 2024. Le candidature vanno inoltrate entro il 10 febbraio 2023: il 27 gennaio è in programma una serata informativa a Bellinzona
Fiamme in un appartamento di un condominio in Canton Ticino: evacuate trenta persone
Il rogo si sarebbe sviluppato questa notte dal balcone per poi propagarsi all'interno dell'abitazione situata in una palazzina a Lugano: non si segnalano feriti o intossicati
Autostrade svizzere: il 2023 è l’anno della vignetta elettronica
Il contrassegno necessario per viaggiare verrà introdotto in formato digitale nel corso dell'anno, presumibilmente in questo primo trimestre. Già in vendita la versione cartacea
Dal lago Ceresio affiora un cadavere: è di un uomo di 47 anni
Il rinvenimento nel primo pomeriggio di oggi in zona pontile Lanchetta nel territorio di Lugano. Indaga la polizia cantonale: sembra escluso, al momento, l'intervento di terze persone
Furto di orologi di lusso in Ticino, in manette l'"Arsenio Lupin" albanese
Si tratta di un uomo di 39 anni residente in Montenegro: è accusato di aver rubato cinque preziosi orologi lo scorso aprile ad Ascona
Gli autovelox della settimana in Canton Ticino
La polizia cantonale ricorda che la velocità elevata resta una delle maggiori cause di incidenti stradali
Canton Ticino, diciassettenne si schianta in moto contro un'auto
E' successo nel tardo pomeriggio di oggi nel territorio di Bironico, nel Luganese. Il giovane ha riportato ferite di media gravità
Il sindacato Nursing Up: «Anche nel 2023 la Svizzera prepara la "caccia" all'infermiere italiano»
«Con 7mila posti vacanti da colmare tra gli operatori sanitari sapremo attuare strategie indovinate per arginare una fuga verso un Paese, in particolare il Canton Ticino, che offre stipendi di base di oltre 3mila euro netti?» si...
Canton Ticino, revocata le ricerca della persona scomparsa a Lugano
A comunicarlo la polizia cantonale che in mattinata aveva diramato l'avviso riguardante Pierangelo Spinzi 65 anni, sordo e con difficoltà ad esprimersi, di cui si erano perse le tracce dal pomeriggio del 30 dicembre