In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Il risarcimento del danno in caso di infezione ospedaliera; il caso di infezione in cardiochirurgia e la morte del paziente
L’infezione ospedaliera è, per definizione, una infezione che non era presente all’ingresso del paziente in Ospedale, ed i cui sintomi e segni insorgano nel corso del ricovero (a partire dal terzo giorno in poi).
Successioni: a chi spetta la fede nunziale?
Ovvio che andrà al coniuge superstite, penserete. Il Tribunale di Bergamo, con una recente sentenza, si è espresso contrariamente.
Assemblea di condominio: adesso si fa in via telematica?
L’esperienza pandemica Covid-19 ci avrebbe dovuto far comprendere – e da un lato anche apprezzare – che l’odierna tecnologia consente veramente a tutti di fare cose che spesso prima nessuno pensava fosse possibile fare.
Arbitrato societario. Gli statuti delle societa’ sono tutti da rifare!
Al legislatore due parole; se lo Stato, tramite l’amministrazione della Giustizia, non riesce a decidere su controversie in tempi ragionevoli, consiglio di aumentare i controlli sull’attività di certi magistrati e di implementare...
Sei tirchio? Sappi che rischi la galera...
E’ la storia di una vicenda tutta italiana che si è conclusa innanzi alla Corte di Cassazione con sentenza, depositata lo scorso 17 gennaio 2023.
La legge dell'Amore...
Oggi è San Valentino, la festa degli innamorati, e non potevo dunque sottrarmi dal parlare di cosa sia l’amore nel mondo del diritto.
Separazione e divorzio: pasticcio tutto italiano nella nuova norma
La novità è nel fatto che con lo stesso atto e davanti allo stesso Giudice potrà essere contestualmente proposta separazione e divorzio giudiziale.
L'Avvocato del futuro sarà un robot?
Tuttavia, questa settimana, non posso sottrarmi dal parlare di una vicenda statunitense che potrebbe rivoluzionare il modo legale e della giustizia.
L'Italia del Nero: come difendere il paese dall'evasione fiscale
Ma in tema di evasione fiscale – il comportamento di chi mira ad occultare o contrastare il prelievo fiscale - lo Stato ha le idee chiare?
Ancora pasticci con il Superbonus 110%: ecco come tutelarti
Con una recente sentenza la Corte di Cassazione Penale ha precisato che la fruizione dei bonus fiscali legati agli interventi edilizi è vincolata indissolubilmente al completamento di tali interventi in base alle tempistiche...