/ Basket

Basket | 27 novembre 2022, 22:12

La sostanza biancorossa è sempre troppa per gli altri: Varese vince anche a Verona

Quinto successo consecutivo (91-98) per la banda di Brase: la matricola Scaligera vende cara la pelle, ma 7 uomini in doppia cifra - guidati da Woldetensae - sono decisivi per una squadra che domenica prossima, da terza in classifica, aspetterà la capolista Bologna

La sostanza biancorossa è sempre troppa per gli altri: Varese vince anche a Verona

Non si ferma più Varese: a Verona arriva la quinta vittoria consecutiva.

Contro la matricola di coach Ramagli i biancorossi si impongono 91-98, al termine di una gara certamente non perfetta, ma ancora una volta piena di sostanza. Vince il collettivo: addirittura 7 i giocatori in doppia cifra, guidati da un provvidenziale Woldetensae (19 e 5/8 da tre). Dietro di lui un mattoncino lo mettono anche Reyes e Brown (13 a testa), Caruso e Ross (10 punti per entrambi), Johnson (16) e Owens (11), per una Varese capace di trovare come sempre protagonisti diversi e di non dare punti di riferimento.

In puro stile biancorosso l'andamento del match: fughe minime, perennemente rintuzzate da un'ottima Tezenis (20 punti e 8 assist di Cappelletti, 26 punti di Anderson), ma con sempre in mano il pallino del gioco. Palle perse (16) e gap a rimbalzo, uniti a una difesa a volte rivedibile, portano la contesa fino all'ultimo minuto, giocato peraltro in assenza di Ross, uscito per cinque falli: qui la Scaligera non ha la forza per piazzare il colpaccio e Varese ringrazia ed esulta ancora.

Domenica ci sarà la Virtus a Masnago: la Openjobmetis ci arriverà da terza in classifica.

La cronaca

4° quarto

Wolde più Ross: la coppia è giusta per il +13 del 31’ (70-83). Tripla di Ferrero e schiacciatona di Owens: altro bell’ambo per il +14 (74-88) del 13’. Qui però esce tutto l’orgoglio dei padroni di casa unito a una certa superficialità biancorossa: Johnson, Anderson e Smith rosicchiano con giudizio punto su punto fino all’84-90 del 35’. Partita riaperta: Smith mette anche il -2, che funge però da sveglia per la Openjobmetis. La quale va di talento puro: due canestrissimi di Johnson e Brown fuori dai giochi ed è di nuovo +9 (86-95). Anderson e Cappelletti non ci stanno e tengono ancora aperta la contesa sul 91-95, poi diventa una gara di nervi, che Varese vince mettendo - pur sbagliando parecchio - quei pochi liberi necessari: finisce 91-98.

3° quarto

Andersson e Smith da una parte, Owens e Woldetensae dall’altra: perfette entrambe le squadre nel riavvio (53-63), con Verona che prova con costanza ad andare sotto canestro. La sostanza, ovvero il gap, pare non cambiare nonostante la buona vena casalinga, almeno finché Smith non ne piazza sei in fila e scrive il -4 dei suoi al 26’ (64-68). Caruso e Reyes, in rapidità, fanno ripartire Varese (64-72), Bortolani e Andersson ancora rintuzzano (68-72), poi arrivano 6 liberi in fila per gli ospiti che - uniti al canestro di Holman - la sostanza non la cambiano davvero: al 30’ è ancora +8 (70-78), nonostante un quarto da 6 perse per la Openjobmetis.

2° quarto

C’è un topo (Varese) e un gatto (Verona): il topo ha un Woldetensae caldissimo (11 punti in 10 minuti) dall’arco e pure Ferrero non è da meno (36-42), mentre il gatto macina gioco e ancora con un Cappelletti perfetto non si stacca (40-42). Quando le scelte offensive biancorosse però si abbassano di livello, a mettere la testa avanti è la Scaligera (45-44 al 15’). Seppur meno brillante dei primi 10 minuti, l’armata di Brase non si scompone: sono allora anche i punti di Owens (pure una tripla) a dare il la a un’altra mini fuga (47-52 al 18’), che diventa fuga vera con lo zompo di Reyes, la bomba di Brown e l’arresto e tiro di Johnson. E’ il 20’ ed è 49-59 Varese.

1° quarto 

Solito quintetto di partenza per Brase con Ross, Brown, Woldetensae, Johnson e Owens. Ritmi altissimi: Verona li accetta e sembra non soffrirli, anzi… Cappelletti segna due volte, poi ispira Johnson e Andersson, con i padroni di casa che sfruttano anche alcuni rimbalzi in attacco (11-7). La squadra di Brase però non si fa pregare: Johnson, Woldetensae e Ross rispondono pan per focaccia e, con l’entrata di Reyes (5 punti spettacolari), mettono Varese avanti al primo giro di boa (15-18 al 5’). Con le triple i biancorossi provano anche a scappare (20-27), ma la Tezenis vuole rimanere lì e lo dimostra anche con il neo arrivato Bortolani (25-27 all’8’). Hollman e Woldetensae (5 in fila) muovono ancora una volta il punteggio, mentre i liberi di Cappelletti sono gli ultimi canestri di un primo quarto da 34 punti segnati in un quarto per gli ospiti (30-34 al 10’).


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore