Un weekend di sport e divertimento con "Vivilago 2025", in programma venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio al Lido della Schiranna a Varese. Organizzato dall'associazione Lions Club Varese Sette Laghi, l’evento è inserito nel più ampio programma "È VA con il cuore”, settima tappa del progetto regionale "Il cuore dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026".
Tante le attività culturali, sportive e di intrattenimento per sensibilizzare e tenere vivo l'interesse sullo stato di salute del lago e del territorio circostante: sono in programma infatti lezioni di yoga, laboratori di apicoltura, spettacoli di danza e la possibilità di giocare a paintball e softair. La novità di quest'anno è la Vivilago Dragon Boat Experience, un’opportunità per tutti di provare le tradizionali canoe.
Saranno presenti, inoltre, numerose iniziative per i bambini, come i laboratori organizzati da "La Casa del Giocattolo Solidale", sessioni di basket e pallavolo, ma anche lo scivolo gonfiabile.
Ma Vivilago è anche buon cibo: infatti, per l'occasione, numerosi food truck sono pronti per far provare ai varesini le specialità regionali per offrire un’esperienza culinaria completa. La musica farà da accompagnamento per tutto il weekend, a partire dalla cena con concerto al ristorante Giulietta al Lago, alla musica live con "Megamax" , band tributo a Max Pezzali e agli 883, fino al dJ Set anni 90 con DJ Alex C.
Per maggiori dettagli visitare il sito web www.lionsclubvarese7laghi.it
Ecco, di seguito, il programma completo:
VENERDÌ 4 LUGLIO
• Ore 9: Team Building sui Dragon Boat con il Team CUS dell’Università degli Studi dell’Insubria. Al termine Samuele Corsalini, ideatore della pagina "Quelchenonsaidivarese", racconterà i segreti della città e della provincia
• Ore 19.30: Cena con concerto di clarinetti al ristorante Giulietta al Lago, Via Dei Canottieri (Schiranna). Per info e prenotazioni: 347 5417263.
SABATO 5 LUGLIO
• Ore 9: Dragon Boat - Festival Vivilago Cus’N’Dragons . Gare e attività legate sui Dragon Boat, con il Team del CUS Uninsubria
• Ore 9.30-10.15: "Giocando con lo Yoga", sessione di yoga pensata appositamente per i bambini
• Dalle 10: Radio Village Network , trasmissione radiofonica in diretta dalla location del lago; attività e workshop sull’importanza della sostenibilità ambientale e la conservazione dei laghi di Varese e Comabbio; divertimento per i bambini con uno scivolo gonfiabile, laboratori e giochi organizzati da "La Casa del Giocattolo Solidale", attività sportive di basket e pallavolo adattate per i bambini, sessioni di gioco e divertimento puro con il paintball e gare di precisione con il softair, gare a cronometro con l’handbike, bicicletta a propulsione manuale e con l’assistenza della Polha-Varese,esperienza sugli alianti di ACAO, tornei di volley e minivolley; esposizione e presentazione di poesie e immagini dedicate al lago a cura di Gaele Editore
• Ore 10.15-11: Yoga "Movimento e Benessere" con Sadhvi e Nicole Sessione di yoga focalizzata sul movimento e il benessere
• Ore 11.30: Inaugurazione Vivilago . Cerimonia di apertura ufficiale dell’evento, con la partecipazione di autorità regionali e locali, che celebra il legame con i futuri Giochi Olimpici e Paralimpici
• Ore 14-17: laboratorio creativo per bambini che promuove il riciclo e la ri-creazione
• Ore 17.30: laboratorio di apicoltura per grandi e piccini
• Ore 18.30: lettura poesie Enrico Brunella, M.Elena Danelli, Gaetano Blaiotta, Sandro Sardella, Dino Azzalin. Esposizione fotografie del Lago di Mario Chiodetti
• Ore 20-21: Esibizione energica e coinvolgente con le coreografie a cura della scuola" Danza 360" di Besozzo
• Ore 21: musica live con Megamax , band tributo a Max Pezzali e agli 883
DOMENICA 6 LUGLIO
• Ore 10-11: lezione pilates "Il controllo del corpo, la libertà della mente" con l’insegnante Elisa Cella
• Dalle ore 10: Plogging & Water Clean-Up con Rete Lago Varese e Comabbio Attività che unisce il jogging (o una camminata) alla raccolta di rifiuti, sia a terra (plogging) che in acqua (water clean-up), per la cura e la pulizia dei laghi di Varese e Comabbio, scivolo gonfiabile per bambini, Laboratori e giochi organizzati da "La Casa del Giocattolo Solidale", attività sportive di basket e pallavolo adattate per i bambini, sessioni di gioco e divertimento puro con il paintball e gare di precisione con il softair, gare a cronometro con l’handbike, bicicletta a propulsione manuale e con l’assistenza della Polha-Varese, esperienza sugli alianti di ACAO, tornei di volley e minivolley, esposizione e presentazione di poesie e immagini dedicate al lago a cura di Gaele Editore, opportunità di provare il Dragon Boat con il Team del CUS dell’Università dell’Insubria.
• Ore 16.30-17.30: Lezioni di pallavolo sui prati del Parco Zanzi e di minivolley per i più piccini, con gli istruttori qualificati di BVQ e della Pallavolo Sumirago.
• Ore 17.30: laboratorio di apicoltura per grandi e piccini
• Ore 18: spettacoli di danza a cura della scuola Art Dance Varese ASD.
• Ore 19: dJ Set anni 90 con DJ Alex C