Musica, tornei, cultura e divertimento con la 33esima edizione di "GiugnOk", la storica iniziativa che si svolgerà all'oratorio di Biumo Superiore, a Varese, a partire da venerdì 31 maggio, come presentato oggi in Sala matrimonio, in comune.
«Per 34 anni ha messo in campo un'iniziativa di questo genere è importante. Un ringraziamento a chi si mette in campo per portare questa iniziativa» ha detto l'assessore ai Servizi Sociali Roberto Molinari.
«GiugnOk nasce nel 1990 per volontà del parroco Piero Quattrini per pagare il centro parrocchiale. Negli anni si è sempre più sviluppata trovando grandi volontari. - ha spiegato Don Giorgio Longo - Da nove anni comprende anche le parrocchie di San Fermo, Valle Olona e Biumo Inferiore».
Il tema di quest'anno sarà "Mi indicherai il sentiero della vita": «È un modo per cercare di fare giungere il messaggio che siamo destinati a una meta tramite il pellegrinaggio» ha sottolineato Don Giorgio.
Previsti le visite alle chiese di San Giorgio e di Sant'Anna con Elena Ermoli, guida abilitata di Varese e Provincia: «Invito tutti a partecipare a queste visite, dove hanno lavorato pittori che hanno fatto grande Varese. San Giorgio è ricca di storia e la piccola chiesa di Sant'Anna racchiude la bellezza interessante. Inoltre, racconterò della storia di Biumo» ha spiegato Elena Ermoli.
Le visite guidate sono previste il venerdì 7 giugno alla chiesa di San Giorgio e venerdì 14 giugno alla chiesa di Sant'Anna, entrambe alle ore 18. Tutte le sere, inoltre, sarà presente il banco gastronomico, con le ricette di mamma Ancilla, con specialità e prelibatezze. Inoltre, l'asporto sarà sempre attivo.
Quest'anno, poi, ritorneranno tutti i tradizionali tornei di pallavolo e calcio. È ancora possibile iscriversi all'indirizzo mail sport@elpis2001.it. In caso di pioggia gli eventi si svolgeranno al coperto. Sarà possibile trovare il programma completo e gli aggiornamenti sulla pagina Instagram @giugnok.