/ Varese

Varese | 16 maggio 2025, 18:43

Galimberti: «No al raduno dell'estrema destra in provincia di Varese»

Il sindaco del capoluogo interviene sull'ipotesi che il Remigration Summit dopo le ipotesi di Busto e Somma Lombardo possa tenersi a Gallarate: «Temo che la scelta della nostra provincia non sia solo legata alla vicinanza con Malpensa quanto per il verificarsi già di altri episodi che non sempre hanno trovato unanime condanna da parte della politica e che oggi serve da parte di tutti»

Il sindaco di Varese Galimberti alla recente manifestazione antifascista

Il sindaco di Varese Galimberti alla recente manifestazione antifascista

«Il raduno dell’estrema destra va fermato perché la provincia di Varese non vuole essere associata in nessuno modo a manifestazioni che inneggiano all’odio, al razzismo e all’intolleranza, e che si ispirano a feroci idee naziste e fasciste. Il nostro territorio infatti, ha contribuito in modo concreto alla resistenza, alla lotta partigiana e alla liberazione dal nazifascismo». 

Così, in una nota, il sindaco di Varese Davide Galimberti in merito alle ultime notizie che vedono Gallarate come possibile sede del raduno nazifascista. «Sicuramente – prosegue il sindaco – questa situazione non fa bene al nostro territorio. Purtroppo, temo che la scelta della nostra provincia da parte di certi personaggi, non sia legata solo alla vicinanza con l’aeroporto di Malpensa e per ragioni logistiche, quanto per il verificarsi già di altri episodi che non sempre hanno trovato una condanna unanime da parte della politica. Serve, pertanto, una ferma condanna da parte di tutti».

«Tutti i cittadini della provincia di Varese, in ragione della nostra storia, credono invece nei valori di democrazia e libertà. Anche per questo, lunedì 19 in Consiglio comunale, ricorderemo un eroe varesino, Calogero Marrone, che con le sue azioni salvò centinaia di vite dalla persecuzione e dalla morte» conclude Galimberti. 

C.S.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore