Continuano le ricerche del turista olandese disperso sulle montagna sopra il lago di Como dalla sera del 29 aprile. Vigili del fuoco e soccorritori stanno partecipando alle ricerche di un turista olandese di 30 anni, scomparso durante un'escursione sulle montagne nella zona di Livo. Il giovane non è rientrato al termine dell'escursione, e non ha lasciato indicazioni sull’itinerario seguito, rendendo l'area di ricerca particolarmente vasta e complessa.
Immediatamente è stato attivato un ampio dispositivo di soccorso che coinvolge i vigili del Fuoco, con specialisti provenienti da tutta la regione, tra cui unità SAF (Speleo Alpino Fluviali), TAS (Topografia Applicata al Soccorso), operatori SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), aerosoccorritori del Reparto Volo Lombardia e personale di terra, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, i Volontari del Soccorso Alpino, i Carabinieri Forestali e la Protezione Civile.
Le operazioni sono rese particolarmente difficili dalla morfologia del territorio, caratterizzato da forre, pareti rocciose e creste innevate.
Nella giornata di ieri, oltre 80 soccorritori hanno operato incessantemente nelle ricerche, che sono state sospese al calare dell’oscurità e riprese questa mattina con la luce del giorno. In campo anche due elicotteri, i droni e le unità cinofili.