La scuola media di Gavirate intitolerà l'aula di arte a Giuseppe Scalarini, celebre illustratore di cui ricorre quest'anno il 150esimo anniversario della nascita e il quale ha vissuto per lungo tempo in paese.
La cerimonia avrà luogo lunedì 30 gennaio alle 14.20 nell'Auditorium di via Fermi: relatrice sarà la professoressa Angela Lischetti. Scalarini nacque a Mantova nel 1873 e morì nel 1948.
«Nato a Mantova, ma vissuto a lungo a Milano e a Gavirate, Scalarini è stato un pioniere della vignetta politica - racconta la professoressa Lischetti - ha dedicato l'esistenza al giornalismo disegnato; dal 1911 al 1926 ha collaborato per il quotidiano "Avanti!" producendo ben 3400 caricature, ma anche per decine di riviste del tempo, per un totale di 14.000 vignette».
Un uomo mite e umile ma anche forte di spirito e coraggioso, specie quando il regime fascista ha iniziato a perseguitarlo per le sue idee socialiste, mai abbandonate, malgrado le percosse subite e i tre confini durati anni a Lampedusa, a Ustica e a Vasto.
«La scuola media Carducci di Gavirate ha deliberato di intitolare l'aula di Arte proprio a lui perché il ricordo della sua integra personalità e la conoscenza della sua matita alla dinamite possano ispirare i ragazzi e le ragazze a creare originali prodotti artistici e diventare cittadini attivi e impegnati a migliorare il nostro mondo» conclude la docente.
L'inaugurazione avrà luogo lunedì 30 gennaio alle ore 14,20 alla presenza di un nipote di Scalarini e delle autorità.