/ Eventi

Eventi | 12 gennaio 2023, 17:57

Le traversate dei laghi e dei mari approdano a Palazzo Estense

Varese ospiterà la premiazioni del Tour 2022 e la cena di gala dell'Italian Open Water Challange al quale hanno preso parte nelle nove tappe quasi 4mila atleti di nuoto in acque libere: iniziata una partnership con l'Acinque Ice Arena che diventerà una struttura di preparazione per la stagione 2023 dove il nostro territorio sarà ancora protagonista con tre tappe, tra capoluogo, Maccagno e Monate

Le traversate dei laghi e dei mari approdano a Palazzo Estense

«Dopo un Challenge 2022 davvero incredibile segnato da nove tappe e quasi quattromila atleti al via, non stiamo più nella pelle per quella che abbiamo definito la decima tappa: il Salone Estense come scenario unico e imperdibile delle premiazioni dei Tour 2022 e la Cena di Gala finale del Charity Program #MiFidoDiTe presso la prestigiosa sede del Palace Grand Hotel.

Fin dal primo anno nel 2016, IOWT nasce con la profonda convinzione che fare rete possa portare a cose nuove, mai ipotizzabili prima nel mondo del nuoto in acque libere quindi all’inimmaginabile e credo che questo appuntamento finale del 2022 ne sia testimonianza perfetta».

Con queste le parole Marcello Amirante, coordinatore del Circuito, presenta la tappa finale di una stagione esaltante che ha visto protagonisti anche i laghi della provincia di Varese. 

NOVE TAPPE IN SETTE REGIONI

Dopo le sette le tappe effettuate nel 2021, l’entusiasmo mosso in tutta Italia ha portato il Circuito a toccare ben sette regioni e nove località unite da un unico denominatore comune: l’unicità e la bellezza. Sono stati oltre 400 di media gli atleti iscritti ad ogni tappa caratterizzate da tratti davvero irripetibili come la partenza dalla spiaggia di Boccadasse a Genova accompagnati dalle note di Fabrizio De Andrè, le gare in notturna di Lignano Sabbiadoro, il passaggio all’interno dei faraglioni di Lipari come quello sotto il ponticello del Palazzo Aragonese di Ischia, senza dimenticare la circumnavigazione dei Castelli di Cannero, l’ingresso tra i bastioni di Peschiera del Garda e la spiaggia dei pescatori di Noli.

SWIM OF HISTORY, la Traversata del lago di Varese

Oltre alle nove tappe abbiamo avuto l’onore di inaugurare, dopo oltre 50 anni, la balneazione del lago di Varese con l’emozionante miglio marino che ha unito idealmente le sponde di Bodio Lomnago e della Schiranna di Varese il 2 luglio 2022. Sono stati circa 200 gli appassionati che hanno condiviso una giornata davvero storica, viatico per quella che ha tutto per diventare una tappa fondamentale dei futuri Challenge.

I VINCITORI DEL CHALLENGE

The Italian Open Water Tour Man è stato il finalese Federico Amendola, atleta di Swim for Passion, protagonista e dominatore indiscusso delle classifiche di tutte le gare individuali del Circuito: primo assoluto e di categoria tanto nella smile swim quanto nella hard swim.

The Italian Open Water Tour Woman e dominatrice assoluta delle classifiche in rosa è stata la milanese Lara Ciceri, portacolori di Swimmer Inside: prima nella smile swim e seconda nella hard dietro ad Anna Mottadelli (Nord Padania Nuoto).

Al maschile si sono distinti anche Matteo Clemencigh (Nord Padania Nuoto), Simone Bianchi (Robur et Fides Varese), Michele Baronchelli e Daniel Godino (G.S.Porte), mentre al femminile Gloria Tiffany Culuvaris (Swimmer Inside), Marta Carnelli (Phoenix) e Sara Petrolli (Rari Nantes Ala).

La classifica della staffetta è infine stata dominata da I Luzzi volanti (Andrea Zenatti – Massimo Grisenti – Enrico Ciola – Luca Casagranda – Raffaele Paoli – Marco Penta) come quella del gruppo più numeroso dai Swimmer Inside.

IOWT AWARDS E SERATA FINALE #MiFidoDiTe PRESSO il PALACE GRAND HOTEL

L’evento nasce grazie alla preziosa ed unica collaborazione tra IOWT e RarePartners: la serata sarà caratterizzata dalla cena, dalla comunicazione del calendario 2023 e dal Tombolone di inizio anno, il cui ricavato andrà a sostegno del progetto #MiFiDoDiTe, con in palio veri e propri cimeli natatori come la cuffia dei neo campioni del mondo Rivolta e Ceccon o il costumone del Campione di mondo di Kazan 2015 Simone Ruffini.

ALLENAMENTO COLLEGIALE presso ACINQUE ICE ARENA

L’iniziativa fa seguito ad un inizio di partnership tra Acinque Ice Arena e Italian Open water Tour volta a inserire l’impianto tra le strutture di preparazione per la stagione del nuoto in acque libere di cui Varese sarà protagonista con ben tre tappe (Monate – Varese e Maccagno) sulle dieci previste dal Circuito nazionale. Domenica 15 gennaio quindi gli atleti premiati del Challenge 2022 nuoteranno utilizzando in esclusiva due corsie nel nuovissimo impianto di via Albani.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore