/ Varese

Varese | 29 aprile 2021, 17:14

Assembramenti nei parchi pubblici, Clerici: «Aumentate i controlli ma non chiudeteli»

Il consigliere di Varese Ideale chiede all'amministrazione di non togliere ai varesini una delle poche valvole di sfogo rimaste: «Si impieghino le guardie ecologiche per mantenere l'ordine»

Assembramenti nei parchi pubblici, Clerici: «Aumentate i controlli ma non chiudeteli»

Assembramenti e festini nei parchi pubblici dei Giardini Estensi, Villa Myllius e Villa Toeplitz devono essere limitati, soprattutto nei fine settimana. Per questo l'amministrazione riunirà il Coc (centro operativo comunale) per decidere che provvedimenti adottare. Si è parlato di un contingentamento degli ingressi, di un divieto di introduzione di cibo e bevande, fino alla chiusura nei weekend (leggi QUI).

«E' una cosa da scongiurare assolutamente. I parchi sono di tutti e rappresentano l'ultima valvola di sfogo che è rimasta ai varesini - dice Stefano Clerici (Varese Ideale) - Chiudere non è la soluzione migliore. Al contrario si aumentino i controlli».

Clerici chiede che ad essere impiegate siano le Gev, le guardie ecologiche volontarie. «Un tempo svolgevano un servizio importante di controllo nei parchi, sanzionavano e rappresentavano un deterrente - aggiunge - Oggi sono relegate a guide turistiche dei Plis. Chiedo quindi che siano loro a stazionare nei parchi pubblici e ad impedire assembramenti e festini». 

E' anche un problema di tutela ambientale del resto. Il prato di Villa Mylius era pieno di tappi di bottiglie di birra domenica mattina, e i cestini dell'immondizia stracolmi, con rifiuti abbandonati tutto intorno: bottiglie di alcolici ma anche resti di pic nic. «Anche questa faccenda dei rifiuti va risolta - conclude - Vanno richiesti ritiri con maggiore frequenza nei parchi pubblici adesso che sono più frequentati dai varesini». 

 

Valentina Fumagalli


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore