/ Eventi

Eventi | 04 luglio 2025, 15:00

A SPASSO NEL WEEKEND. Tre giorni in paradiso: da Vivilago alla cotechinata e alle costine alla spina, dalla festa di San Pietro Pescatore a quella nel bosco. Ma non mancano Food Truck e una serata dedicata a Lucio Dalla

Ricchissimo il calendario degli appuntamenti in programma in questo rovente fine settimana. Alla Schiranna Vivilago, pesce fritto a Calcinate, torna il Palio dei Castelli a Castiglione e poi tanti concerti. Il divertimento è assicurato

A SPASSO NEL WEEKEND. Tre giorni in paradiso: da Vivilago alla cotechinata e alle costine alla spina, dalla festa di San Pietro Pescatore a quella nel bosco. Ma non mancano Food Truck e una serata dedicata a Lucio Dalla

Il fine settimana alle porte promette di essere ricco di feste, buon cibo e divertimento con la nostra provincia di Varese più attiva che mai. In questi giorni di caldo torrido si snoda un calendario di eventi capace di accontentare famiglie, appassionati d’arte, sportivi e buongustai. Qui una lista dei migliori appuntamenti del weekend varesino, per viverlo al massimo e riscoprire angoli del nostro territorio inaspettati.

Varese

Venerdì 4 luglio "Agrigelato o Agriaperitivo? Scegli tu!" presso il mercato coperto di Campagna Amica in viale Valganna 128. A partire dalle ore 15 sarà possibile degustare l'agrigelato artigianale, dalle 17.30 avrà inizio l'agriaperitivo. Tutti i dettagli qui

Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio al Lido della Schiranna "Vivilago 2025" con attività culturali, sportive e di intrattenimento, food truck e musica dal vivo. Leggi qui più info e qui il programma completo

Da venerdì 4 a domenica 6 luglio all’oratorio di Velate “Cotechinata Velatese”. Banco gastronomico aperto dalle ore 19, domenica anche per il pranzo dalle 12. Tutte le sere Dj set, domenica alle 17 esibizione del Corpo Musicale Edelweiss.

Da venerdì 4 a domenica 6 luglio all’oratorio di Calcinate del Pesce di via Ettore Ponti Festa di San Pietro Pescatore. Venerdì benedizione del lago e processione delle barche. Sabato 5 luglio stand gastronomico dalle ore 19, domenica 9 dalle ore 12 e poi dalle 19. Musica dal vivo e lotteria. Qui il programma 

Sabato 5 luglio 2025 alle ore 5:30 del mattino al lido della Schiranna concerto “Rock is Woman”.

Domenica 6 luglio Musei Civici, Villa Mirabello e Castello di Masnago aperti con ingresso gratuito. Per info sugli orari: www.museivarese.it. Leggi qui più info 

Domenica 6 luglio alla Cooperativa di Giubiano dalle 10.30 alle 19.30 "Fermento", mercato di autoproduzioni con musica, laboratori e scambi. Alle 14:30 si aprirà lo spazio baratto. Punto ristoro e nel pomeriggio anguriata.

Domenica 6 luglio, dalle 9.30 alle 12 e dalle 13 alle 16, visite guidate al monumento dell’elefante di Bregazzana.

Buguggiate

Prosegue la Festa al bosco accanto al Tigros di Buguggiate organizzata dalla locale Pro Loco: venerdì 4 luglio cena e dalle 21.30 "Summer Music - live party & drinks" con dj set, sabato 5 luglio torneo di burraco alle ore 15.30 e cena. Qui tutto il programma 

Gavirate

Venerdì 4 luglio al Chiostro di Voltorre serata dedicata a Lucio Dalla con il racconto-concerto “Lucio c’è – La vita e la musica di Lucio Dalla” alle 21.00. Qui più dettagli

Besozzo

Venerdì 4 luglio, dalle 18, presso il parco di via Milano, “Besozzo Open Air” serata dedicata ai più giovani. Ingresso gratuito; in caso di maltempo l'evento si terrà sotto i portici del palazzo sede del municipio. Qui tutte le indicazioni 

Domenica 6 luglio Cross Country dei Parchi con il 4° GP MTB. Partenza dal palazzo comunale di via Mazzini 2. Ritrovo e iscrizioni dalle 7:30. Giro da 7,5 km con 200 mt. di dislivello. Qui le info

Brebbia

Da venerdì 4 a domenica 6 luglio dalle ore 19.00 al Parco Giochi Ronchèe di via Donizetti 7 “Costine alla spina. Cucina aperta dalle 19, area giochi per bambini e musica dal vivo.

