Ross 6,5
Pesa, sul giudizio e anche un bel po’ su Varese, il suo tragico inizio: 5 palle perse in 10 minuti, specchio della confusione iniziale totale dei biancorossi. Poi torna da par suo, torna a macinare, torna a segnare e torna a smazzare assist. Torna il migliore. Ma quell’inizio…
Woldetensae 4
Un solo guizzo, la tripla nel terzo quarto. Ma non lo ricorderemo certo per quella, bensì per come in soli 30 secondi - nel finale - riesce a compiere tre vaccate micidiali e pesantissime (stupidaggine in difesa, palla persa in attacco, fallo antisportivo commesso).
De Nicolao 5
La sua prestazione difensiva varrebbe molto ma molto di più del voto che leggete, perché la scossa che dà dietro è pari a quella totale fornita da capitan Ferrero… I due appoggi sbagliati da sotto però - è crudele scriverlo - non sono stati degni del contesto… E purtroppo hanno pesato tanto nel finale, anche in questo caso.
Reyes 4
Impresentabile. E bisognerebbe capire perché lo è diventato, ovvero come stia fisicamente e di testa. Il Reyes che conosciamo - exploit contro Napoli a parte - è rimasto al riscaldamento contro la Virtus…
Ferrero 7,5
Al di là di quanto scritto QUI, la sua favola avrebbe meritato un altro finale. L’allenatore si ricorda che esiste, lui rientra in campo dopo quattro (e mezzo) n.e. segnati sul tabellino e rivolta Varese e il suo pubblico, entrambi paralizzati dalla paura, come un calzino. Non è tornato in campo solo lui: con lui è proprio tornata la Openjobmetis. Un’altra grande dimostrazione del giocatore e dell’uomo che è.
Brown 6,5
La sua staffetta su Abdur-Rahkman va sottolineata. Così come il fatto che, volente o nolente, di lui si trova sempre traccia, sul tabellino e nel ricordo del match. Come Ross, tuttavia, ne butta via tanti di palloni…
Caruso 5
Come per Woldetensae si rinviene un solo, vero squillo nella sua gara: la palla rubata a Kravic che lancia il contropiede del 55 pari. A differenza di Wolde, però, non è deleterio, solo poco meno di mediocre. E visto il suo impatto nel primo quarto, avremmo rimesso Owens molto prima fossimo stati in Brase.
Owens 7,5
La sua non sarà una favola, ma di certo è una bella realtà. Punti (11), precisione ai liberi (7/10 non è score banale per un lungo), rimbalzi (13): l’inferiorità di Varese rispetto a Pesaro non passa dalle sue parti, anzi…
Johnson 6
Mezzo (forse addirittura uno) punto in meno per la gestione dei falli (ma chi va davvero dietro alla lavagna nel caso di specie è il suo coach...) e per quel tecnico che denota sempre dei tratti sopra le righe del nostro... Per molti sprazzi del match, però, è lui l’attacco biancorosso, anche se spara a salve…