Il Centro Geofisico Prealpino prevede possibili precipitazioni fino a domani mattina con fenomeni anche di forte intensità nella giornata odierna, quando nella nostra provincia sono in vigore le tre allerte meteo della protezione civile (leggi QUI).
Ma per il primo weekend delle nuova stagione (l'autunno 2023 comincia nella mattina di domani, sabato 23 settembre: l'equinozio cade alle 8 e 49 italiane), molto cambierà. Sole dal pomeriggio di domani, domenica bel tempo.
Oggi, venerdì, al mattino cielo coperto con piogge sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, più intense lungo i rilievi. Dal pomeriggio schiarite sulla pianura padana ma ancora molte nuvole su Alpi e fascia prealpina, con qualche rovescio o temporale. Neve sulle Alpi oltre 2500 metri. Massima attorno a 22 gradi.
Domani, sabato, nella notte e al mattino variabile con ancora nuvole e qualche pioggia o temporale. Nel pomeriggio via via soleggiato. Ventoso sulle Prealpi con raffiche moderate da Nord, a tratti fino in pianura. Massime invariate.
Domenica ovunque ben soleggiato, fresco al mattino con temperature minime autunnali (9-15°C). Caldo gradevole in giornata (21-23°C).
Lunedì e martedì bel tempo, fresco all'alba ma temperature massime in lieve aumento (23-25°C).
In Breve
mercoledì 28 maggio
martedì 27 maggio
lunedì 26 maggio
domenica 25 maggio
sabato 24 maggio
venerdì 23 maggio
giovedì 22 maggio
mercoledì 21 maggio
martedì 20 maggio