Dopo il grande evento di maggio dedicato alla corsa sostenibile e alla solidarietà, l’associazione EcoRun Varese ha replicato con slancio organizzativo e spirito di comunità, proponendo due corse che hanno saputo conquistare sportivi e cittadini coniugando movimento, territorio e cultura.
Run for Lake Varese 2025
Domenica 29 giugno, in perfetta sinergia con il convegno AQST “Il Lago che vogliamo” promosso da Regione Lombardia, EcoRun Varese ha organizzato la seconda edizione della Run for Lake Varese con il prezioso sostegno del Gruppo Acinque.
Sotto un cielo blu e temperature da deserto, 100 runner individuali e 19 staffette di tre frazionisti l'una hanno affrontato con entusiasmo il giro completo del lago lungo la pista ciclopedonale partendo dallo splendido lungolago di Gavirate, per un totale di poco meno di 28 chilometri.
Il caldo torrido ha messo alla prova tutti gli atleti, che hanno trovato ristoro nei sei punti di reidratazione preparati con cura dai numerosi volontari, impegnati anche sulla predisposizione del percorso e l’allestimento della postazione di start/finish.
Questa edizione ha introdotto anche la cronometrazione ufficiale, con risultati disponibili sulla piattaforma ENDU e foto sul sito Podisti.net ai link qui sotto.
Un momento sportivo, ma anche di grande festa: sudati e sorridenti, gli atleti hanno celebrato la propria resistenza in un clima di aggregazione sincera.
Witch Run: sport e mistero sotto la Luna
A meno di una settimana di distanza, sabato 5 luglio, EcoRun Varese ha dato vita alla seconda Witch Run: corsa/camminata serale non competitiva nei boschi e nelle vie di Venegono Superiore, inserita nel programma culturale “Venegono Stregata 2025”.
In collaborazione con il Comune, la Proloco e La Varese Nascosta, la corsa ha animato il Parco Pratone nonostante la pioggia mattutina, accogliendo 113 partecipanti pronti a partire puntuali alle 19:00 tra tracciati da 6 o 9 km nelle vie cittadine, nei prati e nei boschi circostanti.
La serata si è conclusa con street food, anguria e bevande fresche sotto la grande tensostruttura, in un clima magico e conviviale, a conclusione di un palinsesto molto ricco anche dal punto di vista culturale che per l’intera settimana aveva proposto conferenze storiche e culturali su miti di streghe, roghi, processi e non solo.
Ringraziamenti e prossimi passi
EcoRun Varese conferma il suo impegno nel promuovere una corsa sostenibile, accessibile e solidale, che coinvolge atleti, volontari e famiglie.
Giovedì 10 luglio si terrà una serata di ringraziamento agli sponsor e ai volontari della grande manifestazione varesina dello scorso maggio, con la devoluzione delle entrate alle charity designate: Adiuvare ODV e Centro Gulliver Varese.
In tale occasione verrà proiettato il video ufficiale (vedi link sottostante) e annunciata ufficialmente la data della settima edizione di EcoRun Varese 2026, per cui si invitano tutti a restare aggiornati tramite sito e social ufficiali e soprattutto ad iscriversi alle newsletter, così da non perdere eventuali altri appuntamenti da qui alla prossima primavera e prenotare il proprio pettorale a quota vantaggiosa non appena si apriranno le iscrizioni.
Per informazioni, iscrizioni e aggiornamenti:
info@ecorunvarese.it
Risultati e foto Run for Lake Varese 2a Edizione:
https://www.endu.net/it/events/run-for-lake-varese/results
https://podistinet.zenfolio.com/p701707048
Video ufficiale 6a Edizione EcoRun Varese del 10/11 maggio 2025: