Sono per fortuna in calo a Viggiù i casi positivi al Coronavirus dopo che nelle scorse settimane si era assistito a un deciso incremento.
«Sino alla fine della scorsa settimana i contagiati erano tra 200 e 215 con un picco di 229 - afferma il sindaco Emanuela Quintiglio - fortunatamente questa settimana è iniziata con un deciso calo dei contagi che attualmente sono 149».
Se su questo fronte si può essere un po' più ottimisti, altrettanto non si può dire per la situazione che stanno vivendo le scuole e gli alunni di Viggiù.
«Resta particolarmente colpita la popolazione scolastica - sottolinea la prima cittadina - molte sono, infatti, le classi sia della scuola dell’infanzia, sia della primaria e secondaria in Dad, oppure in sorveglianza attiva. Purtroppo, i nostri ragazzi, ancora una volta sono privati del fondamentale contatto sociale, continuano a pagare un prezzo altissimo a causa dell’emergenza sanitaria».
Il sindaco rivolte un messaggio di vicinanza proprio agli studenti del paese e alle loro famiglie.
«Rivolgo a loro e alle loro famiglie un caloroso abbraccio esprimendo la vicinanza di tutta l’amministrazione comunale per i gravi disagi che stanno vivendo - conclude Quintiglio - decisivo sarà l’impegno di tutti nel portare a termine, anche tra i più piccoli, il ciclo vaccinale che, come abbiamo imparato, ci preserva dalle forme più gravi della malattia. A tutti l'augurio di una pronta guarigione».