Caravate

Venerdì 4 e sabato 5 luglio "Caravate Summer Days" presso l’area verde di via Leopardi, 4 con concerti, spettacoli, musica e cibo. Venerdì dalle 18, sabato dalle 12.

Ispra

Dal 4 al 6 luglio 2025 sul lungolago "Music Festival & Street Food" con banchi gastronomici e cibo internazionale, birra artigianale e musica live.

Comabbio

Dal 4 al 6 luglio al campo sportivo “Luglio Comabbiese” festa con stand gastronomico dalle 19 e musica dal vivo.

Castronno

Dal 4 al 6 luglio 2025 Festa del Bosco degli Alpini con stand gastronomico dalle 19, domenica anche per il pranzo dalle 12, e musica. Domenica alle ore 11:15 alzabandiera seguito dalla Santa Messa al campo.

Castiglione Olona

Da venerdì 4 luglio Palio dei Castelli 2025. Venerdì sera banco gastronomico e musica dal vivo. Sabato 5, inaugurazione della manifestazione alle 21:00 in Collegiata. Domenica 6 luglio alle 16:30 nella piazza del Borgo Antico “Corsa dei cerchi”. Il pomeriggio di sabato 5 e domenica 6 luglio si terrà anche il “Torneo del leone d’argento”. Qui il programma completo 

Ternate

Dal 4 al 6 luglio 2025 al Parco Berrini Big Bang Folk Festival con musica dal vivo da tutto il mondo, cibo e intrattenimento per tutti. Venerdì dalle 19, sabato e domenica dalle 9.

Malnate

Da venerdì 4 a domenica 6 luglio “PerBacco”, rassegna enogastronomica presso l’Area Feste di via Pastore. Cucina aperta dalle 19 e musica dal vivo tutte le sere.

Porto Valtravaglia

Dal 4 al 6 luglio Food Truck di Rolling Truck Festival in piazza Imbarcadero dalle 11 a mezzanotte con dj set e buon cibo per tutti i gusti. Qui più informazioni 

Ferno

Il 4, 5 e 6 luglio Ferno Jazz Festival nella Tensostruttura del Parco Comunale di via Pedrotti. In programma tre serate gratuite con artisti jazz di fama internazionale, il servizio di ristoro sarà attivo a partire dalle ore 18. Tutti i dettagli qui 

Luvinate

Sabato 5 e domenica 6 luglio Poggio Beer Fest in località scuderie, via al Poggio 19.

Comerio

Il 5 e 6 luglio “Festa d’Estate” con stand gastronomico e musica dal vivo presso l’area feste.

Azzate

Sabato 5 luglio alle ore 21:00 al Belvedere concerto della Banda Musicale G. Verdi di Capolago che celebra il suo centenario.

Travedona Monate

Sabato 5 luglio a partire dalle ore 18 Tacalaspina music street festival nel centro del paese con postazioni ristoro e musica dal vivo.

Lavena Ponte Tresa

Sabato 5 luglio “La notte dei saldi” con musica, cibo e esposizione di Vespe. Negozi aperti dalle 20:00 alle 24:00. Nel piazzale Domenico Mannu band tributo a Vasco Rossi, stand gastronomico e gonfiabili. Nelle vie centrali, chiuse al traffico, musica dal vivo, mercatini, esibizioni e intrattenimento per i bambini. 

Somma Lombardo

Sabato 5 luglio Librokilo, mercato con una vastissima selezione di libri di vario tipo in ottime condizioni acquistabili a peso presso lo spazio eventi La Cattedrale. Leggi più dettagli 

Gornate Olona

Sabato 5 luglio alle ore 21 festival di musica antica del Seprio al Monastero di Torba.

Azzio

Domenica 6 luglio alle ore 20.45 presso il Cortile Bariati MusiCuvia, concerto del Clan Zingaro.

Vedano Olona

Domenica 6 luglio 2025 alle ore 9.30 escursione guidata “Alieni nella Valle del Lanza – La diffusione delle specie esotiche e i problemi per l’ecosistema”. Ritrovo al Centro Bambù.

Ilaria Allegra Vanoli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore