Durante i vari periodi di quarantena del 2020, alcuni sono diventati cuochi provetti, altri hanno coltivato orti, altri ancora hanno pulito casa da cima a fondo.
E poi, ci sono loro. Tre ragazzi di Varese – Tommaso Cantoni e Giulio Carcano del 1997, Francesca Cantoni del 1998 – che, costretti a casa, hanno pensato di dare forma concreta a una passione che si portavano dentro e scrivere una canzone.
Amicizia, musica, passione
«Io sono un cantante e autore – racconta Tommaso – Giulio, un amico, produttore e chitarrista e mia sorella Francesca polistrumentista e voce. Lei faceva parte di una band, ma si è distaccata, ha studiato piano e chitarra da bambina, aveva già esperienza di concerti live nei locali».
Così sono nati gli Effetti, prima amici poi gruppo musicale che ha unito le forze e, a giugno 2021, si è organizzato per registrare il primo pezzo, Sabbia, nel piccolo studio di registrazione domestico di Giulio.
«Finora abbiamo realizzato tre canzoni, con i relativi video. L’ultima, Ricci e Poveri, è uscita giovedì 24 febbraio. Il prossimo passo è studiare una cover o un pezzo non ancora uscito per organizzare una prima live per l’estate 2022, non ci siamo ancora esibiti davanti a un pubblico!». Questo è il desiderio dei tre giovani musicisti, pieni di entusiasmo all’idea delle avventure che li attendono.
Un messaggio in cui riconoscersi
«Penso che nelle nostre canzoni ci sia qualcosa di diverso, non per sonorità ma per la scrittura e i messaggi che vogliamo trasmettere. Sono leggere, ma nel testo nascondo metafore, allusioni che secondo me possono piacere, in cui ci si può ritrovare, si possono interpretare».
Se le prime due canzoni raccontano della nostalgia dopo una relazione finita, nella terza, invece, «abbiamo inserito anche sonorità house, dance, più da club, anche l’argomento è diverso, c’è un richiamo ai Ricchi e poveri solo nel titolo, la canzone è una metafora, noi siamo come i ricci, quando non conosciamo una persona può sembrare che indossi una corazza con gli aculei, ma è importante avvicinarsi, altrimenti si rimane poveri. È una canzone dedicata al tema della perdita dell’altro, dell’isolamento a cui questo periodo ci ha obbligati».
Una richiesta di aiuto che arriva dal 2020 e che ora, grazie ai tre ragazzi, può essere ascoltata, condivisa da tutti, adulti e adolescenti, e a cui, soprattutto, si può porre rimedio.
I brani degli Effetti sono ascoltabili su Spotify e YouTube.