/ Meteo e ambiente
Meteo, la settimana inizia con vento e freddo. Ma la pioggia è ancora poca

Meteo, la settimana inizia con vento e freddo. Ma la pioggia è ancora poca

Meteo e ambiente

Il Centro Geofisico Prealpino annuncia giornate con temperature minime decisamente basse. Dal pomeriggio di oggi una perturbazione interesserà il Varesotto, ma senza precipitazioni intense. Dalla serata atteso il vento

Al via le prime manovre per ridare acqua al Naviglio grande

Al via le prime manovre per ridare acqua al Naviglio grande

Meteo e ambiente

Le operazioni martedì: la reimmissione non sottrarrà acqua al Lago Maggiore

Gli alunni della Maria Ausiliatrice piantano sedici nuovi alberi al parco dei Platani

Gli alunni della Maria Ausiliatrice piantano sedici nuovi alberi al parco dei Platani

Territorio

In occasione della Green Week gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell’IMA hanno proceduto a mettere a dimora una pianta per ogni classe. Così il via al processo che contribuirà a ridare vita ad un’area del parco che ha...

Acqua, un tesoro da difendere: la Liuc accompagna i ragazzi alla scoperta della tradizione produttiva

Acqua, un tesoro da difendere: la Liuc accompagna i ragazzi alla scoperta della tradizione produttiva

Territorio

L’Università Carlo Cattaneo di Castellanza ha organizzato una caccia al tesoro per gli studenti del Pantani di Busto, del Fermi di Castellanza e del Curie di Tradate. Attraverso una pedalata in Valle e alcune ricerche in...

La Giornata mondiale dell’acqua raccontata dai bambini: primo premio a due classi della scuola media di Laveno Mombello

La Giornata mondiale dell’acqua raccontata dai bambini: primo premio a due classi della scuola media di Laveno Mombello

Territorio

Proclamati i piccoli vincitori del concorso “L’acqua siAMO noi!”, proposto da Alfa in collaborazione con le scuole. A vincere sono state le prime C e D della scuola media di Laveno Mombello. Sul podio due classi della Primaria di Cocquio...

“Scuola in natura”: una mattina a pulire i boschi con la Lipu per gli studenti della scuola Makula

“Scuola in natura”: una mattina a pulire i boschi con la Lipu per gli studenti della scuola Makula

Territorio

Un sabato di lezione del tutto speciale, alla Riserva Naturale Lago di Biandronno. Obiettivo della giornata: ripulire una parte del bosco che cinge gli stagni della Riserva nel comune di Bregano. Un bel lavoro e, purtroppo, un...

Siccità, nel Varesotto il 70% in meno della pioggia. Vertice in Prefettura per combattere l'emergenza estiva

Siccità, nel Varesotto il 70% in meno della pioggia. Vertice in Prefettura per combattere l'emergenza estiva

Territorio

Riunione tra prefetto, enti locali, vigili del fuoco e Ats Insubria per fare il punto sulla grave carenza idrica e prepararsi ad affrontare un'estate che in mancanza di precipitazioni rischia di avere pesanti conseguenze...

Biscia o vipera? Come distinguere l'innocuo dal velenoso e come comportarsi in caso di avvistamento

Biscia o vipera? Come distinguere l'innocuo dal velenoso e come comportarsi in caso di avvistamento

Meteo e ambiente

Clima tiepido e tempo di primavera nella nostra provincia anche nei prossimi giorni con passeggiate e gite tra prati e sentieri sempre più frequenti: ecco alcuni accorgimenti utili nel caso di incontri imprevisti

Alle 22.24 l'equinozio di primavera. «Più ore di luce che di buio. Speriamo porti la pioggia»

Alle 22.24 l'equinozio di primavera. «Più ore di luce che di buio. Speriamo porti la pioggia»

Meteo e ambiente

L'esperto Gianluca Bertoni: «Speriamo che questa si confermi come la stagione delle piogge (400-500 mm). Ne dobbiamo recuperare altrettanti e quindi dovrebbe piovere il doppio...»

Siccità, Coldiretti Varese: è primavera dopo inverno caldo e con poca neve

Siccità, Coldiretti Varese: è primavera dopo inverno caldo e con poca neve

Meteo e ambiente

Campagne a secco e lago Maggiore al 44% di riempimento: l'agricoltura del settentrione lombardo teme il prosieguo della stagione

Debora Banfi intervista Paolo Mazzucchelli

La siccità e la Provincia di Varese: convegno al Maga di Gallarate

Gallarate

L’appuntamento organizzato da Alfa, società pubblica che gestisce il Servizio Idrico Integrato, ha permesso di approfondire anche i temi della qualità dell’acqua e del rapporto tra salute e idratazione. Nuove azioni per...

Da sinistra, Marco Crespi e Gianluigi Venturini

Nel 2023 le imprese che investiranno in sostenibilità saliranno al 43%

Economia

Con Intesa Sanpaolo il primo appuntamento del nuovo ciclo di incontri “Approfondimenti di Finanza-Scuola d’Impresa”, organizzato da Confindustria Varese e dedicato all’innovazione nella gestione finanziaria delle aziende. Focus...

Due esemplari di rospo salvati a Luvinate

Luvinate, i volontari salvano trecento rospi a rischio investimento dalle auto

Meteo e ambiente

Ieri sera il sindaco Boriani ha ringraziato personalmente i volontari del progetto "Sos Rospi": nei giorni scorsi il Comune aveva provveduto al posizionamento di reti di protezione lungo via Mazzorin

Vento forte fino a questa sera sul Varesotto: allerta "gialla" della Protezione civile

Vento forte fino a questa sera sul Varesotto: allerta "gialla" della Protezione civile

Territorio

Secondo il bollettino della Prociv lombarda le condizioni andranno a intensificarsi nel pomeriggio di oggi fino ad attenuarsi in serata: «Raffiche fino a 90 chilometri orari»

Bertoni: «Finalmente la pioggia. Ma contro la siccità servono dieci notti come questa»

Bertoni: «Finalmente la pioggia. Ma contro la siccità servono dieci notti come questa»

Varese

Il meteorologo varesino spiega che in una notte sono caduti su Varese 42 millimetri di pioggia, ovvero 42 litri per metro quadrato di pioggia. Ma il deficit idrico è ancora forte

Sabato 18 gradi con vento, domenica 15... e lunedì notte arriva la pioggia

Sabato 18 gradi con vento, domenica 15... e lunedì notte arriva la pioggia

Meteo e ambiente

Altro weekend da vivere all'aria aperta grazie all'effetto favonico e alle temperature miti. A inizio settimana potrebbero arrivare le prime, attesissime precipitazioni

Dal finto inverno alla vera primavera: preparatevi a spalancare le finestre...

Dal finto inverno alla vera primavera: preparatevi a spalancare le finestre...

Meteo e ambiente

Da giovedì temperature in netta crescita, domenica si potrebbero sfiorare i 20 gradi: ecco quello che ci aspetta nei prossimi giorni

Gli alberi del Parco Campo dei Fiori abbattuti dalla tempeste del 2020 rifioriscono nelle fioriere

Gli alberi del Parco Campo dei Fiori abbattuti dalla tempeste del 2020 rifioriscono nelle fioriere

Territorio

Tre anni fa, la tempesta Alex devastò la vasta abetaia posta sulla sommità del massiccio. Dal legname recuperato sono nati due portabici e due fioriere che sono stati collocati sul territorio comunale di Cocquio Trevisago:...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore