/ Politica

Politica | 26 maggio 2024, 10:23

Infrastrutture, le proposte della lista "Vivere Gavirate": «Ridare nuova vita a piazza Carducci e un nuovo arredo urbano per il centro»

Venerdì sera la formazione che candida sindaco Gianni Lucchina ha organizzato una serata dedicata alle opere pubbliche: «Vogliamo ammodernare la città, con nuove aree vivibili e nuovi parcheggi»

Gianni Lucchina candidato sindaco della lista "Vivere Gavirate"

Gianni Lucchina candidato sindaco della lista "Vivere Gavirate"

Venerdì 24 maggio, la lista civica Vivere Gavirate ha presentato una parte fondamentale del proprio programma relativa alle infrastrutture e le opere pubbliche – e, in particolare, gli interventi in merito ad arredo urbano, viabilità, ambiente e cura del territorio. Un programma ambizioso che ha tra i propri obiettivi un ammodernamento della città, con nuove aree vivibili e nuovi parcheggi.

Oltre al candidato sindaco Gianni Lucchina e all’intera lista, hanno partecipato all’incontro i Consiglieri Provinciali Giuseppina Lanza, Michele Di Toro e l’Arch. Raffaele Nurra, i quali hanno esposto le loro riflessioni davanti a un nutrito pubblico di cittadini di Gavirate e frazioni.

Il primo punto su cui si è posta l’attenzione è stata piazza Carducci, con l’idea e l’ambizione di renderla una tra i luoghi più importanti e vivibili della nostra bella cittadina. Un progetto che potrà essere realizzato solo se si avrà la possibilità di realizzare una rivisitazione dell’intera area, la disponibilità e l’interesse dei proprietari dell’ex asilo di contribuire alla riqualificazione di quell’area oggi abbandonata a sé stessa.

«Questa è un’idea che partirà da un preciso presupposto: valorizzare quest’area e le attività che vi operano che sono tra le poche riconducibili ad un servizio di negozi di vicinato. Attività che ancora oggi offrono un servizio insostituibile a moltissime persone, in particolare anziani. Un progetto che ha tra i propri obiettivi un aumento significativo del numero di parcheggi non solo destinati a questo comparto, ma all’intero territorio. Un sistema parcheggi, da realizzare sempre all’interno dell’area valutando la possibilità di utilizzare nuovi e innovativi sistemi di parcheggio, prevedendone la gratuità per i residenti. Oggi non è pensabile mantenere a lungo un comparto, in particolar modo l’ex asilo, senza un preciso intervento di riqualificazione urbana, dell’intero spazio. Un intervento mirato a rendere ancora più attrattiva questa zona riconducendola ad una parte integrante del centro cittadino. Quindi un progetto importante che ha l’obiettivo di dare ancora più forza attrattiva a questa zona sia sul piano residenziale, commerciale e di servizio», ha commentato Lucchina.

Un impegno preciso sarà dedicato anche al nuovo arredo urbano del centro, in particolare il completamento di Via Garibaldi e l’avvio di un intervento in via XXV Aprile.

«Abbiamo posto ai due consiglieri provinciali presenti la richiesta di spendersi affinché Alfa compia tutti gli interventi di rifacimento della fognatura di dette vie, lavori indispensabili prima all’avvio del nuovo arredo urbano. Allo stesso modo, non trascureremo l’impegno a sistemare e far ritornare funzionale la fontana di piazza Matteotti. Abbiamo trattato anche la viabilità in particolare sulla sp 1 illustrando una proposta di concordare con la Provincia un intervento preciso, anche attraverso un sistema di rotonde, che metta in sicurezza gli ingressi del Chiostro e di via Monterosa. Riteniamo anche indispensabile organizzare un piano quinquennale per mettere in sicurezza e fare manutenzione a strade e marciapiedi, oltre a prevedere interventi sulla difesa del territorio e l’ambiente per completare in tutte le sue parti i lavori strutturali di salvaguardia del territorio».

Anche il lungo lago avrà un suo preciso intervento: sempre in condivisione con la Provincia e l’Aqst, si procederà a una ristrutturazione e nuovo arredo sul lungo lago prevedendo un’area feste strutturata e piccole strutture sportive usufruibili dai Gaviratesi e in particolare dai giovani. Non secondario sarà l’impegno nell’avviare la bonifica e il recupero del vecchio sentiero che costeggia il lago fino a Bardello con la realizzazione di una palestra all’aperto e un percorso vita.

«Ci siamo poi soffermati sulla necessità di evitare, anzi, non prevedere più alcuna concessione di utilizzo di suolo pubblico e di rigenerazione urbana che consenta l’apertura di nuove strutture di grande distribuzione. Anche la Villa Pon De Leon avrà la giusta attenzione valutando la possibilità di una sua ristrutturazione e definizione per un uso, di spazi in ambito culturale e associativo. Siamo contenti della significativa presenza di cittadine e cittadini che hanno seguito con attenzione la serata, posto diverse domande al candidato sindaco e ai candidati al consiglio comunale. I nostri ospiti, i consiglieri provinciali Lanza e Di Toro si sono espressi interessati e partecipi alle nostre proposte impegnandosi a definire, dal prossimo 10 giugno, tutti gli atti necessari affinché i progetti delineati dalla nostra lista possano diventare realtà».

L’Arch. Raffaele Nurra, invece. ha delineato con un appassionato intervento il significato di opere infrastrutturali che non sono solo strade e marciapiedi ma oggi, in particolare, infrastrutture informatiche. Infatti tra i punti programmatici della lista Vivere Gavirate abbiamo la proposta di completare il sistema fibra sull’intero territorio di Gavirate.

La serata si è conclusa con un piacevole momento conviviale, un’occasione per portare avanti alcune idee e proseguire il confronto con la squadra di Vivere Gavirate.

Informazione Politico Elettorale


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore