/ Territorio

Territorio | 23 maggio 2024, 13:50

Premio Ballerio, consegnati da Coinger gli “ecoassegni” alle scuole vincitrici

Quattro le classi, tra primarie e secondarie delle scuole del territorio, che si sono distinte nel concorso attraverso un gioco interattivo dedicato alla tutela dell’ambiente

Premio Ballerio, consegnati da Coinger gli “ecoassegni” alle scuole vincitrici

Consegnati questa mattina, 23 maggio, da Coinger presso le scuole vincitrici gli “Ecoassegni” del Premio Ballerio, attività inserita all’interno del programma di educazione ambientale svolto da Coinger anche per l’anno scolastico 2023/2024.

Il premio, istituito per ricordare e mantenere vivo il ricordo e la figura di Giovanni Ballerio, ex Sindaco di Brunello e presidente dell’assemblea dei Comuni di Coinger dal 1995 al 2006, quest’anno è incentrato sull’economia circolare e sulla riduzione dei rifiuti. Tematiche inserite all’interno dell’agenda 2030, il programma d’azione globale adottato dall’ONU nel 2015 per raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile.

L’edizione 23/24 del premio Ballerio ha visto concorrere a “GiocAmbiente”, gioco interattivo dedicato alla tutela dell’ambiente, gli alunni iscritti ai plessi che hanno sede nel territorio dei comuni Coinger.

Quattro le classi tra primarie e secondarie che si sono distinte nel concorso.

Il valore dei premi consegnati per il progetto “A scuola con Coinger” è stato di 1.500 euro.

La premiazione del Premio Ballerio concluse le attività svolte anche quest’anno da Coinger all’interno delle scuole che hanno visto la partecipazione complessiva di circa 3.500 studenti.

A presentare la mattinata Andrea Saracchi e Paola Rossi di Achab, la società che ha curato negli anni l’organizzazione del concorso. Presenti anche l’amministratore unico di Coinger Giorgio Ginelli, il presidente dell’assemblea dei soci Mauro Croci, il direttore generale Paride Magnoni e la moglie di colui che ha ispirato il premio, Giuseppina Sciandra.

Presenti anche i sindaci delle scuole vincitrici: il Sindaco di Venegono Inferiore, Mattia Premazzi; il sindaco di Solbiate Arno Oreste Battiston e per Oggiona con Santo Stefano il vice Sindaco Stefano Baggini e Tiziana Crolla, assessore ai servizi educativi.

Per l’edizione di quest’anno i partecipanti si sono cimentati nel gioco interattivo chiamato “GiocAmbiente”.

Una sfida online dove le classi iscritte, dovevano rispondere a 60 domande, e per ogni risposta corretta la classe si aggiudicava dei punti.

Questa la classifica delle classi vincitrici:

  • Per le scuole primarie:

     Al primo posto, la classe 4^A della primaria “Alessandro Manzoni” di Venegono Inferiore;

     Al secondo posto della classifica, la classe 5^A della primaria “Cesare Battisti” di Oggiona con Santo Stefano.

  • Per le scuole secondarie:

     Al primo posto la classe 1^C della scuola secondaria “Enrico Galvaligi” di Solbiate Arno;

     Al secondo posto, la classe 3^E sempre della scuola secondaria “Enrico Galvaligi” di Solbiate Arno.

Le classi che hanno ottenuto il primo posto in graduatoria hanno ricevuto un assegno di 500 euro mentre quelle al secondo posto hanno ricevuto un assegno di 250 euro che potranno spendere per materiale didattico.

Giorgio Ginelli, AU di Coinger, ha dichiarato: «Coinger investe come ogni anno sulla scuola attraverso un progetto coinvolgente ed attrattivo per sviluppare una consapevolezza ambientale nelle scolaresche dei 22 comuni del bacino. Occuparsi di raccolta differenziata, riuso e riciclo fa parte di un percorso educazionale per le generazioni a cui è affidata la tutela dell’ambiente nel presente e nel futuro e la collaborazione con gli istituti scolastici risulta fondamentale; perciò, rivolto il mio plauso e ringraziamento ad insegnanti e studenti, veri artefici del successo di questa iniziativa».

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore