/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 02 luglio

Ancora predazioni di bestiame da parte di lupi in val Vigezzo: il grido d'allarme del sindaco di Re
(h. 19:15)

«Pressione predatoria insostenibile, rischio abbandono dell’alpeggio e fine della pastorizia di montagna»

Neri Marcoré
(h. 18:00)

Parole e musica per raccontare Gaber come cantautore, drammaturgo, attore, cabarettista, chitarrista e regista teatrale italiano

Nuove telecamere di videosorveglianza in arrivo a Varese: saranno installate al Sacro Monte e a San Fermo
(h. 17:45)

Approvato il progetto esecutivo di implementazione della rete di videosorveglianza urbana, grazie al finanziamento - ricevuto nell'ambito del Fondo...

Assessore Caruso in visita alle case di comunità di Cassano e Saronno: «Prende forma un nuovo modello di sanità territoriale»
(h. 17:12)

«Qui la sanità pubblica ritrova il suo volto più autentico: quello della cura che accompagna, della presa in carico e della responsabilità verso il...

Il presidente di Coldiretti Varese Luca Colombo
(h. 17:03)

Colombo: «Coldiretti ha svolto un ruolo determinante per la tutela del reddito delle imprese florovivaistiche italiane e territoriali e per mantenere...

Seimila giovani e famiglie in montagna con sei progetti sostenuti dal Consiglio regionale
(h. 16:50)

Selezionate e finanziate diverse iniziative nell’ambito della Giornata lombarda delle Montagne che verrà celebrata domenica 6 luglio. L’obiettivo è...

Stefano Minervino con la compagna Melissa
(h. 16:31)

Il figlio di Mario Minervino, storico organizzatore di gare ciclistiche, ha ricevuto oggi la comunicazione ufficiale dell’ingresso nella prestigiosa...

DELITTO DI BUSTO. Lunedì a Castellanza l’addio a Davide Gorla
(h. 15:47)

In San Giulio, nella chiesa della città di cui era originario, i funerali del commerciante assassinato una settimana fa nel suo negozio in centro a...

Addio a Carlo Bossi, custode di memoria e cuore pulsante del Museo del Tessile
(h. 15:42)

Aveva 98 anni. Ha legato la sua vita con umiltà e passione alla comunità bustocca. Il ricordo di Luigi Giavini

Emergenza Chikungunya a Gallarate: scatta la maxi disinfestazione a Moriggia
(h. 15:29)

Dopo un caso confermato in via Alfredo Di Dio, il Comune avvia interventi straordinari contro le zanzare per tre giorni. Il sindaco Cassani ai...

(h. 14:36)

Ecco la tradizionale sagra di San Pietro Pescatore: si parte questo venerdì con la benedizione del lago e la processione delle barche alla proprietà...

I fulmini sul cielo di Varese ieri sera nella bellissima foto di Gianluca Bertoni
(h. 14:30)

I dati rilevati in città dal meteorologo varesino parlano di un mese davvero bollente: «Quindici giornate tropicali e 23 giorni senza pioggia». La...

Estate 2025, il cinema a Varese sbarca nei quartieri
(h. 14:29)

Oltre alla tradizionale e sempre apprezzata proposta cinematografica ai Giardini Estensi, sei proiezioni si svolgeranno alla Schiranna, in Valle...

Novità alle Corti
(h. 14:29)

Il brand, finora assente in provincia di Varese, ha trovato casa negli spazi occupati da Zuiki, chiuso da circa un anno

Ferrera, torna il caos estivo alla cascata: ordinanza e multe
(h. 13:49)

Il provvedimento del sindaco ribadisce il divieto di fare picnic e fare il bagno sotto la roccia, ma i visitatori non rispettano le regole. Soste...

Volontari antincendio da Varese e Lombardia in Sardegna e Sicilia per il rafforzamento della lotta AIB
(h. 13:44)

Regione Lombardia invia 236 volontari per supportare la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi in Sardegna e Sicilia. Tra le realtà coinvolte...

Regione Lombardia stanzia oltre 2,3 milioni per Aler Varese-Busto a sostegno delle famiglie in difficoltà
(h. 13:12)

Il contributo rientra nei 22 milioni destinati alle famiglie con Isee fino a 9.360 euro residenti in alloggi popolari. Obiettivo: coprire affitto e...

(h. 13:05)

Completamento previsto entro il 2025. In corso le opere di compensazione ambientale con interventi di decostruzione e rinaturalizzazione a Gallarate

Sabato scattano i saldi, l'appello di Federmoda: «Scegli il negozio di fiducia»
(h. 12:02)

Poche ore al via per gli sconti estivi. Cristina Riganti, presidente Federmoda provinciale: «Spendere il proprio budget sotto casa è una scelta che...

Annuncia una rapina alle Poste di Busto: 45enne fermato per procurato allarme
(h. 11:43)

Un uomo ha chiamato il 112 preannunciando una rapina alle Poste, facendo scattare l’intervento di Carabinieri e Polizia. Individuato nei pressi della...

Ammodernamento per due uffici postali del Varesotto: al via i lavori a Cairate e Besnate
(h. 11:31)

Poste Italiane annuncia interventi di rinnovamento negli uffici di Cairate e Besnate a partire da luglio, nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei...

La riunione del Team Mac Insubria
(h. 11:02)

Ieri sera riunione per gli aderenti al "TEAM MAC Insubria", guidato dall’avvocato Daniele Parisi: varate le prime iniziative per sensibilizzare la...

Maurizio de Giovanni torna a Olgiate Olona: evento spostato al Cineteatro Area 101 per l’alto numero di adesioni
(h. 10:59)

L’incontro con Maurizio de Giovanni, inizialmente previsto a Villa Gonzaga e già sold out, si terrà martedì 8 luglio alle ore 21 al Cineteatro Area,...

Un fine settimana di sport, divertimento e solidarietà con "Vivilago 2025" alla Schiranna
(h. 10:15)

Organizzato dall'associazione Lions Club Varese Sette Laghi, l’evento è inserito nel più ampio programma "È VA con il cuore”. Si inizia venerdì con...

La Valle Olona in bicicletta: sei escursioni gratuite tra i Parchi che si incontrano lungo il fiume
(h. 10:07)

Domenica 13 luglio prende il via la terza edizione del programma di escursioni gratuito promosso dal Parco Pineta per conoscere la Valle Olona e i...

I temporali picchiano duro anche il Verbano Cusio Ossola: quaranta interventi dei vigili del fuoco nella notte
(h. 09:31)

Maltempo non solo nel Varesotto: tra le principali operazioni si segnalano prosciugamenti, rimozione di alberi e pali pericolanti e gestione di...

Il mosaico si completa all'ex Mostra del Tessile: da Rimini arriva Afa Arredamenti
(h. 08:20)

Si chiama "Afa" ed è una realtà fondata nel 1968 dai fratelli Francolini: ora lavori in corso a Castellanza

Angela Garro
(h. 07:38)

Angela Garro racconta la sua passione per le camminate e per le foto: «Ho capito la bellezza di un'immagine, ogni volta vivo l'emozione di saper...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore