/ Calcio

Calcio | 05 maggio 2021, 14:42

Il Varese fa un altro passettino avanti verso la salvezza e aggancia il Saluzzo al quintultimo posto

Pareggio biancorosso con pochissime emozioni sul campo dell'Arconatese: partita piena di interruzioni e con poco gioco anche se le due uniche mezze occasioni le ha avute la squadra di Ezio Rossi. Domenica arriva la Castellanzese che ha perso 7-3 in casa con il Borgosesia

Il Varese fa un altro passettino avanti verso la salvezza e aggancia il Saluzzo al quintultimo posto

È stata una brutta partita (clicca qui per le pagelle), il Varese ha forse pagato le 6 partite in 18 giorni mentre l'Arconatese era ferma da due settimane. Due mezze occasioni biancorosse, ma uscite quasi dal nulla (Minaj e Capelli), non bastano per legittimare rimpianti, né l'aver giocato in 11 contro 10 nel finale. I brividi arrivano dagli altri campi: il Borgosesia, penultimo, vince 7-3 a Castellanza; il Vado, terzultimo, viene raggiunto dall'Imperia al 94' mentre il Fossano ultimo batte la Caratese.

Bisogna anche considerare che il Varese arrivava da due successi consecutivi e che ha agganciato il Saluzzo al quintultimo posto: ricordiamo a tutti che dopo aver pareggiato 2-2 al 96' al Franco Ossola, il Saluzzo aveva 10 punti in più della squadra di Ezio Rossi (leggi qui le sue dichiarazioni).

La nuova classifica della lotta salvezza (ultime 6 posizioni con le partite giocate da ciascuna squadra): Arconatese 35 punti (31 partite giocate). Chieri 34 punti (29 giocate). Saluzzo 30 punti (30 giocate). Varese 30 punti (30 giocate). Vado 24 punti (31 giocate). Borgosesia 24 punti (30 giocate). Fossano (-1) 18 punti (30 giocate).

A Vado intanto l'Imperia ha rimontato al 94' (1-1): una buona notizia per il Varese.

49' - Una brutta partita finisce qui, con il Varese all'attacco senza costrutto. Intanto il Borgosesia segna il 7-3 a Castellanza
47' - Un minuto e mezzo alla fine. Poco o nulla da segnalare
46' - Angolo per il Varese. Niente da fare
45' - Quattro minuti di recupero
43' - I biancorossi tengono palla ma non pungono
41' - Il Varese non sembra avere le energie e la lucidità per approfittare della superiorità numerica. Anzi poco fa Quitadamo ha rischiato il pasticcio in difesa
40' - Aiolfi per Minaj tra i biancorossi. Angolo Varese ma nulla di fatto
36' ARCONATESE IN 10: rosso diretto a Bianchi dell'Arconatese per un insulto, evidentemente, all'arbitro. Poco prima era stato ammonito Ientile
35' - Escono Albini e Romeo, entrano Principi e Marconi. Stiamo segnando cambi e ammoniti da inizio ripresa perché del resto c'è poco o nulla
33' - Solo un errore potrebbe sbloccare questa sfida. O almeno così sembra. Anche le due occasioni biancorosse sono arrivate quasi dal nulla e bilanciano la superiorità territoriale dei padroni di casa
28' - Avanti anche il Fossano: 1-0 sulla Caratese. Così tutte e tre le squadre alle spalle dei biancorossi stanno vincendo 
27' - Sesto gol del Borgosesia a Castellanza (tripletta di Bramante, così come i 3 gol neroverdi li ha segnati Chessa): non è uno scherzo
26' OCCASIONE VARESE: Capelli solo in area a colpo sicuro (assist Minaj), deviazione in angolo di un giocatore dell'Arconatese. Occasione capitata quasi dal nulla, ma occasione vera
25' - Marra per Pavesi, Gobbi per Santonocito: doppio cambio Arconatese
22' - Fuori Beak, dentro Polo. Che s'aggiunge anche ad Otelè (era uscito Balla)
21' - Tutta la tribuna sta parlando del 5-2 del Borgosesia a Castellanza. Poi diventato 5-3 per la tripletta di Chessa
18' - Minaj non controlla un pallone sull'out sinistro. Quanti errori oggi. Partita da battaglia con molto nervosismo, contrasti e interruzioni. Speriamo che a pagare alla lunga non sia il Varese, un po' più leggerino dei padroni di casa
17' - Disabato per ora è stato cancellato dal campo. E i risultati si vedono con nessuna occasione biancorossa
16' - Altri due giocatori a terra, uno è Parpinel: per ora non si è quasi mai giocato 
14' - Ammonito anche Pastore per un fallaccio su Quitadamo: anche qui, in teoria, avrebbe potuto starci il rosso. Ora gli interventi duri si moltiplicano: vediamo chi resta in 10
11' - Il Varese contiene sempre con qualche rischio i padroni di casa
10' - Giallo a Balla con l'Arconatese che reclama il rosso per un colpo a Santonocito,  rimasto a terra. Graziato l'attaccante biancorosso autore di un'ingenuità che avrebbe potuto risultare imperdonabile
7' - Allunga clamorosamente il Borgosesia in una partita tennistica a Castellanza: 4-2!
5' - Milanesi sempre avanti, riprendiamo con il copione del primo tempo
4' - Ora angolo Arconatese che poi ne reclama un secondo (giustamente) per un tocco di Quitadamo oltre la traversa di Siaulys ma l'arbitro non è d'accordo
3' - Inizio scoppiettante del Varese: Minaj rischia di rubare palla al portiere di casa che cincischia. Si sarebbe trovato con la porta spalancata. Poi angolo Varese
1' - Si riprende con Nicastri per Petito nel Varese e Pastore per Gatelli nell'Arconatese

FINE PRIMO TEMPO: poco da aggiungere se non che l'Arconatese è stata più brillante e ficcante dei biancorossi, pur non costruendo occasioni vere e proprie. Varese stranamente costretto al contropiede e in un caso Minaj s'avvicina al gol. Occhio agli altri campi (aggiornamenti in tempo reale nel programma sotto il tabellino): il Borgosesia vince a Castellanza, il Vado batte l'Imperia. Le due immediate inseguitrici del Varese quindi si fanno sotto.

44' - Primo angolo biancorosso: Aprile non arriva sul pallone e l'arbitro fischia la fine. Intanto Legnano-Pont Donnaz 2-1
43' - Altro pallone davanti a Siaulys spazzato via prima che un giocatore di casa lo spedisca dentro. Che rischio 
40' - Il Varese continua a gettare alle ortiche palloni: perfino Mapelli non controlla. Ora sole e caldo in aumento: i padroni di casa non giocano da due settimane, i biancorossi sono alla sesta gara in 18 giorni e forse accusano un calo
39' - Incredibile: Borgosesia avanti 3-2 a Castellanza! Molto male per i biancorossi
38' - Casale avanti sulla Caronnese (sotto nel programma l'aggiornamento dei risultati in tempo reale)
36' - Seconda timida protesta per un possibile tocco di mano in area biancorossa, ma il guardalinee era a un passo. Poi Petito butta via un altro pallone: il Varese subisce
34' - Arconatese che governa le operazioni: ora parte da una punizione a metà campo. Raddoppio del Legnano sulla capolista Pont Donnaz (doppietta Beretta)
29' - Punizione insidiosissima per i padroni di casa: è un angolo ravvicinato. Tutti in area biancorossa. Blocca Siaulys. Fuochi d'artificio tra Castellanzese e Borgosesia: gli ospiti acciuffano il 2-2
27' OCCASIONE VARESE: Minaj si trova un pallone d'oro proveniente da dietro in area: defilato a sinistra, il numero 80 fa partire un bolide in diagonale che ricade dal lato opposto, a un passo dalla traversa arconatese
24' - Altro angolo Arconatese che fortunatamente non produce alcunché ma i padroni di casa sono più in partita, almeno negli elementi chiave. Legnano in vantaggio sul Pont Donnaz (risultati aggiornati sotto il tabellino)
20' - Quitadamo-Balla-Minaj-Capelli con tiro alto di poco: bellissima azione fermata in fuorigioco. Quando riparte il Varese è pericoloso ma dietro subisce troppo
19' - Sotto nel programma l'aggiornamento in tempo reale dei risultati: ora Castellanzese avanti sul Borgosesia 2-1 (27° gol di Chessa!)
18' - Siaulys toglia un insidiosissimo pallone dalla testa di Foglio, pronto a colpire in rete. Angolo Arconatese
17' - Varese meno brillante degli avversari, almeno fin qui. Intanto il Vado sta battendo l'Imperia (1-0): non l'avremmo mai detto... Altro risultato che interessa i biancorossi: Castellanzese-Borgosesia 1-1 (Chessa aveva portato avanti i neroverdi)
15' - Parpinel ammonito, biancorossi in difficoltà. Punizione da trenta metri di Santonocito che per poco trova Siaulys un po' troppo avanzato rispetto ai pali: pallonetto alto non di troppo 
12' - Conclusione di Pavesi in area, a qualche metro da Siaulys: girata alta. I padroni di casa finora arrivano più spesso del Varese nei sedici metri
7' - Discesa spettacolare di Minaj che galoppa trenta metri, si beve un avversario, entra in area, va sul fondo e mette davanti alla porta dove non c'è nessuno. Forse avrebbe potuto tentare di concludere da solo
5' - Il Varese tenta di servire Minaj e Balla in profondità con lanci da dietro o imbeccate di Disabato
3' - Arconatese in attacco con conclusione di Albini alta dal limite
2' - In tribuna saranno presenti almeno un centinaio di persone
1' - Partiti

Pochi minuti al via: in tribuna si rivede Sow, l'attaccante da tempo infortunato che potrebbe recuperare prima della fine del campionato. Terreno circondato dal velodromo di Busto Garolfo apparentemente in condizioni perfette. Temperatura di circa 20 gradi. 

Due vittorie biancorosse a Vado e al Franco Ossola con il Legnano non possono bastare per la salvezza senza continuità: la squadra di Ezio Rossi, che torna in panchina dopo la squalifica, prova a ottenerla cercando punti sul campo di Busto Garolfo contro l'Arconatese, un'avversaria diretta nella corsa per restare in serie D con 5 punti in più in classifica.

Attenzione, però, all'imminente cambio di format per quanto riguarda le retrocessioni (dovrebbe essere annunciato entro settimana prossima): secondo l'ultimissima indiscrezione di tuttocampo.it sarebbe possibile un annullamento dei playout con le due sole ultime squadre in classifica che andranno direttamente in Eccellenza. Questa possibilità avrebbe superato, almeno stando a queste notizia, l'altra eventualità sul tavolo cioè quella di tre retrocessioni invece delle quattro inizialmente previste (due dirette e la terza da definire in un playout tra quartultima e terzultima, con il vantaggio di un pareggio per chi sarà più avanti in classifica delle due). Per togliersi ogni dubbio, il Varese dovrà comunque puntare almeno al quintultimo posto. 

Formazione biancorossa confermata rispetto al Legnano ma con due cambi: Disabato per Scampini infortunato e Balla titolare dal primo minuto al posto di Otelè. Giulio Ebagua sconta la terza giornata di squalifica.

Arconatese-Varese 0-0
Arconatese (3-4-2-1): Botti; Vecchierelli, Ientile, Gatelli (Pastore 1' st); Menegazzo, Bianchi, Romeo (Marconi 35' st), Foglio; Albini (Principi 35' st), Santonocito (Gobbi 25' st); Pavesi (Marra 25' st). A disposizione: Alio, Giovane, Serafini, Veroni. All. Giovanni Livieri.
Varese (3-5-2): Siaulys; Mapelli, Aprile, Parpinel; Quidatamo, Disabato, Beak (Polo 23' st), Capelli, Petito (Nicastri 1' st); Minaj (Aiolfi 40' st), Balla (Otelè 20' st). A disposizione: Lassi, Snidarcig, Dellavedova. All. Ezio Rossi.
Arbitro: Claudio Campobasso di Formia (Mirarco di Treviso e Porcu di Oristano).
Note - Angoli 4-3. Espulso Bianchi (A) al 36' st per frase ingiuriosa nei confronti dell'arbitro. Ammoniti: Menegazzo (A), Parpinel (V), Balla (V), Pastore (A), Gobbi (A), Ientile (A).

Il programma
Ieri
: Lavagnese-Derthona 3-4.
Oggi: Arconatese-Varese 0-0, Casale-Caronnese 1-0, Castellanzese-Borgosesia 3-7, Fossano-Caratese 1-0, Legnano-Pont Donnaz 2-1, Vado-Imperia 1-1, Saluzzo-Chieri rinviata, Gozzano-Bra rinviata.
Domenica 9 maggio (ore 16): Bra-Borgosesia, Chieri-Vado, Caronnese-Arconatese, Varese-Castellanzese, Fossano-Casale, Derthona-Saluzzo, Imperia-Legnano, Pont Donnaz-Gozzano, Sestri-Lavagnese, Caratese-Sanremese rinviata.
Mercoledì 12 maggio: Sanremese-Varese (16) a rischio rinvio per i casi di positività nei liguri.

Classifica
Pont Donnaz 59. Castellanzese 58. Gozzano 57. Bra 55. Folgore Caratese, Caronnese 49. Sestri, Legnano 47. Sanremese (-2) 46. Imperia 44. Lavagnese, Casale 43. Derthona 36. Arconatese 35. Chieri 34. Saluzzo, Varese 30. Borgosesia, Vado 24. Fossano (-1) 18.

Regolamento attuale in attesa di modifiche (saranno 3 o 2 le squadre che retrocederanno in Eccellenza): le ultime due retrocedono mentre le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - disputano i playout, sempre che il distacco in classifica non sia uguale o superiore a 8 punti, con le due perdenti destinate all'Eccellenza (non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare).

Andrea Confalonieri


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore