La Varese Nascosta | martedì 03 ottobre, 00:25

(foto da La Varese Nascosta)

LA VARESE NASCOSTA. I due castelli di Grantola e la leggenda della Dama Liberatrice

La Varese Nascosta

L'origine del nome del paese richiama un'antica credenza e una storia lugubre e misteriosa, quella del crudele conte Ruggero e di una dama che liberò al popolazione dalle sue angherie

LA VARESE NASCOSTA. C'era una volta il salotto di Varese. Storia del Teatro Sociale

LA VARESE NASCOSTA. C'era una volta il salotto di Varese. Storia del Teatro Sociale

La Varese Nascosta

Costruito nel 1971 sull'ex monastero di S. Antonio, il teatro visse anni di enorme successo con spettacoli di lirica ma anche feste popolari. Fu abbattuto il 18 settembre del 1953

LA VARESE NASCOSTA. Quel lancio dal Campo dei Fiori con ammaraggio sul lago datato 16 settembre 1934

LA VARESE NASCOSTA. Quel lancio dal Campo dei Fiori con ammaraggio sul lago datato 16 settembre 1934

La Varese Nascosta

Oggi raccontiamo un'avventura sui nostri cieli, quella di Plinio Rovesti che ormai 90 anni fa fece il primo lancio in aliante dal Campo dei Fiori planando sul lago di Varese

LA VARESE NASCOSTA. La leggenda del mostro del lago Maggiore ad Angera

LA VARESE NASCOSTA. La leggenda del mostro del lago Maggiore ad Angera

La Varese Nascosta

Ai piedi della rocca rivive un'antica e misteriosa storia: protagonisti una famiglia di pescatori con i suoi bambini. Quel serpente oggi sulle armi e gli stemmi della casata dei Visconti, simbolo della città di Milano

LA VARESE NASCOSTA. Un palazzo antico e il moderno Hotel City. Storia di un incrocio varesino

LA VARESE NASCOSTA. Un palazzo antico e il moderno Hotel City. Storia di un incrocio varesino

La Varese Nascosta

Il 1° settembre 1966 fu inaugurato il moderno Hotel City, costruito su un edificio storico che vantava uno scalone curvilineo, eleganti vetrate a lampione e persino un busto di Garibaldi

LA VARESE NASCOSTA. 26 agosto 1848, quella volta che Garibaldi fu sorpreso dal nemico a Morazzone

LA VARESE NASCOSTA. 26 agosto 1848, quella volta che Garibaldi fu sorpreso dal nemico a Morazzone

La Varese Nascosta

Oggi facciamo un salto nella storia di 175 indietro: era il 26 agosto 1848 quando Giuseppe Garibaldi dovette trovare riparo in Svizzera dopo un attacco nel Varesotto

LA VARESE NASCOSTA. 20 agosto 1911, rubata la Gioconda. La storia di Vincenzo Peruggia, il Lupin varesino

LA VARESE NASCOSTA. 20 agosto 1911, rubata la Gioconda. La storia di Vincenzo Peruggia, il Lupin varesino

La Varese Nascosta

Sono passati 112 anni dal celebre furto avvenuto al Louvre di Parigi. Ripercorriamo l'incredibile storia dell'imbianchino di Dumenza che sollevò un caso internazionale tra patriottismo e misteri

LA VARESE NASCOSTA. Il panettone di Ferragosto? A Gavirate è tradizione da mezzo secolo

LA VARESE NASCOSTA. Il panettone di Ferragosto? A Gavirate è tradizione da mezzo secolo

La Varese Nascosta

Edizione speciale ferragostana per la rubrica dedicata agli aneddoti, alle storie e alle curiosità del nostro territorio: oggi restiamo a tema e sveliamo le origini di una tradizione curiosa e... dolcissima

Salvatore Furia

LA VARESE NASCOSTA. Il 12 agosto 2010 moriva Salvatore Furia. Ecco la storia del "suo" Osservatorio al Campo dei Fiori

La Varese Nascosta

Omaggio al "padre" dell'Osservatorio e del Centro Geofisico Prealpino. Da una sua idea nel 1964 vide la luce uno dei fiori all'occhiello della scienza varesina

LA VARESE NASCOSTA. Agosto 1855, c'era una volta Lissago ai tempi del colera

LA VARESE NASCOSTA. Agosto 1855, c'era una volta Lissago ai tempi del colera

La Varese Nascosta

Il 26 agosto 1855 fu registrato il primo caso di colera nella frazione varesina, allora comune autonomo. I residenti si attaccarono alla fede e furono ricompensati: si contarono solo nove vittime

LA VARESE NASCOSTA. La piazza della questura di un secolo fa: in fondo al viale d'accesso spicca l'eleganza del Grand Hotel Excelsior

LA VARESE NASCOSTA. La piazza della questura di un secolo fa: in fondo al viale d'accesso spicca l'eleganza del Grand Hotel Excelsior

La Varese Nascosta

Dall’antico campanile della chiesa di San Vittore, poi demolito, all'attuale sede della questura destinata in origine a ospitare la Federazione provinciale del Partito fascista e delle sue organizzazioni collaterali

Il lago di Varese a Gavirate in una storica cartolina (foto da La Varese Nascosta)

LA VARESE NASCOSTA. La triste storia del fantasma del lago di Gavirate

La Varese Nascosta

Il nostro lago è un posto meraviglioso, dove godere di passeggiate e della bellezza della natura. Ma sa essere anche un luogo pericoloso, come ci racconta questa antica leggenda ambientata sulle sue sponde

LA VARESE NASCOSTA. Il mercato coperto di piazza Repubblica e quel sapore parigino nel centro della città

LA VARESE NASCOSTA. Il mercato coperto di piazza Repubblica e quel sapore parigino nel centro della città

La Varese Nascosta

Giovedì 30 luglio 1992 fu eseguita la condanna a morte del Mercato coperto di piazza Repubblica, costruito nel 1931 su progetto dell'allore direttore dell’Ufficio tecnico del Comune Alberto Alliaud

LA VARESE NASCOSTA. Il 1° luglio di 54 anni fa chiudeva definitivamente il Grand Hotel Campo dei Fiori

LA VARESE NASCOSTA. Il 1° luglio di 54 anni fa chiudeva definitivamente il Grand Hotel Campo dei Fiori

La Varese Nascosta

Dieci anni prima, nel 1959, la struttura era considerata una perla del turismo. Ma non ci fu mai un vero rilancio e nel 1969 arrivò al chiusura definitiva

LA VARESE NASCOSTA. Quel misterioso sommergibile del lago: ecco la storia del "Sigaro del Ceresio"

LA VARESE NASCOSTA. Quel misterioso sommergibile del lago: ecco la storia del "Sigaro del Ceresio"

La Varese Nascosta

Il "sigaro" serviva per trasportare merce di contrabbando tra il Varesotto e la Svizzera. Era azionato "a pedali" e fu sequestrato nel novembre del 1948 in una rocambolesca azione anti contrabbando eseguita dai Finanzieri a Porto...

LA VARESE NASCOSTA. Giugno 1599, al Sacro Monte viene posta la prima pietra del campanile

LA VARESE NASCOSTA. Giugno 1599, al Sacro Monte viene posta la prima pietra del campanile

La Varese Nascosta

Per realizzare l'opera che domina il borgo, progettata Giuseppe Bernasconi, ci vollero due anni. Ecco la storia di uno dei simboli della nostra città

(foto generica dal web)

LA VARESE NASCOSTA. Il mistero del "disco volante" di Vergiate: nel giugno del 1933 il primo caso ufologico in Italia

La Varese Nascosta

Oggi La Varese Nascosta ci racconta una vicenda avvenuta durante il regime fascista: il caso fu secretato dal governo e i resti del presunto incidente furono portati nei capannoni della Siai-Marchetti, dove restarono per dodici...

(foto generica d'archivio)

LA VARESE NASCOSTA. Alla scoperta di quel traforo sconosciuto al Campo dei Fiori

La Varese Nascosta

Oggi ripercorriamo la storia di un progetto che nell'Ottocento avrebbe voluto realizzare una linea ferroviaria tra Varese, Luino e la Svizzera attraverso un traforo mai costruito

(foto La Varese Nascosta)

LA VARESE NASCOSTA. La leggenda della "balena" del laghetto di Brinzio

La Varese Nascosta

Una storia che risale al Settecento e che ancora qualcuno tramanda nel piccolo borgo a monte di Varese: la vicenda della "balena" strappa un sorriso ma contribuisce al fascino di un piccolo angolo magico della natura alle porte...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore