Leggi QUI i voti: "Monticone 7, Foschiani 6.5, Rossi 4.5, De Paola 4"
Leggi QUI le dichiarazioni del presidente Amirante che si è presentato in sala stampa al posto di mister De Paola
SECONDA DI RITORNO
Aggiornamenti in tempo reale: Arconatese-Casatese 1-0, Breno-Varesina 2-0, Brusaporto-Alcione 1-0, Desenzano-Real Calepina 1-1, Caronnese-Sporting Franciacorta 1-2, Varese-Virtus CiseranoBergamo 0-1, Folgore Caratese-Sona 3-1, Ponte San Pietro-Lumezzane 1-1, Villa Valle-Seregno 0-1.
CLASSIFICA
Lumezzane 46. Alcione 37. Brusaporto, Sporting Franciacorta, Virtus CiseranoBergamo, Arconatese 32. Casatese 30. Ponte San Pietro 28. Varesina 26. Villa Valle, Folgore Caratese, Desenzano 24. Seregno 21. Real Calepina 20. Breno, Varese 16. Caronnese 12. Sona 11.
Situazione assurda e kafkiana: non si può dire nulla ai giocatori del Varese e una squadra spolpata dal mercato che combatte ogni partita contro squadre cha appaiono più forti soprattutto sul piano del gioco, dando tutto ciò che ha. Molto anzi tutto, però, va rimproverato alla società che ha trascinato con le sue scelte, fallite dalla prima all'ultima, il Varese malinconicamente sul fondo. E a un allenatore che ha perso 9 gare su 14: così, senza una svolta, il destino pare scritto.
Alla fine c'è contestazione di alcuni tifosi in tribuna verso il presidente Amirante: gli stessi vengono invitati a «restare a casa» dopo aver urlato "Forza Varese" fino alla fine
FINISCE QUI con una mezza rissa e insulti vari a De Paola dagli spalti
47' Ultimo assalto. Punizione Varese
Due minuti di recupero: scandaloso. Tra rigore, giocatori a terra e sostituzioni sarebbero dovuti essere almeno 5
43' Ora c'è spazio solo per la disperazione del Varese. Giocatore ospite a terra e gioco fermo: ci sarà un lungo recupero. O così sperano i biancorossi
42' La Virtus toglie il migliore: Panatti. Dentro Tarasco
38' Il Varese non meritava questa botta, ma così è: primo tempo con gli ospiti superiori, secondo a favore dei biancorossi
36' GOL VIRTUS CISERANO Panatti trasforma con un tiro a mezza altezza imparabile. Era stato lo stesso scatenato numero 10 a procurarsi il tiro dal dischetto grazie a un ingenuo sgambetto di Pastore
35' RIGORE VIRTUS CISERANO Tirerà Panatti
34' OCCASIONE VARESE Candido batte splendidamente la punizione: Rossi si alza di testa e può solo insaccare ma tira fuori
34' Panatti abbatte Pastore: ammonito. Punizione per il Varese a 10 metri dall'area
33' Partita apertissima: può accadere di tutto
31' Angolo Varese
30' Scarpa per Truosolo, Candido per Bigini
29' Stanno per entrare Candido, al debutto nel Varese, e Scarpa
28' Grande azione di Moioli che si fa metà campo e conquista un angolo per gli ospiti
26' Candido pronto al debutto nel Varese
25' Viscardi giù in area biancorossa ma non sembra davvero esserci nulla: Rossi glielo fa presente con le maniere forti
24' Belloli per Caraffa, Pellegrini per Monti: doppio cambio ospite
23' Angolo Ciserano. Partita-flipper
23' La curva: "Noi vogliamo 11 leoni"
22' Angolo Varese
19' Replica ospite: bordata di Monti deviata in angolo da Moleri. Gran tiro e grande intervento. Bella partita
19' Lo stadio, trascinato da Pastore, prova a crederci
17' Dall'altra parte Pastore, l'ultimo guerriero biancorosso, serve al centro un pallone delizioso andando sul fondo dopo avere inserito la sesta: in piena area Foschiani tenta una sforbiciata al volo senza agganciare
15' Truosolo, in difficoltà a sinistra dall'inizio, regala un pallone in difesa e per poco non manda in gol i bergamaschi che, fortunatamente, dal limite sparano alle stelle
12' I 300 di Masnago sostengono i biancorossi
11' OCCASIONE VARESE Ancora Pastore! S'avventa in area su una palla vagante: siluro fuori. Qui lo specchio era abbastanza spalancato. Che occasione
10' Buon approccio del Varese che preme
9' OCCASIONE VARESE Mecca imbuca una gran palla per Pastore che penetra in area, defilatissimo, e sferra un bolide da posizione difficile mezzo metro sopra la traversa
7' Buon Varese in questo avvio di ripresa. Riflettori accesi e nuvole incombenti sul Franco Ossola
6' Gran lancio di Monticone per Foschiani che viene chiuso in angolo dopo un'azione dirompente. Poi Rossini sul tiro dalla bandierina manda alto da ottima posizione
4' Intanto Masnago si riempie, fuori da qui, per la partita della Pallacanestro Varese con Napoli (palla a due alle 16): al Lino Oldrini sono attese almeno 4 mila persone. Diretta su VareseNoi.it
3' Monticone chiude con mestiere su Caraffa che stava entrando da solo in area: intervento super
1' Si riparte senza cambi
SECONDA DI RITORNO
Aggiornamenti in tempo reale: Arconatese-Casatese, Breno-Varesina, Brusaporto-Alcione, Desenzano-Real Calepina, Caronnese-Sporting Franciacorta 0-2, Varese-Virtus CiseranoBergamo, Folgore Caratese-Sona 2-0, Ponte San Pietro-Lumezzane 0-1, Villa Valle-Seregno 0-1.
Intervallo senza scrosci di applausi dal poco pubblico presente: il Varese almeno lotta con il poco che ha contro una formazione, ovviamente, superiore nel gioco e negli uomini. Ricordiamo che Ferraro si è infortunato prima del via quando era già in formazione
42' Altro ammonito nel Varese (Malinverno) che sta usando le maniere forti e alla lunga rischierà grosso
41' Al Varese manca disperatamente un regista: Malinverno non lo è. Quando prende palla, guarda a lato verso Mecca, invece di impostare
40' Ammonito Rossi
39' Tiro alto su punizione di Careccia
38' Punizione ospite dal limite: Rossi ha dovuto fermare un avversario, più veloce, placcandolo
37' Intanto a Masnago Caraffa al tiro davanti a Moleri è stato fermato in fuorigioco, anche se il suo pallonetto a colpo sicuro era finito comunque alto
36' ALTRI CAMPI Vince il Seregno, purtroppo per il Varese. Oltre a Lumezzane e Folgore Caratese (sotto gli aggiornamenti)
34' Varese combattivo nonostante tutti i suoi limiti e il mercato di depotenziamento: se la sta giocando. Foschiani in fascia per ora è da 7, così come Rossini. Manca ovviamente qualcosa se non molto a centrocampo
30' Pastore si prende il primo fallo
28' Gli ultrà stanno sostenendo con tamburi e tifo incessante il Varese dal primo minuto: encomiabili
26' Rossini, per ora il migliore e il più pericoloso tra i padroni di casa, va al tiro dal limite e per poco trova l'autogol sulla sua conclusione di potenza deviata in angolo non lontano dal palo di destra
23' Soprattutto Panatti sta facendo una grande partita tra i bergamaschi. Dietro il Varese per ora regge: poco fa grande intervento in chiusura di Monticone su Caraffa
21' Gioco saldamente nelle mani degli ospiti. Varese chiuso, troppo chiuso
19' Truosolo ammonito: è in grossa difficoltà sulla fascia sinistra
18' Momento più equilibrato della sfida, ma il pallone è sempre tra i piedi degli ospiti che poco fa sono andati al tiro di testa con Viscardi, fortunatamente per il Varese centrale
14' Panatti sta facendo impazzire la difesa varesina
12' Boni si rifà con una bella chiusura in mezzo al campo
11' OCCASIONE CISERANO Ancora Panatti: il biondino va via secco a Boni, lasciato sul posto, in area e non angola abbastanza il pallone dello 0-1 che finisce fuori di poco
10' Nuovo angolo ospite
9' Per ora gara veloce con le due squadre che si sfidano a viso aperto
8' Sul tiro dalla bandierina colpo di testa centrale di Rossi troppo debole
7' Bella azione di Rossini a destra, murato in angolo
5' Varese in rosso, ospiti in blu
4' Panatti si fa metà campo, dopo un pallone perso da Truosolo, e dall'altra parte arriva indisturbato al tiro dal limite deviato in angolo
3' Volata di Foschiani a tutto campo: il terzino biancorosso viene chiuso nell'area ospite
1' Partiti: Rossini punta al posto dell'infortunato Ferrario accanto a Pastore
Gelo al Franco Ossola e umidità alle stelle. Poco pubblico: presenti i fedelissimi e gli ultrà.
