/ Calcio

Calcio | 25 maggio 2021, 09:47

Addio a Maurizio Scalamandrè, cuore biancorosso e angelo del vivaio

A lungo al Varese in società e sempre accanto ai colori biancorossi da tifoso, se ne va a 62 anni Maurizio Scalamandrè: a dare la notizia il quotidiano Sprint e Sport. Era tra i primi ad arrivare al Franco Ossola e tra gli ultimi ad andarsene, serie B o Eccellenza. Giovedì alle 14.30 l'ultimo saluto nella chiesa di Masnago

Si ringrazia "Sprint e Sport" per l'immagine

Si ringrazia "Sprint e Sport" per l'immagine

Un volto amato, conosciuto e che al Franco Ossola era di casa. La provincia di Varese e i colori biancorossi dicono addio a Maurizio Scalamandrè, a lungo vicino al Varese in società nell'organigramma del vivaio (leggi QUI il ricordo commosso di Marco Caccianiga), e sempre al suo fianco da tifoso.

Sia negli anni della serie B che dopo, nella ripartenza dal basso, Maurizio era uno dei primi ad arrivare a Masnago e uno degli ultimi ad andarsene, sempre presente a bordo campo accanto ai bimbi della scuola calcio e ai ragazzi del vivaio. Franco e determinato: lo ricordiamo così nei suoi anni di militanza nella società biancorossa, a cui è rimasto accanto nei momenti belli ma anche e soprattutto in quelli bui. 

La notizia della scomparsa di Scalamandrè, che attualmente era segretario dell'attività di base alla Cedratese e aveva 62 anni, è stata data questa mattina da Vincenzo Basso e dal giornale Sprint e Sport (clicca QUI).

«Era uno dei segretari e responsabili organizzativi più noti della provincia - ricorda Basso - viste le sue collaborazioni con club di prima fascia quali Varese (sia ai tempi del professionismo che nelle stagioni del dilettantismo), Pro Patria, Sestese, Torino Club e Cedratese».

Il Città di Varese esprime il proprio cordoglio e si stringe alla famiglia di Maurizio: «Apprendiamo con profondo dolore della prematura scomparsa di Maurizio Scalamandrè - scrive il club biancorosso - dirigente varesino che ha dedicato tanti anni ai settori giovanili e scuola calcio del territorio, tra cui alcune stagioni al Varese 1910. Alla famiglia Scalamandrè vanno le condoglianze di tutto il Città di Varese».

Anche la redazione di VareseNoi abbraccia in questo momento di dolore la famiglia di Maurizio, insieme a tutta la grande famiglia biancorossa. Il funerale di Maurizio si svolgerà giovedì alle 14.30 nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Masnago.

A.C.


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore