«Quello che è successo nel tardo pomeriggio di oggi in zona Gerbone ad Olgiate non è solo contrario al codice della strada, ma è anche moralmente ed eticamente inaccettabile».
Queste le parole con cui il comandante della Polizia Locale Alfonso Castellone commenta quanto accaduto nel tardo pomeriggio di lunedì 12 febbraio in via Volturno, dove il guidatore di un autocarro ha investito un cane, morto sul colpo, scegliendo poi di non fermarsi e tirare dritto per la sua strada.
L’incidente è stato il frutto di una serie di sfortunate coincidenze; il cane di grossa taglia, infatti, è uscito da un cancello proprio mentre il mezzo transitava sulla via olgiatese, e questo gli è stato fatale.
«Quanto avvenuto sarà anche stato un incidente – prosegue il comandante Castellone – ma quanto successo dopo viola apertamente il Codice della Strada, che all’ art.189 comma 9bis, prevede chiaramente che chi investe un animale d’affezione è obbligato a fermarsi e a chiamare soccorso veterinario.
Da parte nostra stiamo facendo tutti gli accertamenti e le indagini necessarie per individuare chi era alla guida del veicolo, che tra l’altro scegliendo di non fermarsi ha anche rinunciato all’occasione di dimostrare agilmente l’imprevedibilità di quanto successo, evitando potenzialmente una sanzione; sanzione che ora sicuramente riceverà per non aver prestato soccorso all’animale».
La norma, infatti, prevede sanzioni molto aspre, dai 421 ai 1.691 euro, e in questo caso non è stata rispettata dal conducente del veicolo, che ha pensato bene di allontanarsi come se nulla fosse successo, lasciando il povero animale abbandonato sulla strada.
«Probabilmente il cane sarebbe morto lo stesso visto la gravità dell’impatto – conclude il comandante della Polizia Locale – ma questo non cambia il fatto che l’allontanamento dal luogo dell’incidente sia contrario alla norma, oltre che, lo ripeto, moralmente ed eticamente inaccettabile».
È per questo che il comandante ha voluto condividere anche le immagini, decisamente d’impatto, del luogo dell’incidente, per chiarire a gran voce che chiunque transita sulle strade è tenuto a portare rispetto e attenzione per la vita di tutti, anche degli animali.