Probabile che Bigini giochi in mezzo e Rossini accanto a Pastore.
Entriamo in diretta per dare la notizia di una gigantesca tegola prima del via: Ferrario ko nel riscaldamento quando era già in formazione. C'è Bigini tra gli undici. Vedremo poi come cambierà il modulo.
«La partita da vincere è quella di domenica» aveva detto l'allenatore Luciano De Paola prima dell'eliminazione in Coppa Italia di mercoledì sul campo della Giana che, nel primo tempo, avrebbe potuto essere tranquillamente sul 5-0.
Domenica è arrivata e la partita da vincere è quella con la Virtus Ciserano che vi racconteremo in diretta a partire dalle 14.30 sul nostro gelido trespolo della tribuna laterale nord dove svolazziamo insieme a vento freddo, cielo minaccioso e pochissimi altri "animali fantastici" come noi, habituè del Franco Ossola da quarant'anni.
Il Varese è quartultimo a -5 dalla salvezza diretta, reduce da 3 ko consecutivi e con 11 punti nelle 13 gare della gestione De Paola, foriere di 8 sconfitte: mancano Gazo e Parpinel infortunati, oltreché Battistella, mentre rispunta a sorpresa Piccoli in panchina. Nell'estrazione del modulo, sbuca il 3-5-2 con l'inedito trio difensivo Boni-Monticone-Rossi, quest'ultimo redivivo dopo essere uscito dal campo domenica scorsa facendo temere a tutti un grave infortunio. Malinverno ha il pallino del centrocampo, c'è Pastore ma non Ferrario, come detto ko nel riscaldamento: al suo posto tra gli undici Bigini.
Varese-Virtus CiseranoBergamo 0-1 (0-0)
Rete: nel st 36' Panatti su rigore
Varese (3-5-2): Moleri; Boni, Monticone, Rossi; Foschiani, Mecca, Bigini (Candido 30' st), Malinverno, Truosolo (Scarpa 30' st); Pastore, Rossini. A disposizione: Priori, Gremi, Settimo, Casamassima, Salami, Bigini, Piccoli, Berra. Allenatore: Luciano De Paola.
Virtus Ciserano (4-3-1-2): Cavalieri; Moioli, Nessi, Gritti, Monti (Pellegrini 24' st); Jouhari, Cazzola, Careccia; Panatti (Tarasco 43' st); Viscardi, Caraffa (Belloli 24' st). A disposizione: Bissa, Donati, Manzi, Martinelli, Vitali, Palazzi. Allenatore: Ivan Del Prato.
Arbitro: Andrea Palmieri di Brindisi (Amorello di Pesaro e Gasparini di Macerata).
Note - Angoli: 6-7. Ammoniti: Truosolo (V), Rossi (V), Malinverno (V), Panatti (C)
SECONDA DI RITORNO
Aggiornamenti in tempo reale: Arconatese-Casatese, Breno-Varesina, Brusaporto-Alcione, Desenzano-Real Calepina 0-1, Caronnese-Sporting Franciacorta 0-2, Varese-Virtus CiseranoBergamo, Folgore Caratese-Sona 2-0, Ponte San Pietro-Lumezzane 0-1, Villa Valle-Seregno 0-1.
CLASSIFICA
Lumezzane 45. Alcione 37. Casatese 30. Brusaporto, Sporting Franciacorta, Virtus CiseranoBergamo, Arconatese 29. Ponte San Pietro 27. Varesina 26. Villa Valle 24. Desenzano 23. Folgore Caratese 21. Real Calepina 19. Seregno (-2) 18. Varese 16. Breno 13. Caronnese 12. Sona 11.
TERZA DI RITORNO
Domenica 22 gennaio, 14.30: Alcione-Ponte San Pietro, Desenzano-Villa Valle, Casatese-Caronnese, Real Calepina-Arconatese, Seregno-Varese, Sona-Breno, Sporting Franciacorta-Lumezzane, Varesina-Brusaporto, Virtus CiseranoBergamo-Folgore Caratese.