Una Giornata della Memoria ricca di simboli, di appuntamenti e di significato a Gavirate e Besozzo, grazie all'impegno della locale sezione dell'Anpi, della collaborazione delle amministrazioni comunali, della Pro Loco, della Spi Cgil e delle scuole Carducci e Stein.
Uno dei momenti più significativi si svolgerà alla scuola primaria San Benedetto di Voltorre, dove riallacciandosi al percorso fatto con gli alunni verrà piantato un albero per dare un vita a un piccolo e simbolico "Giardino dei Giusti".
Giovedì 27 gennaio alle 10.15 in largo Deportati Campi di Sterminio, nel piazzale antistante la stazione delle Nord, verrà benedetta e deposta una corona commemorativa alla presenza del sindaco Silvana Alberio e a una rappresentanza degli studenti dell'istituto comprensivo Carducci.
Il laboratorio teatrale dell'istituto Stein proporrà lo spettacolo "Memoria Memoriae", mentre in tutte le primarie di Gavirate e di Bardello si terranno riflessioni sulla Shoah.
Sabato 29 gennaio saranno protagoniste ancora le scuole, in particolare la Carducci; per gli alunni delle prime e delle seconde verrà proiettato il film "Un sacchetto di biglie", per quelli delle terze si terrà un approfondimento sulla figura di Calogero Marrone "Giusto tra le Nazioni" con interventi della compagnia Duse di Besozzo.
Domenica 30 gennaio alle 17.30 l'amministrazione comunale di Besozzo organizza al Duse la proiezione del film "Storie di una ladra di libri" (LEGGI QUI).
«Tutte le celebrazioni nelle scuole del Giorno della Memoria siano momenti di riflessione profonda, di memoria attiva, in cui il ricordo diventa impegno per la costruzione della democrazia e della vera libertà» l'auspicio dell'Anpi di Gavirate e Besozzo.