Buongiorno amici de ilBustese.it.
Fine settimana di Formula 1 e prima sprint race della stagione, con il nuovo format.
Alba italiana con le uniche prove libere in programma sul circuito di Shanghai, in Cina, e lavoro diverso per tutte le scuderie. Ferrari che ribalta il solito programma e inizia a pista sporca e poco gommata con simulazione di qualifica e stint lungo a fine sessione con gomme rosse usate. Treno di gomme risparmiato per la scuderia di Maranello, unica in griglia con questa opzione. Atteggiamento aggressivo a differenza di Red Bull che ha utilizzato anche le gomme gialle sulla simulazione.
Nel pomeriggio cinese partono le prime sprint shootout, che definiranno la griglia di partenza della Sprint race di domani mattina.
Temperature basse e rischio pioggia a Shanghai in SQ1 con tutti subito in pista per testare la pista. In questa sessione le scuderie sono obbligate ad uscire tutte a parità di gomme, SQ1 e SQ2 con gomme gialle e SQ3 rosse.
Pista che migliora di giro in giro con il meteo a farla da padrona, prime gocce in pista e macchine con carico pesante di benzina. Fuori un disastroso Tsunoda che non riesce a fare il tempo, le due Alpine e le due Williams, entrambe ancora in enorme difficoltà.
16. Gasly - Alpine
17. Ocon - Alpine
18. Albon - Williams
19. Tsunoda - Racing Bulls
20. Sargeant - Williams
Parte la SQ2 con la pioggia che inizia a farsi insistente sul tracciato di Shanghai. In grossa difficoltà la Mercedes con Russell che non riesce a passare il taglio. Bene le due Stake Sauber che passano entrambe in SQ3. Fuori incredibilmente anche Stroll che in mattinata aveva fatto il miglior tempo.
11. Russell - Mercedes
12. Magnussen - Haas
13. Hulkenberg - Haas
14. Ricciardo - Racing Bulls
15. Stroll - Aston Martin
La pioggia condiziona la fine delle sprint shootout con tutte le macchine in pista con gomme intermedie. Pista scivolosa e difficile per tutti ed è qui che si vede il manico. MVP Norris e Hamilton che in queste condizioni si mettono davanti a tutti. Grosse difficoltà per Leclerc che nel primo giro va a sbattere e compromette la sua qualifica. Meglio Sainz che ancora una volta sta davanti al compagno di squadra. Bene Super Max che partirà quarto dietro ad Alonso.
Norris - McLaren
Hamilton - Mercedes
Alonso - Aston Martin
Verstappen - Red Bull
Sainz - Ferrari
Perez - Red Bull
Leclerc - Ferrari
Piastri - McLaren
Bottas - Stake Sauber
Zhou - Stake Sauber
Domani sarà una Sprint Race divertentissima.