/ Territorio

Territorio | 31 marzo 2024, 17:11

Nuova allerta meteo "arancione" della Protezione civile: nelle prossime ore rischio maltempo su tutto il Varesotto

Dalla serata di Pasqua prevista una nuova intensificazione dei fenomeni con possibili temporali, vento forte e rischi idrogeologici

Nuova allerta meteo "arancione" della Protezione civile: nelle prossime ore rischio maltempo su tutto il Varesotto

Ancora pioggia forte e maltempo sulla Lombardia, ancora rischio di temporali e vento forte. Nella giornata di oggi la Protezione civile Lombarda ha emesso un nuovo bollettino in codice "arancione" che riguarda, tra le altre, la nostra intera provincia. L'avviso in "arancione" è emesso da Regione Lombardia per rischio idrogeologico, mentre il rischio per temporali e vento forte è in codice "giallo". Nelle prossime ore, dopo il forte nubifragio di ieri sera (leggi QUI) e la pioggia di oggi, infatti è previsto un nuovo peggioramento.

«Dalla tarda serata di oggi - si legge nel bollettino - intensificazione delle precipitazioni sui rilievi e sulle zone di alta pianura, a partire da Ovest, in estensione verso Est con probabili nuovi fenomeni convettivi. Ventilazione in generale rinforzo in serata e in tarda serata in particolare sulle zone occidentali dove a fine giornata si potranno avere raffiche fino a 70 km/h».

«Nelle prime ore di domani 01/04 permarranno precipitazioni diffuse ed intense sui rilievi e parzialmente sulle zone di alta pianura con anche fenomeni temporaleschi, in particolare sui settori occidentali. In mattinata prevista ancora marcata instabilità, specie sui rilievi, con nuove precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, a più riprese sino alla sera, in transito da Ovest verso Est» prosegue la Prociv.

«Nelle prime ore e tendenzialmente in mattinata attesi venti diffusamente forti a tutte le quote (specialmente su tutte le zone occidentali) con raffiche massime fin oltre 90 km/h e venti medi orari tra 30 e 40 km/h in pianura e in montagna. Nel pomeriggio venti ancora moderati o forti specie sulle zone meridionali; sulle zone settentrionali e Nord-occidentali venti in rotazione da Nord localmente forti. In serata ventilazione in attenuazione» si legge infine nel bollettino.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore