Un grande successo sportivo, turistico ma anche ambientale quello ottenuto nel fine settimana dalla Canottieri Gavirate che ha organizzato e ospitato sul lago di Varese i Campionati Italiani Under 17 e Under 23, che hanno visto la partecipazione di ben 1.115 vogatori e di 109 società provenienti da ogni parte del territorio nazionale.
Per il presidente della Canottieri Gavirate Giorgio Ongania è il momento di tracciare un bilancio di un fine settimana faticoso ma davvero ricco di soddisfazioni.
«Siamo proprio contenti e soddisfatti - commenta - siamo stati anche fortunati perché il meteo questa volta ci ha aiutati. Pontili in abbondanza, catamarani in numero più del dovuto, barchini di partenza perfetti e volontari da ammirare per gli sforzi fatti: non sono mai abbastanza. Come per tutte le società che organizzano questi eventi, la benzina che le alimenta per proseguire con queste iniziative è rappresentata dai complimenti che ricevono e magari anche da qualche critica costruttiva: oggi possiamo dire che va benissimo così».
Per la Canottieri Gavirate è stata una vetrina tricolore anche per mostrare a tutti la nuova torretta di gara.
«Penso che la Lombardia e la nostra provincia di Varese abbiano fatto una bellissima figura di fronte al mondo del canottaggio - continua Ongania - abbiamo voluto rivolgere l’attenzione anche alla possibilità di lavorare sul lago con l’elettrico, tant’è vero che Transfluid di Gallarate ci ha messo a disposizione un motore campione da collaudare durante le gare. Abbiamo anche curato tutti gli altri aspetti che riguardano il rispetto dell’ambiente, utilizzando poca plastica e tutta riciclabile. In serata il parco a lago era già sgombero e pronto per essere di nuovo aperto al pubblico. Dopo il successo di presenze della Coppa del Mondo, anche i Campionati Italiani hanno fatto in modo che gli hotel del territorio fossero al completo e quindi anche l'aspetto turistico ha avuto soddisfazione».
Tutti ingredienti che spiegano anche un successo sportivo notevole con incetta di medaglie e titoli per la Canottieri Gavirate.
«Evidentemente siamo orgogliosi dei risultati agonistici ottenuti, perché va bene tutto, ma viviamo il nostro tempo libero e qualcosa in più per quelli - sottolinea il presidente - approfitto per ringraziare anche la canottieri Varese, perché senza la collaborazione nello scambiarci mezzi e infrastrutture sarebbe impensabile fare girare così fluidamente la macchina delle gare».
Alla manifestazione erano presenti anche il sindaco di Gavirate Massimo Parola, il presidente dell'Autorità di Bacino Gianluca Coghetto che ha fatto anche un sopralluogo dei barchini in partenza provando la funzionalità del motore elettrico e la delegata del Coni Paola Della Chiesa.