Ko tecnico. Sassari supera Varese, nell’energia e soprattutto nel punteggio. Al PalaSerradimigni finisce 102-73 una partita in cui la Dinamo, priva di Jones e Robinson, schianta la Openjobmetis in maniera dir poco netta.
Serata da incubo per una Openjobmetis che insegue dall’inizio della partita, restando attaccata in qualche modo per i primi 20 minuti. Terzo quarto a dir poco da dimenticare per i biancorossi: il parziale dice 32-4, di cui 22 segnati consecutivamente dai sardi, con Varese che trova i primi punti dopo oltre 6 minuti di ripresa, con un attacco che mette insieme palle perse, sfondamenti e tiri sul ferro. Brown e Johnson spendono il proprio quarto fallo a inizio terzo quarto, e lì la partita termina definitivamente.
Abbondantemente ribaltata, ovviamente, anche la differenza canestri, dopo l’87-81 dell’andata.
Il miglior marcatore per la Openjobmetis è Caruso, che ciude con 14 punti. 13 punti (arrivati quasi tutti nel quarto quarto) di Librizzi e 12 di Reyes.
Per la Dinamo grande prestazione di Diop (22 punti e 8 rimbalzi) e Dowe (23 punti, top scorer del match).
La cronaca
4° quarto
Marce ovviamente basse da entrambe le parti: liberi di Gentile, canestri di Owens e Reyes. Segna una tripla De Nicolao, a poi due liberi Librizzi. Schiacciatona di Dowe, e poi ancora Librizzi aggiunge punti al suo bottino personale. Panchine svuotate: dentro Virginio da una parte e Pisano dall’altra, si aspetta solo la fine della partita. Segna anche Treier dalla lunetta, poi Reyes sbaglia e mette il tap-in. Finisce la partita di Dowe, richiamato in panchina sul 98-68. Segna il giovanissimo Pisano il punto numero 100 di Sassari. Il risultato finale è di 102-73.
3° quarto
Brutta persa di Varese per iniziare, Kruslin fugge in contropiede e segna con il fallo. Bendzius attacca Johnson in post basso: +14 Sassari. Varese è smarrita in attacco tra tiri sbagliati, palle perse e sfondamento di Ross. Dowe segna dopo un’altra persa do Varese: timeout urgente di Brase sul 58-42. Si torna in campo con un’altra persa, che diventa una tripla di Kruslin. Sfondamento di Brown: quarto fallo, e per Varese è notte fonda. Stephens segna solissimo il 63-42, e poi altro sfondamento di Johnson: quarto fallo anche per lui. Si sprecano le perse della Openjobmetis. Tripla di Dowe, poi anche di Bendzius: 69-42. Varese appare davvero scarica e non ha ancora segnato dopo 5 minuti abbondanti di ripresa: Stepehens schiaccia in testa a Owens, Varese non ha ancora segnato nel quarto, di cui il parziale dice 22-0. Interferenza chiamata a Sassari: sono i primi punti del quarto per Varese dopo i 22 dei padroni di casa: 73-44. Difesona di Diop, che poi schiaccia l’assist di Gentile. Sbaglia da tre anche Librizzi, mentre un dominante Diop continua a segnare indisturbato: 80-44 a 80 secondi dalla sirena del quarto. Owens d’orgoglio con una chase down alla Lebron, poi appoggio di Librizzi. Segna Treier da tre e si chiude il quarto e, di fatto, la partita: 83-46.
2° quarto
Ancora Gentile ai liberi, poi Brown in acrobazia da centro area. Bel movimento di Caruso che tiene Varese a -4, ma Gentile continua a segnare. De Nicolao ne appoggia due facili in campo aperto, poi rubata di Brown, che in contropiede subisce fallo e segna i due liberi: 31-29. Diop si inventa il piazzato dalla media e poi corregge il tap-in ed è +6 Sassari. Infrazione dei 24 della Openjobmetis, e Brase decide di chiamare timeout sul 35-29. Ancora Diop ai liberi, prima della tripla a segno di Brown. Diop è on fire: sbaglia prende il rimbalzo offensivo e subisce il terzo fallo di Brown. Caruso trasforma l’assist di Johnson, ma poi si rivede Dowe con la tripla del 41-34. Persa di Johnson, e ancora Diop ne mette altri due dopo un altro rimbalzo d’attacco: ancora timeout Brase sul 43-34. Bella palla di Reyes per il canestro di Caruso, 1/2 di Stephens, e poi ancora Caruso dopo il roll. Inventa Gentile da sotto, stavolta Caruso sbaglia e Dowe colpisce ancora da tre: 49-38. Ross colpisce la difesa con il back door e Bucchi ferma la partita con i suoi a +9. Caruso segna dopo un raro post basso. Altri rimbalzi offensivi per Sassari, che diventano un bel canestro di Dowe, l’ultimo del primo tempo: si va negli spogliatoi sul 51-42.
1° quarto
Quintetto solito per Brase: Ross, Brown, Owens, Johnson e Woldetensae. Padroni di casa, invece, senza Jones e Robinson. Dowe segna il primo canestro, con tanto di fallo di Woldetensae. Varese inaugura la partita con un classico alley-oop Ross-Owens.Bendzius da sotto dimenticato dalla difesa segna facile, e poi fade-away di Raspino. Ancora Owens su assist di Ross, ma poi Dowe ancora di forza e ancora con il fallo, stavolta di Ross: 10-4. Attacca Johnson, che fa 1/2 ai liberi conquistati, Sassari ne mette altri 2 con Stephens da sotto e poi Owens fa fallo in attacco, esattamente come Stephens sul possesso successivo. Sbaglia da tre Brown il suo primo trio della partita, ma lo stesso Brown schiaccia in campo aperto subito dopo: 12-7. Dentro Reyes, Varese concede due rimbalzi in attacco e Bendzius segna da tre. Schiaccia da solo Owens dentro l’area, poi stoppa e lancia Johnson in contropiede: 15-11. Stephens appoggia da sotto e Ross fa 2/2 ai liberi all’ingresso in campo di Caruso. Ferma la difesa di Varese e Diop segna ancora da sotto senza opposizioni. Pick & roll chiuso da Caruso, Varese sempre a -4. Due liberi segnati da Gentile, poi tripla di Johnson prima e Reyes poi: 21-21. Ancora due liberi segnati da Gentile, poi esordio in partita di capitan Ferrero, che si prende subito la tripla, sputata dal ferro, come quella di Ross dopo. Segnano Diop e Gentile in finale di quarto. L’ultimo tiro di Brown si spegne sul ferro: 27-21
Palla a due ore 20.45.