«Trovare dipendenti per la mia impresa di pulizia è sempre più difficile, e non per colpa degli stipendi ma dei luoghi comuni»: a parlare è Diego Trogher, amministratore di Td Group di Galliate Lombardo che lancia un appello con orgoglio e senso di appartenenza nei confronti di un lavoro troppo spesso vittima di pregiudizi.
«Un tempo, quando la nostra azienda, che è storica, solida e ben radicata sul territorio, apriva delle posizioni ricevevo in poco tempo anche duecento curriculum, adesso quel numero si è ridotto ai minimi termini e sulla mia scrivania le domande che arrivano sono molte meno» continua il numero dell'impresa varesina che svolge personalmente i colloqui con chi si propone scrivendo una mail a personale@td-group.it
Non è una questione di stipendi né di orari proibitivi ma di predisposizione e di atteggiamento di chi cerca il lavoro oggi. «Ho sempre avuto grandissima flessibilità per gli orari nei confronti dei miei dipendenti - prosegue Trogher - e continuerò ad averla. Trovo però sempre più difficoltà a vedere in chi cerca un lavoro la voglia di mettersi in gioco partendo dal basso prima di crescere. La nostra azienda infatti dà la possibilità di fare carriera, ma non si può pretendere che chi arrivi cominci dall'alto: anche prima di diventare primari, si deve essere medici e acquisire tutte l'esperienza che serve per crescere».
Un fattore che pesa negativamente, oltre all'impossibilità per legge di sottoscrivere contratti di stage o tirocinio, è quello del pregiudizio: «Fin troppi pensano che fare le pulizie sia un lavoro di cui non andare fieri, ma io sono orgoglioso della mia impresa di servizi e pulizie che entra in tante aziende che scrivono la storia del nostro territorio. Questa professione è cambiata negli anni, è altamente professionale ed è tutt'altro che da sottovalutare visto che lavoriamo in ambienti dove il dettaglio e le regole da rispettare sono fondamentali, in particolare in ambito alimentare. Al giorno d'oggi, poi, ci si avvale della tecnologia con macchinari che bisogna saper gestire».
Td Group, inoltre, fiera di questa appartenenza si propone a chi cerca lavoro come una grande famiglia: «Qui si creano rapporti umani solidi e duraturi, molti dei miei dipendenti sono con me da oltre vent'anni e siamo una cosa sola. Parecchi di loro fanno carriera e, dopo aver iniziato dal basso, arrivano a ruoli di responsabilità. E sono tutti legati al territorio. Le nostre porte sono spalancate: vi accoglieremo a braccia aperte».