/ Canottaggio

Canottaggio | 09 settembre 2024, 09:16

La Canottieri Varese torna dagli Europei Under 23 con un argento e un bronzo

Grande soddisfazione per i risultati ottenuti dai ragazzi alla competizione continentale tenutasi in Turchia: secondo posto per le gemelle Arianna e Emma Tosi; terzo Nicolò Demiliani

Arianna e Emma Tosi, argento nel due senza pesi leggeri (foto canottaggio.org)

Arianna e Emma Tosi, argento nel due senza pesi leggeri (foto canottaggio.org)

Si chiude nel migliore dei modi il Campionato Europeo U23, svoltosi a Edirne, in Turchia, per la Canottieri Varese. 

Le gemelle Arianna ed Emma Tosi sono vicecampionesse europee nel due senza pesi leggeri. Un argento che arricchisce l’oro vinto alla Coupe del Jeunesse. «Siamo molto soddisfatte della gara e del risultato, essendo ancora giovani e avendo gareggiato nella categoria superiore, e nonostante le cattive condizioni del campo a causa del vento laterale siamo riuscite a fare una buona gara».

Nicolò Demiliani è bronzo insieme a Paolo Gregori (Canottieri Baldesio) nel doppio pesi leggeri: «Gara bellissima ma per colpa mia abbiamo potuto solo potuto provare a rimediare, in partenza mi è rimasto sotto il remo e praticamente non siamo partiti. Mi spiace soprattutto per il mio compagno, Paolo, perché è stato perfetto» racconta Nicolò, che alla domanda su quale sia la sua stagione preferita aggiunge: «La gara del cuore è il quattro del 2022, però questa è stata la stagione più faticosa ma anche più bella, l’argento di questo mondiale ha ripagato due anni in uno, l’europeo è stato la ciliegina per concludere una stagione bellissima». 

 Greta Prodi è quarta in quadruplo femminile, dietro a Romania, Polonia e Lituania; Alessandro Pozzi si classifica quinto nella finale del singolo pesi leggeri; il doppio di Maichol Brambilla e Luca Enea Mulas e il singolo di Matilde Barison si classificano al settimo posto, vincendo entrambi gli equipaggi la finale B. 

Un risultato straordinario per i gialloazzurri, mai così numerosi a un campionato europeo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore