/ Eventi

Eventi | 09 giugno 2022, 17:33

A Varese una giornata per sensibilizzare i più piccoli al consumo di frutta e verdura

Appuntamento con Il Gioco di inOrto della Fondazione Fondazione Louis Bonduelle per sabato 11 giugno. Attraverso la costruzione di un vero e proprio orto i più piccoli imparano l’importanza di integrare stabilmente le verdure nell’alimentazione quotidiana e quella di non sprecare cibo e risorse

A Varese una giornata per sensibilizzare i più piccoli al consumo di frutta e verdura

Partirà sabato 11 giugno dal negozio Città del sole di Varese (via Carlo Croce 5) il tour di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura de Il Gioco di inOrto organizzato dalla Fondazione Louis Bonduelle in collaborazione con Città del sole, la catena di negozi del gioco creativo che propone un'ampia offerta di giocattoli per bambini e ragazzi da 0 a 14 anni. L’iscrizione è gratuita e i bambini verranno suddivisi in diversi turni (ore 10, 11, 16, 17) per assicurare l’ottimale svolgimento del gioco all’interno del negozio.

Il Gioco di inOrto è un’attività educativa ludica pensata nel 2012 da Fondazione Louis Bonduelle per sensibilizzare i bambini sull’importanza del consumo di verdura e frutta – nel quadro di un’alimentazione sana ed equilibrata – attraverso attività mirate alla scoperta dell’importanza di non sprecare cibo e risorse. Nel corso degli anni il Gioco ha sensibilizzato oltre 3.000 bambini.

«Siamo davvero contenti di riproporre la collaborazione con Città del sole per far conoscere le attività de Il Gioco di InOrto - dichiara Laura Bettazzoli, Fondazione Louis Bonduelle -. Da ormai dieci anni con questa attività abbiamo sensibilizzato oltre 3.000 bambini e vogliamo riproporla proprio perché è fondamentale rendere consapevoli i più piccoli sulla riduzione dell’impatto di tutti noi sull’ambiente, sulla tutela e il rispetto della natura e sull’adozione di stili di vita corretti per ridurre i danni provocati all’ambiente».

Accanto alle attività di preparazione del terreno, semina, cura e raccolta delle piantine, i piccoli partecipanti (6-12 anni) vengono coinvolti in giochi interattivi per rivalutare elementi altrimenti considerati scarti di nessun valore quali, ad esempio, le foglie delle zucchine in cottura o gli avanzi di frutta e verdura per la preparazione del compost, imparando così l’importanza delle proprie azioni in ambito alimentare.

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore