/ Calcio

In Breve

Calcio | 06 marzo 2022, 16:33

Rossi: «Nel primo tempo ho sbagliato io, dovevamo giocare sporchi e non di fioretto»

L'allenatore del Varese: «Mamah, Pastore e Piraccini forse erano più adatti a giocare dal primo minuto, forse era una partita da impostare subito sui nervi e sulle seconde palle. Complimenti a Trombini per aver parato un rigore inesistente. L'espulsione di Mapelli: un capitano non può chiedere il giallo di un avversario?». Boschetto, tecnico di casa: «Avremmo meritato la vittoria»

Gli applausi del pubblico del Varese all'uscita dal campo dei biancorossi

Gli applausi del pubblico del Varese all'uscita dal campo dei biancorossi

«Partita brutta che rispecchia il campo - esordisce il tecnico del Varese, Ezio Rossi, dopo l'1-1 di Asti (clicca QUI per la cronaca e QUI per le pagelle) - Abbiamo cercato di manovrare, loro no e hanno avuto ragione: potevamo vincere, pareggiare o perdere ma soprattutto nel primo tempo ho sbagliato io. Ho sbagliato la scelta dei tre attaccanti che non erano adatti a questo tipo di partita».

«Nel secondo tempo la squadra era giusta - prosegue ancora Rossi, con parole difficili da non condividere - complimenti a chi è entrato ma nel primo non avevamo le caratteristiche per fare una partita da battaglia e non di fioretto. Credo che da fuori non abbiate visto un bello spettacolo. Alla fine dobbiamo fare i complimenti a Trombini che ha parato un rigore inesistente».

«Mamah, Pastore e Piraccini forse dovevano giocare dall'inizio - aggiunge con autocritica e onestà massime l'allenatore biancorosso - Mi aspettavo di più dai vecchi, ma non era la loro partita perché la palla stava più in aria che a terra ed era difficile da controllare».

Qualcuno chiede se non siano state ingenue le espulsioni di D'Orazio, che ha protestato dalla panchina, e di Mapelli (a nostro avviso quella del capitano del Varese, che ha beccato un secondo giallo solo per aver chiesto l'ammonizione dell'avversario, grida vendetta): «Mapelli ha fatto una corsa da 30 metri per chiedere un'ammonizione ma era il capitano del Varese e ci sta. Se uno ti chiede l'ammonizione da capitano, ci sta. D'Orazio era in panchina e ha protestato, forse sbagliando più di Mapelli. Ci siamo innervositi forse un po' troppo ma ripeto che, forse, era una partita da giocare così subito, sui nervi e sulle seconde palle».

Restano da segnalare le tre squalifiche in arrivo per Disabato, Mapelli e D'Orazio, sempre che si giochi domenica a Ligorna, visto che oggi la squadra allenata da Roselli è stata bloccata dal Covid.

Mister Boschetto dopo i 7 punti in 7 giorni che potevano essere 9: «Ho tantissimi rimpianti - dice il tecnico dell'Asti - i ragazzi avrebbero ampiamente meritato la vittoria. L’abbiamo interpretata alla grandissima. Non abbiamo concesso nulla, con tanta gestione e palla alte. Non ricordo una sola parata del nostro portiere. Non esistono entrambi i rigori. Ai ragazzi faccio solo grandi complimenti, stanno facendo un percorso clamoroso. Vincere con il Varese, terza forza del campionato, sarebbe stato prestigioso e meritato».

A.C.


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore