/ Territorio

Territorio | 28 novembre 2022, 10:52

Cadrezzate con Osmate contro la violenza sulle donne: inaugurate due panchine e una teca con le scarpe rosse

I simboli della lotta contro questa piaga sempre più frequente anche nei piccoli paesi sono stati collocati al parco giochi e nel parco di Villa Bozza Quaini

Le panchine rosse e la teca con le scarpe rosse inaugurate a Cadrezzate con Osmate

Le panchine rosse e la teca con le scarpe rosse inaugurate a Cadrezzate con Osmate

Cadrezzate con Osmate contro la violenza sulle donne: in paese sono state inaugurate due panchine rosse, una di legno al parco giochi, pitturata dai bambini del doposcuola della primaria, una di ferro con il cuore al parco di Villa Bozza Quaini dov'è stata anche posata una teca illuminata con all'interno delle scarpe rosse, altro simbolo di questa Giornata dedicata alla violenza di genere. 

«In questi simboli c'è il senso di unione e solidarietà di tutti i cadresmatesi - ha detto il sindaco Cristian Robustellini - la villa e il parco sono aperti all'associazione DonnaSiCura e a tutte le associazioni del paese».

Proprio all'interno della villa che sorge nel cuore del paese affacciato sul lago di Monate è stata allestita un'apprezzata mostra d'arte di Atelier Atomico di Luca Francocci e Paolo Bianchi. 

DonnaSicura ha sportelli aperti 365 giorni all'anno e h24 a Sesto Calende, Luino e Travedona Monate dove c'è la sede legale.

«Affrontiamo il problema della violenza sulle donne tutti i giorni - ha ricordato la vicepresidente Rosalina Di Spirito - è fondamentale l'alleanza tra istituzioni per fare emergere fragilità che spesso sono nascoste anche nei piccoli paesi. Il centro antiviolenza accoglie tutte, nell'anonimato e senza giudicare». 

Presenti all'inaugurazione le forze dell'ordine, le autorità religiose e anche i consiglieri provinciali Emanuela Quintiglio e Simone Longhini.

«Le panchine e le scarpe rosse non devono essere solo un monumento alla pietà per le vittime ma un monito per tutti per affrontare il problema della violenza di genere con una nuova mentalità e cultura, che incoraggi le donne a denunciare» ha dichiarato Quintiglio. 

«Fondamentale l'alleanza e la sinergia tra le istituzioni, con le scuole e il territorio non solo nella Giornata dedicata a questo tema ma durante tutto l'anno» ha aggiunto Longhini.

Presente alla cerimonia anche il consigliere comunale Marco Squizzato, organizzatore della manifestazione. 

 

Matteo Fontana

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore