/ Politica

Politica | 25 maggio 2024, 10:30

Elezioni Europee, in 400 per Marco Reguzzoni: «Imprese e lavoratori sono sotto attacco, voglio incidere nelle scelte»

Grande successo per il raduno organizzato a sostegno del presidente de "I Repubblicani", candidato nelle liste di Forza Italia: «Vi faccio una promessa: a Bruxelles sarò concreto, coerente e disposto a tutto per difendere lavoratori, imprenditori e pensionati del nostro territorio»

Elezioni Europee, in 400 per Marco Reguzzoni: «Imprese e lavoratori sono sotto attacco, voglio incidere nelle scelte»

Un pienone oltre le aspettative al Double Tree by Hilton di Solbiate Olona. Ben 400 persone si sono presentate al raduno organizzato nel pieno della sua campagna elettorale da Marco Reguzzoni, presidente dell’Associazione “I Repubblicani” e candidato alle elezioni Europee dell’8 e 9 giugno nelle liste di Forza Italia.

«La promessa che vi faccio - ha detto Reguzzoni ai propri sostenitori - è quella di andare a Bruxelles per essere concreto, coerente e disposto a tutto pur di difendere lavoratori, imprenditori e pensionati del nostro territorio».

Presente in maniera compatta lo stato maggiore di Forza Italia, con delegazioni da tutte le sezioni. Il segretario provinciale Simone Longhini ha introdotto l’evento parlando di «una corsa che sta prendendo vigore giorno dopo giorno, assieme alle percentuali del partito. Pochi qualche mese fa credevano che saremmo arrivati sino a qui». Per il vicecoordinatore regionale Giuseppe Taldone, l’obiettivo del 10% e l’elezione di un rappresentante del territorio in Europa è a portata di mano: «La determinazione e la preparazione pagano sempre. Siamo sulla strada giusta».

Reguzzoni ha risposto all’abbraccio della folla mettendo al centro la sua voglia di essere operativo: «La mia storia politica, professionale e personale è sempre stata all’insegna del fare. In questi giorni di pioggia non avete visto la piena dell’Olona e i suoi effetti distruttivi grazie alla diga di Gurone che ho voluto da presidente della Provincia di Varese, vincendo tutte le resistenze. Oppure ricordo che esiste una legge che porta il mio nome e che feci approvare contro l’abuso nell’utilizzo dell’etichetta Made in Italy nel tessile. Tra le opere più belle, c’è poi la pista ciclopedonale attorno al lago di Varese». Ma non solo: «Dato che ho sempre creduto nella valorizzazione turistica del territorio, trascinai Varese all’organizzazione del Mondiali di ciclismo nel 2008. E soprattutto ho fatto tante battaglie per difendere Malpensa, con migliaia di lavoratori diretti e indiretti, tanto che l’aeroporto ha assorbito molti esuberi delle aziende tessili uccise dalla concorrenza sleale».

Proprio questo punto sarà decisivo nel suo impegno da parlamentare europeo: «Bisogna essere determinati e autorevoli per tutelare le nostre imprese, di ogni comparto. La Cina, per fare un esempio, è ormai persino arrivata a fare le passate di pomodoro utilizzando dei veri e propri schiavi, per poi spacciare i propri scadenti prodotti come italiani. È l’ennesimo caso in cui si distruggono le nostre aziende eccellenti e si causa un danno gigantesco alla nostra immagine».

Così Reguzzoni ha concluso: «Da tempo siamo sotto attacco e adesso bisogna prendere decisioni forti e concrete per invertire la rotta. L’unico modo per farlo è andare a Bruxelles e Strasburgo per lottare all’interno del Partito Popolare Europeo, in modo da riuscire a incidere sulle scelte e sui regolamenti. È necessario tornare a creare valore come abbiamo sempre fatto. Non dobbiamo arrenderci».

La spinta dei 400 di Solbiate ha detto che Reguzzoni ha le carte in regola per farcela.

Informazione politico-elettorale


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore