La Varese Nascosta | domenica 26 marzo, 11:34
LA VARESE NASCOSTA. Le leggende del bosco di Orino, tra apparizioni e i fantasmi della Rocca
Una fortezza avvolta da un alone di mistero e leggenda, un castagno dove in molti affermano di aver visto il fantasma di Ada, moglie bella ma infedele del nobile Marchione gettata in una botola nella torre della Rocca, e del fratello Francesco
LA VARESE NASCOSTA. Marzo 1966, un incendio distrugge il cinema Politeama
All'alba del 14 marzo 1966 le fiamme fecero crollare la cupola dell'edificio di piazza XX Settembre. Ricostruita nella stessa area, la storica sala varesina sarà riaperta poco più di tre anni dopo
LA VARESE NASCOSTA. Eravamo tredici amici al bar... Così nacque la Canottieri Varese
La “Società Canottieri Varese” vide la luce il 9 marzo del 1927 al vecchio Caffè Lombardia di Corso Roma su iniziativa di un piccolo gruppo di clienti che volevano promuovere lo sport remiero e sviluppare la navigazione sul lago. Ecco come...
LA VARESE NASCOSTA. Ecco il cantiere di Largo Flaiano... ma è quello di sessant'anni fa
Mentre vanno avanti i lavori che cambieranno l'accesso di Varese riavvolgiamo all'indietro il nastro del tempo e guardiamo a un altro cantiere: quello che nel 1962 diede forma all'area come l'abbiamo vista fino ad oggi
LA VARESE NASCOSTA. Perché a Varese non offrono quasi più il bicchierino d'acqua insieme al caffè?
L'usanza che solo i baristi che si rispettano mettono in atto si è un po' persa nei locali della Città Giardino. Ed ecco il motivo per cui un sorso d'acqua, bevuto prima e non dopo, fa tutta la differenza del mondo
LA VARESE NASCOSTA. Il lago di Monate e la leggenda della fanciulla bianca
Il lago di Monate: acque limpidissime, paesaggi mozzafiato, un paradiso immerso nel verde della provincia di Varese. Ma secondo la leggenda dietro la sua nascita c'è una storia di crudeltà e maledizione...
LA VARESE NASCOSTA. Febbraio 1905, quell'incidente ferroviario in centro a Varese e quel vagone sospeso sulla folla
Il diretto Milano-Varese, giunto all'altezza dell'attuale piazzale Kennedy, ruppe i freni, sfondò i respingenti e rimase in bilico sul piazzale. Fortunatamente non ci furono vittime
LA VARESE NASCOSTA. La terza funicolare di Varese. Sul Colle Campigli un'immagine cancellata dalle bombe
Oggi andiamo alla scoperta, grazie a una splendida foto d'epoca, della funicolare che a inizio Novecento portava al Palace Hotel
LA VARESE NASCOSTA. 31 gennaio 1878: quando l'ippodromo di Varese era a Casbeno
Un compleanno speciale per una delle strutture sportive simbolo della nostra città
LA VARESE NASCOSTA. Il segreto del Lago Maggiore a Maccagno. La triste storia di Elio e Bellanotte
Il livello delle acque del lago si abbassa ogni anno di qualche millimetro. Secondo la leggenda il fenomeno non è dovuto a siccità o ad altre motivazioni, ma trovano la risposta in fiaba terribile e romantica
LA VARESE NASCOSTA. Dal Cinquecento ai giorni nostri: la Festa di Sant'Antonio e il suo falò scaldano Varese
Aspettando il grande evento in programma lunedì sera alla 21 in piazza della Motta andiamo alla scoperta tra leggende e tradizione di questo santo e della sua storia
LA VARESE NASCOSTA. La nevicata storica dell'85 sta per compiere 38 anni: come ci manca in questi inverni miti e poco bianchi...
Mancano pochi giorni a un anniversario memorabile a cui arriveremo con temperature autunnali e senza alcuna speranza di rivedere i fiocchi di neve
LA VARESE NASCOSTA (FOTO). In auto sul lago ghiacciato a Gavirate e quelle pedalate verso Bodio...
Magia d'inverni perduti in queste straordinarie immagini di quello che si faceva sui laghi di Varese e di Ghirla ghiacciati. Dalla pedalata dei ciclisti ai bimbi che aiutavano gli "sciuri" in arrivo da Milano
LA VARESE NASCOSTA. Sembra corso Matteotti ma non lo è. Ecco com'era via Volta tanti anni fa
Una foto d'epoca ci mostra come appariva Via Volta, oggi asfaltata a percorsa dagli autobus ai primi del Novecento: era un'isola di buongusto architettonico come il vicino "salotto buono" della città
LA VARESE NASCOSTA. Ritorno al passato in corso Matteotti: il 13 dicembre 1954 apriva il caffè Zamberletti
Proprio mentre il futuro dell'ex sede della storica pasticceria si delinea con l'ingresso il prossimo anno di una boutique di moda, ripercorriamo insieme alle parole di Fausto Bonoldi, datate maggio 2021, la nascita di un pezzo...
LA VARESE NASCOSTA. C'era una volta la Giazzéra di Masnago. Ecco come si pattinava un tempo a Varese
Sul finire dell’Ottocento pattinatori varesini ma anche forestieri, tra cui numerosi tedeschi, frequentavano un angolo della nostra città oggi completamente trasformato
LA VARESE NASCOSTA. La leggenda dei "Brutti e buoni" di Gavirate, una tradizione che arriva dal lontano passato
L'origine del tradizionale dolce tipico del nostro territorio affonda le sue radici nella storia. E in un racconto dal sapore di fiaba
LA VARESE NASCOSTA. Il "Lupo" di Angera, la storia del pirata del Lago Maggiore
Tra storia e leggenda rivive ancora oggi il mito de "Ur Luff": agiva tra l'autunno e l'inverno approfittando delle nebbie che avvolgevano il Verbano. E come ogni pirata che si rispetti aveva il suo rifugio in una grotta ai piedi...
LA VARESE NASCOSTA. «Piango perché so che quando morirò l'unica cosa che mi rimane di mio marito verrà buttata via»
Piccola, grande testimonianza sul valore del ricordo e sulla paura che non resti nulla di noi dopo che ce ne siamo andati: «La signora Rosetta in casa di riposto a volte era malinconica perché tutto ciò che le rimaneva di suo...
LA VARESE NASCOSTA. Gas metano, altro che Russia. A scoprirlo fu Volta durante una gita sul lago ad Angera
Protagonista delle cronache attuali per la crisi energetica e la guerra in Ucraina, il metano fu scoperto proprio in provincia di Varese nel 1776, quando lo scienziato comasco lo individuò incuriosito da alcune bolle sull'acqua...