/ La lente sui quartieri

La lente sui quartieri | 16 luglio 2025, 10:31

«L'area Greov di via Salvore continua a essere abbandonata a se stessa»

LA LENTE SUI QUARTIERI. Il patto siglato di recente a Palazzo Estense per Giubiano non riguarda il suo storico campo da calcio. Il rammarico di un lettore: «È stato un punto di riferimento per tre generazioni di ragazzi. Da anni nulla viene fatto per riportarlo in vita»

Lo stato del campo Greov a Giubiano

Lo stato del campo Greov a Giubiano

Dopo la firma del Patto di quartiere tra il Comune di Varese e il Consiglio di Giubiano, arriva da un nostro lettore una segnalazione inerente al campo Greov di via Salvore.

«In questo patto non ho letto nulla inerente all'area sportiva Greov, abbandonata a se stessa da decenni - afferma - Io sono cresciuto in questo rione e ho frequentato il campo, così come molti ragazzi di tre generazioni e di tre zone diverse, tra Giubiano, Bustecche e Lazzaretto: per noi era diventato un punto di riferimento».

Come segnalato, l'area versa in uno stato indecoroso: rovi e sterpaglie non si contano. 

«Ricordo che un assessore, durante il primo mandato, aveva dato rassicurazioni promettendo che sarebbe stato riportato in vita - prosegue il lettore - Ma ormai siamo alla fine del secondo e ancora non è stato fatto nulla, a differenza di altri campi varesini».

Il patto di quartiere firmato l'altra sera (leggi QUI) prevede 200 nuovi alberi, una nuova area cani e il rilancio del parco Guaralda e di Villa Augusta, ma nulla che riguardi il campo da calcio: «Vorrei capire perché è così difficile restituire alla collettività uno spazio che fino a venticinque anni fa è stato punto di riferimento per i giovani e che potrebbe diventarlo per quelli di oggi» conclude il lettore.

Elisa Petrocelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore