La Varese Nascosta | venerdì 19 agosto, 04:52
LA VARESE NASCOSTA. L'estate del 1897 e quella strage sfiorata sul ponte ferroviario di Malnate: un miracolo d'agosto
L'8 agosto 1897 due treni si scontrarono sul ponte di ferro a Malnate facendo deragliare la locomotiva proveniente da Varese: 700 pellegrini che si recavano a Santa Caterina del Sasso rischiarono la vita. Ci furono feriti, ma non vittime: una...
LA VARESE NASCOSTA. Quelle misteriose apparizioni e un affascinante fantasma. E' la leggenda della ragazza del lago di Varese
Nel libro “Fantasmi nostri” di Roberto Corbella viene documentato un episodio accaduto anni fa: otto le "apparizioni" riportate tra il 1946 e il 1961, poi più nulla. La spiegazione? La tramanda la tradizione popolare
LA VARESE NASCOSTA. Si stendeva per terra fingendosi morto e dirigeva il traffico: Pappalardo unico "baronetto" di Varese
Grazie a Giuseppe Terziroli riscopriamo una figura indimenticabile per i varesini, che si trovavano davanti il "Teo Teocoli itinerante" della città nei momenti più inaspettati, sempre indaffarato nelle "imprese" più incredibili
LA VARESE NASCOSTA. Piccola storia di Maria Pia, salvata dalla padella a Masnago e vissuta felice in giardino. Finché arrivò una volpe...
Una benefattrice salva e accoglie nel suo appartamentino questa piccola anima candida, che poi grazie a Mario scorrazza felice in giardino, regalando enormi e gustose uova. Bastava chiamarla col suo nome perché arrivasse facendo...
LA VARESE NASCOSTA. Emma Macchi Zonda e Silvio Macchi, due benefattori e una grande storia varesina
Il 16 luglio 1902 veniva inaugurata la Grotta della Madonna di Lourdes a Bobbiate: il monumento è solo uno dei tanti contributi che i due coniugi hanno lasciato per la città: dall'istruzione alla sanità, la coppia di benefattori...
LA VARESE NASCOSTA. Stessa spiaggia, stesso mare: quando a Varese si andava in vacanza solo d'estate in Fiat o Renault
Il tempo delle ferie è vicino per tanti varesini. Giuseppe Terziroli ci guida in quello che una volta erano per i varesini le vacanze, anzi la villeggiatura
LA VARESE NASCOSTA. Quando ci si passava i vestiti in famiglia, non solo in quelle meno abbienti
Nel giorno in cui iniziano i saldi, andiamo alla riscoperta del vero concetto di "riciclo". La testimonianza di Mauro Campi: «Ho indossato per anni vestiti usati dei figli di amici e parenti. Sono nato nel 1954 a Varese, faccio...
LA VARESE NASCOSTA. L'ultima corsa automobilistica Varese-Campo dei Fiori, il Grand Hotel e una storia di famiglia
Il 26 giugno 1960 si corse l'ultima edizione della competizione. La sua storia si intreccia con i ricordi legati alla famiglia Moneta, allora proprietaria del Grand Hotel: un affresco di un'epoca e di una Varese che non c'è più
LA VARESE NASCOSTA. Quell'Ufo precipitato sul Varesotto: 89 anni dopo è ancora mistero
Il 13 giugno del 1933 uno strano oggetto non convenzionale si schiantò nella zona dell'attuale Malpensa. I resti furono prontamente portati nell’allora stabilimento Siai-Marchetti di Vergiate e Sesto Calende e anni dopo prelevati...
LA VARESE NASCOSTA. Quando l'Aermacchi di via Sanvito finì sotto le bombe
Quarta puntata della rubrica in collaborazione con l'associazione nata nel 2015 che porta alla luce la Varese sotterranea, storica, misteriosa, sconosciuta. Oggi Fausto Bonoldi racconta una pagina buia della storia della città:...
LA VARESE NASCOSTA. C'era una volta il Verga: all'interno del negozio si respirava l'atmosfera dell'Ottocento
Terza puntata della rubrica in collaborazione con l'associazione nata nel 2015 che porta alla luce la Varese sotterranea, storica, misteriosa, sconosciuta. Oggi Paola Molinari racconta, attraverso le parole di Silvano Colombo, la...
LA VARESE NASCOSTA. Il mistero di Villa Borghi a Biandronno e quella inquietante sagoma alla finestra
Seconda puntata della rubrica in collaborazione con l'associazione nata nel 2015 che porta alla luce la Varese sotterranea, storica, misteriosa, sconosciuta. Oggi andiamo a caccia di strane presenza a due passi dal lago di...
LA VARESE NASCOSTA. La prima autostrada al mondo arrivava in via Magenta
Inizia oggi la rubrica in collaborazione con l'associazione nata nel 2015 che porta alla luce la Varese sotterranea, storica, misteriosa, sconosciuta e nascosta, con le sue tradizioni e origini che si stanno perdendo