/ Politica

Politica | 23 maggio 2024, 17:21

Alloggi a canone moderato per il personale sanitario. Monti: «Attenzione particolare a zone di confine con Svizzera»

Nell’ambito del nuovo Piano Sociosanitario regionale, è stato approvato un emendamento a firma Lega sugli alloggi a canone calmierato per il personale sanitario

Alloggi a canone moderato per il personale sanitario. Monti: «Attenzione particolare a zone di confine con Svizzera»

Nell’ambito del nuovo Piano Sociosanitario regionale 2023-2027 in esame in Commissione Sanità del Consiglio regionale è stato approvato un emendamento a firma Lega sugli alloggi a canone calmierato per il personale sanitario.

Nel merito è intervenuto il leghista Emanuele Monti, Presidente della Commissione Welfare e già Presidente della Commissione sanità nella scorsa legislatura, cha ha dichiarato: “Il Piano di Regione Lombardia guarda ai prossimi 20 anni. La Lega ha proposto una serie di emendamenti migliorativi che riguardano il tema della natalità, dei donatori del sangue, del miglioramento del percorso per curare le malattie rare e di contrasto all’obesità.

Oltre a questi, un emendamento specifico a cui tengo molto e di cui mi sono fatto portavoce come proponente riguarda l’allocazione di risorse economiche alle ASST, ATS e IRCCS pubblici al fine di ristrutturare e convertire edifici del loro patrimonio disponibile finalizzandoli a offrire alloggi al personale sanitario a canone calmierato, così da offrire uno strumento innovativo di welfare integrativo. In particolare, i fondi avranno priorità nei territori di confine con la Svizzera, vista la risaputa differenza salariale esistente e quindi la maggior difficoltà nel reclutare lavoratori e lavoratrici in ambito sanitario, e un’attenzione specifica alla città di Milano, dove il prezzo delle locazioni nel libero mercato è molto alto e difficilmente accessibile.

Con questo emendamento si può dare il via ad un vero piano di rilancio del patrimonio edilizio degli ospedali lombardi che potrebbe riguardare oltre cento diversi immobili ad oggi abbandonati o scarsamente utilizzati con un potenziale di migliaia di alloggi a disposizione, per una politica innovativa ed unica di welfare integrativo, dando così una fortissima risposta al personale sanitario.

Questa è l’ennesima dimostrazione di concretezza – conclude Monti – che la Lega e Regione Lombardia sono sempre al lavoro con un’attenzione particolare alla valorizzazione del personale e delle professionalità della sanità specialmente nelle aree di confine”.

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore