/ Varese

Varese | 25 giugno 2021, 17:24

Lissago, Luis Scola porta il paddle nel campo dell’oratorio

Il progetto è della Varese Sport Accademy, di cui fa parte anche l'asso della Pallacanestro Varese. Subito i tre campi da paddle in via Salvini e poi anche calcio, basket, un bar e i giochi per i bambini del quartiere

Lissago, Luis Scola porta il paddle nel campo dell’oratorio

La paddle mania ha contagiato proprio tutti in città, anche Luis Scola, l'asso della Pallacanestro Varese, che insieme a due giovani soci ha fondato la Varese Sport Accademy per realizzare un nuovo impianto sportivo a Lissago. Un centro dedicato a tutti gli sport, con anche campi da calcio e da basket, che sorgerà nei terreni della Curia che ora sono utilizzati dai parrocchiani per le feste del rione.

Un progetto che ora è del tutto embrionale, nel senso che gli uffici tecnici di Palazzo Estense lo stanno valutando nel suo complesso, ma che per quanto riguarda i soli campi da paddle di via Salvini, potrà già concretizzarsi nelle prossime settimane.

Il terreno della Chiesa è stato affittato alla società di Scola e, come prevede il piano di governo del territorio, può già ospitare impianti sportivi di base e un parcheggio. Per gli altri interventi, che trasformeranno l’area verde a ridosso del Borgo di Mustonate in un centro sportivo di livello, ci vorrà più tempo. Il progetto è abbastanza complesso infatti. L’idea della società è di realizzare un polo sportivo con annessi spogliatoi e un servizio di bar/ristorazione aperto a tutta la cittadinanza.

Non sarà un club privato, ma la società farà anche degli interventi per il quartiere, come un parco giochi, e lascerà gli spazi disponibili ai residenti per continuare a portare avanti le attività della parrocchia. Almeno questo è la formula proposta in questa fase. «Il progetto complessivo deve essere vagliato dagli uffici - sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Civati – Dovrà essere presentato un piano e stipulata una convezione con il Comune per la riqualificazione. Intanto possono iniziare a fare i campi da paddle, perché l’unico vincolo presente nell’area è legato alle coperture: non possono cioè sorgere impianti coperti».

Valentina Fumagalli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore