Sessantasei atleti e quasi 120 persone a comporre la delegazione, staff compreso: la Cina è arrivata in massa a Varese per affrontare la seconda tappa della Coppa del Mondo di canottaggio, in programma alla Schiranna da venerdì a domenica prossimi.
A tre giorni dal via la rappresentanza del Dragone ha incassato anche una visita prestigiosa, quella del console generale Liu Kan, accolto con tutti gli onori sia dal Comitato Organizzatore che dal Comune di Varese.
Liu Kan non era mai stato nella nostra città e ne è rimasto affascinato: il console cinese ha incontrato a Palazzo Estense il sindaco Davide Galimberti, la vice Ivana Perusin e il direttore generale del Comitato Organizzatore e della Canottieri Varese Pierpaolo Frattini, approfittando dell'occasione per un giro in centro (ai Giardini in particolare).
Seconda tappa alla Schiranna, dove è pronto il "villaggio" che ospiterà le gare: Liu Kan si è detto colpito degli allestimenti effettuati dall'organizzazione e in generale della capacità di accoglienza dimostrata anche dal punto di vista turistico.
Ultima incombenza il discorso alla squadra del suo Paese, davanti a lui completamente schierata, un modo per motivare una selezione che conta di una quantità di atleti formidabile.
Il canottaggio si dimostra, ancora una volta, foriero di opportunità per la Città Giardino: lo dimostra anche il fatto che una parte della delegazione cinese rimarrà a Varese anche oltre la conclusione della kermesse, fino ai primi di luglio.