In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Cinghiali nel Parco Valle del Lanza: via al progetto di Citizen Science
Collaborazione fra cittadini ed enti contro la presenza dei cinghiali: è questa la strada scelta dl PLIS Valle del Lanza attraverso l'iniziativa di citizen science per il monitoraggio della presenza degli ungulati nel suo territorio
Vento forte in arrivo sul Varesotto: allerta "gialla" della protezione civile
Intensificazione della ventilazione del pomeriggio di oggi e per tutta la giornata di domani rischio raffiche
Incendio Campo dei Fiori e alluvioni. Il Comune di Luvinate investe altri 200 mila euro sulla prevenzione
La giunta del sindaco Boriani ha approvato ulteriori interventi di mitigazione del rischio: in programma anche la sistemazione del tratto urbano del torrente Tinella e il nuovo governo della montagna con i boschi di protezione
Notte gelida (minime tra -5 e -7), domani Favonio con 12°. Neve record a dicembre: dal 1981 non ne era caduta tanta
Il Centro Geofisico: «In città lo scorso mese 42 centimetri di neve, non accadeva qualcosa di simile da quarant'anni». Da domani l'effetto favonico farà risalire di parecchi gradi le temperature
Bertoni: «Mercoledì e giovedì effetto favonico con temperature fino a 13 gradi»
Il meteorologo varesino conferma l'arrivo del vento con raffiche moderate dopodomani e forti il giorno successivo che ci regaleranno una parentesi di clima mite
La notte del gelo: -7 nella valli, -6 Busto, -5 Varese. Da mercoledì Favonio con rialzo termico
Un inverno "vero" ha fatto inabissare le temperature in tutta la provincia: oggi e domani massime non superiori a 5-6 gradi, poi arriva il vento. Prime nuvole soltanto venerdì
VIDEO E FOTO. I magici ricami del ghiaccio riportano le grotte della Valganna nel regno di Frozen
In queste immagini il regno di ghiaccio più famoso e magico della nostra zona in un inverno che finalmente sta rispettando le attese
LA STORIA. Cerva gravemente ferita: un complicato soccorso nei boschi innevati del Cuneese per salvarle la vita
Con sci e racchette da neve, la pattuglia di soccorritori - pur dopo il loro normale turno di servizio - ha raggiunto l'animale in ipotermia (la temperatura era di -8°), trainandolo poi a forza di braccia nella neve fresca, non...
Luvinate, in arrivo dalla Regione 40 mila euro per il sistema di monitoraggio del Tinella e del Sentiero 10
Il consigliere regionale varesino Giacomo Cosentino ha consegnato simbolicamente questa mattina al sindaco Alessandro Boriani il testo del suo ordine del giorno con il quale l'aula del Pirellone ha votato lo stanziamento
Inquinamento e Covid, l'assessore Cattaneo: «Il particolato atmosferico non favorisce la diffusione in aria del virus»
Lo studio dell''Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima' del Cnr e Arpa Lombardia dimostra come il particolato atmosferico e il virus non interagiscano direttamente tra loro
La ricerca: «Il particolato atmosferico non favorisce la diffusione in aria del Covid-19»
È quanto risulta da uno studio congiunto tra Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr e Arpa Lombardia, ora pubblicato su Environmental Research. La ricerca ha analizzato le concentrazioni di SARS-CoV-2 in aria...
FOTO. Il Campo dei Fiori come una favola, sepolto da un metro di neve
Nelle immagini del nostro inviato speciale Olgher l'incanto di sentieri, tetti, strade, tavolini, auto e pensione Irma sommersi da un metro di coltre bianca
Quota neve in rialzo oltre gli 800 metri. Da domani miglioramento ma restano nuvole e variabilità
Stamattina paesaggi fiabeschi nelle valli a nord del capoluogo (in foto Brinzio), oggi pioggia in pianura e domani clima più asciutto con temperature tra 2 e 7 gradi. Inizio settimana variabile
Capodanno sotto la neve: fiocchi anche in città: «Nel pomeriggio a Varese attesi fino a 10 centimetri»
Come previsto i primi fiocchi sono scesi nella notte: al momento non si tratta di fenomeni intensie. Il meteorologo varesino Bertoni: «La fase più intensa attesa nel pomeriggio». A Varese in azione 50 mezzi per spargere sale e...
Entreremo nel 2021 sotto la neve. Bertoni: «Pronti per tre giorni di precipitazioni? Attesi 10-15 centimetri in città»
Il meteorologo varesino: «Da stanotte prime deboli precipitazioni con neve fino a basse quote. Domani nevicate abbondanti in serata, soprattutto sull'alto Varesotto. In montagna accumuli anche oltre il mezzo metro»
Bertoni: «Potrà nevicare fino in città la notte di Capodanno»
Importante aggiornamento del meteorologo varesino: «Tra domani e il 1° gennaio possibili precipitazioni abbondanti con fiocchi bianchi anche a bassa quota ma il limite della neve resta ancora ballerino»
La proposta del Comitato Ambiente Verbano: «Contribuiamo tutti alla piantumazione di alberi nei sentieri tra Cittiglio e Vararo»
L'idea è del coordinatore dell'associazione Paolo Paliaga dopo aver visto con i propri occhi le centinaia di piante abbattute dalla tempesta di tre mesi fa: «Alcuni pendii stanno diventando pericolosi senza la ritenuta delle...
«Vi piacerebbe un inizio anno con tanta neve?». Nella notte -3 a Varese e -5 a Ganna e Bodio
Da sabato 1 gennaio è prevista una nuova perturbazione. Gianluca Bertoni: «Potenzialmente potrebbero esserci nevicate abbondanti su Varese, seguiamo con attenzione la situazione anche se l'attendibilità dei modelli è ancora...