Torna Sant’Ambrogio in strada, un atteso evento per il rione e per tutta la città di Varese. I due appuntamenti, estivo ed invernale, sono ormai consolidati. L’edizione estiva sarà domenica 4 settembre dalle 12.00 alle 20.00, con musica, artigianato, street food, performance e installazioni artistiche che animeranno vie, cortili e attività del quartiere.
L’evento è organizzato dall’Associazione Coopuf Iniziative Culturali con il partenariato del Comune di Varese. La direzione artistica, organizzativa e comunicativa è a cura di Madboys E&C e di Mani Maestre, con la collaborazione dei commercianti del quartiere, della Scuola Canetta e della Parrocchia. Oltre alla rivalorizzazione del borgo e alla promozione di attività artistiche, le finalità dell'evento sono rivolte soprattutto ai giovani artigiani e musicisti. Inoltre l’edizione 2022 di sarà completamente Plastic Free, per un evento sostenibile a livello ambientale e sociale. Tutto il cibo e le bevande saranno distribuiti in contenitori compostabili che saranno buttati negli appositi bidoni dell’umido, per poi essere riciclati e riutilizzati per altri scopi.
«Sant'Ambrogio in strada è un ottimo esempio di come associazioni, attività, cittadini e amministrazione possano unirsi per dare vita a qualcosa in grado di valorizzare i quartieri della nostra città» dichiara l'assessore Stefano Malerba.
«Un'iniziativa collaudata importante per valorizzare il quartiere e tutte le realtà presenti. Una festa per il rione e la città a cui si aggiunge un risvolto sociale e ambientale» dichiara la consigliera Manuela Lozza.
Il programma prevede mostre di artigianato locale a chilometro zero, in collaborazione con Mani Maestre, affermato format nato sempre nel contesto dell’Associazione Coopuf Iniziative Culturali e diventato nel tempo un vero punto di riferimento per hobbisti, artigiani ed artisti vari della provincia di Varese e non solo; durante la giornata ci saranno poi performance e installazioni artistiche sia di nomi più affermati a livello locale e di emergenti, oltre ai mercatini delle scuole, momenti teatrali, musica di strada, dj-set e altre iniziative proposte dagli stessi cittadini.
La Festa di Sant’Ambrogio ha da sempre coinvolto sia i cittadini che le attività commerciali del quartiere. Forti dell’edizione invernale 2021, la stessa cittadinanza e le attività commerciali hanno voglia ed entusiasmo di realizzare la festa. Molti abitanti hanno già dato la propria disponibilità per aprire i cortili e gli spazi privati al fine di ospitare gli stand o le iniziative culturali. Le attività commerciali, come da tradizione, saranno invece protagoniste dell’intrattenimento culinario in particolare; anziché puntare solo su Street Food o proposte simili, l’Organizzazione permetterà alle attività di scendere appunto “in strada” per proporre le loro specialità.
Lo stesso faranno i negozi non destinati alla vendita di cibo e bevande, proponendo attività culturali, artistiche e d’intrattenimento. Si fa notare che, nell’ambito dell’iniziativa di rivalorizzazione artistica del quartiere.
Per garantire la manifestazione ci saranno alcune modifiche alla viabilità, eccole: durante la giornata del 4 settembre verranno chiuse al traffico via Sacro Monte, Piazza Milite Ignoto, via Canetta, via Baraggia, vicolo Camairago, e la fine di via Oriani dalle 9.00 alle 20.00.
PROGRAMMA ARTISTICO SANT’AMBROGIO IN STRADA 2022:
📍 VIA CANETTA / ANGOLO VIA VIRGILIO / CORTILE LICEO VICO
🖋 dalle 12.00 alle 13.30 /// Angolo Letterario con presentazione libro "la leonessa di Guennol" di Roberta Colombo, lettura di poesie di Valentina Vanetti e AISEOP di Fiorella Aimini (presenta: Andrea Giacometti)
🎭 dalle 13.30 /// stand up comedy e improvvisazione con Guerrilla Comedy
🎵 dalle 14.15 /// Open Mic con musica dal vivo, a cura dell'Ass. Utòpia
🎭 dalle 17.15 /// Spettacolo di magia e illusionismo con Vittorio Belloni
🎧 dalle 18.15 /// Aperitivo con Paolino Dj-Set (anni ‘80/’90/’00)
🍻🌭 Bar Sant'Ambrogio e C'era una Volta Risto
📍 VIA SACRO MONTE / CURT DUL VINTGHEI (cortile via Baraggia)
🎨 dalle 12.00 /// Live Painting a cura di WG ART, Mostra Quadri di Chicco Colombo
ℹ dalle 12.00 /// INFO POINT con vendita gadgets di Sant'Ambrogio in Strada
🎙 dalle 12.00 /// interviste live ai protagonisti di Sant’Ambrogio in Strada con Varano Sound
🍻🌭 Fatti di Uva
📍 VIA SACRO MONTE / CURT DUL BAGETT (via Sacro Monte – cortili interni)
🎨 dalle 12.00 /// Esposizioni Spazio Kyklos, Mostra Quadri di Lauretta Donati, mostra quadri di Francesca Campiotti
📰 dalle 12.00 /// Esposizioni di Freedhouse Studio e Foto d'Epoca a cura dell'Ass. Santambrogini
🍻🌭 Coopuf IC
📍 VIA SACRO MONTE / CHIESA VECCHIA – PIAZZETTA
🎨 dalle 12.00 /// Esposizioni Mi Fai Bene, Merceria Gallorini
🎵 Dalle 12.00 /// musica dal vivo con SAUL BERTOLETTI, VA R&B BAND, DJ BALERA, CATERINA CROPELLI, THE BASTARD SONS OF DIONISO, FIO DE LA SERVA
🍻🌭 Coopuf IC, "La Marenda" (nel pomeriggio)
📍 PIAZZA MILITE IGNOTO
🎨 Esposizione articoli vintage by Topi, Cantine e Solai
❤ Esposizione Estetica Aphrodite
🚴 Punto informativo "Soc. Ciclistica Binda"
🎧 Ore 12.00 /// DJ BALERA (vinili e 45 giri anni ‘60/’70)
🎵 Dalle 13.00 /// musica dal vivo con GRIFFO & FELCY, HOST ROCK, ALESSANDRO CEREA, COLD FIELD
🎭 dalle 17.00 /// stand up comedy e improvvisazione con Guerrilla Comedy
🎵 Dalle 17.30 /// musica Jazz con FLORIDA TRIO e a seguire Jam Session a cura di 67 Jazz Club Varese
🍻🌭 Il Salumaio di Sant'Ambrogio, Al Circolo, Vecchia Osteria, Coop. L'Avvenire, Tonino Macelleria
📍 VICOLO CAMAIRAGO
🎵 Dalle 16.30 /// Jam Session Musicale a cura di Alessandro Cerea
IN TUTTO IL BORGO ESPOSITORI, ARTIGIANI, ARTISTI, LABORATORI E MOLTO ALTRO
PROGRAMMA ARTISTICO A CURA DI MADBOYS EVENTI&CONCERTI
per info: stefano.morandini@madboys.it